Aerei. Tarlazzi-UilTrasporti su Alitalia: tutto il management deve essere sostituito
Roma, Italia – Lo Stato entri nel capitale della compagnia
(WAPA) – “Il problema di Alitalia non è il costo del lavoro che è il 16% dei costi totali e che è in linea con le altre compagnie paragonabili”. lo dice Carlo Tarlazzi segretario generale Uil Trasporti in una intervista ad AVIONEWS.
“Per questa ragione Uil Trasporti è contraria ad ogni esubero del personale e a qualsiasi taglio del costo del lavoro. I lavoratori hanno già pagato, da ultimo due anni fa, quando Etihad chiese 2000 esuberi e 30 milioni di riduzione del costo del lavoro, per entrare nell’azionariato Alitalia. Dopo due anni ci chiedono nuovamente enormi sacrifici ma non hanno implementato nessuno dei punti qualificanti del piano industriale che presentarono nel 2014.
Il problema è nella cattiva gestione dell’azienda (forniture, manutenzione eccetera) e non è assolutamente il costo del lavoro. Questo management non è credibile. Si pensi, ad esempio che nel piano del 2014 si parlava dello sviluppo del lungo raggio, ma invece in questi due anni sono stati chiusi i voli per Shanghai e Miami e ridotti i voli per Rio e Seoul. Si vogliono coprire le mancanze gestionali scaricando i problemi sui lavoratori. Chiediamo che il management si assuma pienamente la responsabilità della mancata realizzazione del piano.
Mi auguro che il Governo dia un giudizio sulla sostenibilità del piano che Alitalia sta elaborando e non dia un giudizio politico. Sono convinto che lo Stato debba entrare nel capitale di Alitalia per evitare il default. Alitalia è un asset strategico per il Paese e per lo sviluppo della mobilità”. (Avionews)
(NatBru)
(Fonte: Avionews.com)