venerdì, 24 Marzo, 2023
12 °c
Varese
14 ° Sab
9 ° Dom
11 ° Lun
8 ° Mar
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aeroporto di Fiumicino: un’auto elettrica per i passeggeri

Naviganti.org by Naviganti.org
18 Gennaio 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
Aeroporto di Fiumicino: un’auto elettrica per i passeggeri
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Presentata all’aeroporto di Fiumicino la prima vettura elettrica di serie utilizzata all’interno di uno scalo aeroportuale, in totale assenza di emissioni acustiche e atmosferiche, messa a punto grazie alla stretta collaborazione tra Aeroporti di Roma, Nissan ed Enel. L’auto è una Nissan LEAF, che potrà essere usata gratuitamente dai passeggeri che lo richiederanno, per gli spostamenti tra le uscite di imbarco “B” e “C”. Anche il tragitto all’interno del Terminal 1 è interamente personalizzato, con innovative installazioni dedicate alla sostenibilità, tra le quali una grande affissione da 200 mq, un maxi Ledwall da 28 mq e 26 schermi a rotazione simultanea che mostrano valori e benefici della mobilità elettrica.
“Per la mobilità dei passeggeri che lo richiedono già utilizziamo all’aeroporto di Fiumicino 20 veicoli elettrici – ha sottolineato l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis -. Avere una vettura di serie a zero emissioni che si muove all’interno dello scalo, per lo spostamento dei viaggiatori da un’area di imbarco all’altra, lo definirei qualcosa di innovativo”.
“Con la mobilità elettrica apriamo nuove rotte, favorendo la diffusione e lo sviluppo di nuove forme di eco-sostenibilità anche all’interno di spazi chiusi – spiega Bruno Mattucci, amministratore delegato di Nissan Italia -. La percorrenza a zero emissioni è protagonista insieme ad altre novità all’interno di uno dei più moderni hub al mondo, con gli oltre 130 mila passeggeri al giorno. Siamo grati ai nostri partner, Enel e Aeroporti di Roma per la comune visione di intenti che condurrà a una maggiore consapevolezza sulla qualità dell’aria”.
“Siamo convinti che le auto elettriche saranno il futuro della mobilità; un futuro la cui strada, Enel ha già iniziato a tracciare grazie a collaborazioni e partnership con società automotive come Nissan – ha commentato Nicola Lanzetta, responsabile Mercato Italia Enel -. Crediamo che un lavoro coordinato e congiunto di tutti gli stakeholder sia indispensabile per accelerare il mercato e per generare un beneficio a livello Paese. Iniziative come questa dimostrano che ormai i veicoli elettrici sono una realtà; le prime offerte lanciate da Enel Energia, per le auto e per la ricarica, come la app “e-go”, hanno spostato in pochi mesi il mercato dei veicoli elettrici in Italia”.
Sempre in tema di rispetto per l’ambiente, di recente sono stati pubblicati i dati del Bilancio di Sostenibilità, certificato dalla società di revisione internazionale Kpmg, che ha assegnato ad Aeroporti di Roma una pagella ambientale d’eccellenza, grazie all’adozione di politiche all’avanguardia che vanno dal ridotto uso del suolo alla raccolta differenziata dei rifiuti, passando per il risparmio dell’acqua e la produzione di energia. Un dato per tutti: il consumo di elettricità per passeggero, che è sceso dai 5,57 del 2004 ai 3,76 kWh del 2015, attribuisce a Fiumicino un ulteriore primato. Basti pensare, infatti, che la media dei consumi per passeggero nei principali aeroporti europei (Amsterdam, Parigi Charles De Gaulle, Parigi Orly, Copenaghen, Francoforte, Londra Heathrow, Monaco, Malpensa, Zurigo) è di circa 5 kWh.

RELATED POSTS

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

(trasporti-italia.com)

Naviganti.org

Tags: AeroportoelettricaFIUMICINOpasseggeriun’auto
ShareTweetSend

Related Posts

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Andrea Framarin, osteopata di Verona, è il 50 milionesimo passeggero della compagnia. Per lui il vettore ha in serbo un...

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

Monaco : 48 ore di blocco voli per sciopero di Ver.di il 26 e 27 marzo

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

L’aeroporto di monaco avvisa che non ci sarà nessun volo regolare il 26 e 27 marzo ⚠️ ⚠️ Questo è...

Japan Airlines compra 21 aerei B-737 Max

Japan Airlines compra 21 aerei B-737 Max

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Il vettore aereo Japan Airlines ha annunciato di aver piazzato il suo primo ordine nella storia per l'acquisto di aerei...

ITA Airways: ironia di Ryanair su Lufthansa

Ryanair riprende trattativa su aerei B-737

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Il vettore low cost irlandese Ryanair ha ripreso i colloqui con il gruppo statunitense Boeing, specializzato nei settori aerospaziale e...

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation sul SAF

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation sul SAF

by Naviganti.org
23 Marzo 2023
0

Alaska Airlines annuncia un accordo con Shell Aviation per aiutare ad espandere il mercato del carburante per aviazione sostenibile nel...

Next Post

Second 747F recorder finally retrieved after Bishkek crash

Israel tests updated self-protection fit for C-130J

Israel tests updated self-protection fit for C-130J

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RECOMMENDED

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

24 Marzo 2023
Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

Volotea trasporta il suo 50milionesimo passeggero. E’ di Verona

24 Marzo 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 44° Raduno dei Club di Aviazione Popolare, nel weekend presso l’Aeroporto di Pavullo – Modena 2000

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.252)
  • Curiosità (88)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.003)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.