Interrogazione su rimozione-sostituzione di Moretti da Leonardo-Finmeccanica e revoca titolo cavaliere del lavoro
Roma, Italia – Presentata dalla senatrice Alessandra Bencini (IdV)
(WAPA) – “Ai ministri dell’Economia e delle finanze e dello Sviluppo economico
Premesso che:
Mauro Moretti è stato amministratore delegato di Ferrovie dello Stato italiane dal 2006 al 2014. Dal 15 maggio 2014 è amministratore delegato e direttore generale di Leonardo SpA (la nuova denominazione di Finmeccanica dal 1° gennaio 2017);
il 16 dicembre 2010 la Procura di Lucca ha iscritto Moretti nel registro degli indagati per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009, un disastro ferroviario senza precedenti, il più grave mai accaduto in Italia, causato dal deragliamento del treno-merci 50325 Trecate-Gricignano e dalla fuoriuscita di gas da una cisterna contenente Gpl, perforatasi nell’urto, che innescò un incendio di vastissime proporzioni, che interessò la stazione di Viareggio e le vie adiacenti, radendo al suolo una parte della città;
a causa di questo disastro ferroviario, 32 persone sono morte arse vive e 25 feriti sono stati sottoposti a lunghi ed importanti trattamenti medici;
l’inchiesta e l’atto di accusa della Procura di Lucca hanno messo in luce gravi problemi di sicurezza nel trasporto ferroviario delle merci pericolose, come noleggi di carri al costo di 25 Euro al giorno, controlli su assili marci eseguiti in 12 minuti, specifiche tecniche decise più per finalità commerciali che per obiettivi di sicurezza;
nonostante la possibile responsabilità di Mauro Moretti nel disastro ferroviario di Viareggio, il 31 maggio 2010, a distanza di meno di un anno dalla strage, l’attuale amministratore delegato di Leonardo SpA è stato insignito dal presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere del lavoro, ai sensi della legge 15 maggio 1986, n. 194;
il 18 luglio 2013 Moretti, assieme ad altri 32 indagati, è stato rinviato a giudizio. Il 31 gennaio 2017 il Tribunale di Lucca lo ha condannato in primo grado a 7 anni di carcere per disastro ferroviario, incendio colposo, omicidio colposo plurimo, lesioni personali;
considerato che:
il comma 1 dell’articolo 13 della legge 15 maggio 1986, n. 194, contempla il caso di perdita dell’onorificenza dell’insignito che se ne renda indegno, attraverso una revoca disposta con decreto del presidente della Repubblica, su proposta motivata del ministro dell’Industria, del commercio e dell’artigianato, ora ministro dello Sviluppo economico;
il Consiglio regionale della Toscana il 6 luglio 2016 ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta regionale a ‘segnalare al Governo nazionale l’opportunità di attivare quanto prima le procedure di revoca del titolo di Cavaliere del lavoro a Moretti‘;
sempre nel mese di luglio 2016 la società americana Boeing ha attuato una pesantissima sanzione di qualità nei confronti di Leonardo SpA, divisione Aerostrutture, per gravissimi, continui e costanti problemi di qualità, sia del prodotto (cioè della fusoliera dell’aereo B-787), sia del processo che porta alla sua produzione e consegna;
alla base della sicurezza in aeronautica come nel trasporto ferroviario c’è la qualità del prodotto; se questa è scadente si rischia di immettere sul mercato aerei che potrebbero subire incidenti gravissimi, con sacrifici di vite umane;
a parere degli interroganti è impossibile negare ragione ai familiari delle vittime della strage di Viareggio che all’indomani della sentenza di primo grado, hanno dichiarato come sia ‘moralmente inaccettabile che Mauro Moretti sia ancora a guidare un’azienda di Stato’ e ne chiedono le dimissioni e che gli sia tolto il titolo di Cavaliere del lavoro,
si chiede di sapere:
se il ministro dell’Economia e delle finanze non ritenga di dover considerare l’immediata rimozione e sostituzione dell’amministratore delegato di Leonardo SpA, Mauro Moretti, al fine di difendere la credibilità internazionale della nostra industria più avanzata, che occupa migliaia di tecnici ed operai altamente qualificati, e per rispetto dei familiari delle vittime della strage di Viareggio;
se il ministro dello Sviluppo economico intenda provvedere con urgenza ad attivare le procedure di revoca del titolo di Cavaliere del lavoro a Mauro Moretti, ai sensi dell’articolo 13 della legge 15 maggio 1986, n. 194″. (4-06954)
Sull’argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1, 2, 3 e 4. (Avionews)
(006)
(Fonte: Avionews.com)