sabato, 1 Aprile, 2023
12 °c
Varese
12 ° Dom
12 ° Lun
9 ° Mar
6 ° Mer
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

RIUNIONE DELLA COMMISSIONE AEROPORTUALE DI BERGAMO SULLE PROCEDURE PER LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA E SULL’AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE DI NUOVE ROTTE AI FINI DEL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

Naviganti.org by Naviganti.org
17 Marzo 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
RIUNIONE DELLA COMMISSIONE AEROPORTUALE DI BERGAMO SULLE PROCEDURE PER LA ZONIZZAZIONE ACUSTICA E SULL’AVVIO DELLA SPERIMENTAZIONE DI NUOVE ROTTE AI FINI DEL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Nel pomeriggio di oggi, 17 marzo 2017, si è riunita la Commissione Aeroportuale dell’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio istituita ai sensi del Decreto del Ministero dell’Ambiente del 31 ottobre 1997. Alla Commissione partecipano, tra gli altri, oltre agli amministratori dei Comuni interessati dal traffico dell’Aeroporto di Bergamo, anche i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo e dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA). La Commissione è stata convocata dalla responsabile della Direzione Aeroportuale Lombardia dell’ENAC, in qualità di Presidente della Commissione, al fine di analizzare alcune tematiche connesse all’avvio della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), prevista dalla Sentenza del Consiglio di Stato n. 01406/2014, depositata il 02/04/2014, per l’approvazione della zonizzazione acustica aeroportuale.

In occasione della seduta, inoltre, è stato discusso l’avvio della sperimentazione delle procedure antirumore e della ripartizione del traffico aereo sullo scalo, proposte dal Comune di Bergamo.

RELATED POSTS

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

Con riferimento alla procedura di VAS, a seguito delle richieste di chiarimenti pervenute dalla Regione Lombardia in merito ai soggetti titolati a svolgere il ruolo di Autorità procedente e di Autorità competente (vedi Comunicato Stampa ENAC n. 91/2016), il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha nuovamente precisato, il 15 marzo 2017, che il ruolo di Autorità competente deve essere svolto dalla Regione Lombardia, designando, al contempo, la Commissione Aeroportuale, e non l’ENAC, come Autorità procedente.

L’ENAC, in qualità di soggetto che presiede la Commissione Aeroportuale, alla luce di quanto stabilito dal suddetto Ministero, che già nella seduta del 28 aprile 2016 aveva avviato i lavori preliminari all’avvio della VAS, in occasione dell’incontro odierno ha confermato che nei prossimi giorni presenterà istanza alla Regione Lombardia, a nome della Commissione Aeroportuale, per l’inizio della procedura di VAS.

Per quanto riguarda, invece, l’avvio della sperimentazione delle procedure antirumore e di distribuzione del traffico proposte dal Comune di Bergamo, a seguito degli esiti positivi degli studi condotti dall’Enav in relazione alla volabilità delle nuove rotte proposte e alle risultanze delle simulazioni effettuate dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) in ordine alle ricadute in termini di inquinamento sullo scalo stesso, si evidenzia che i risultati hanno dimostrato una riduzione dell’impatto acustico per la popolazione residente (con una diminuzione di circa 2.507 abitanti coinvolti) nelle zone limitrofe all’aeroporto, attualmente esposta a un livello di rumorosità superiore ai 60 decibel.

Si precisa, infatti, che il livello di rumorosità di 60 decibel rappresenta la soglia del rumore (o limite acustico) prevista dalla normativa di riferimento vigente ai fini dell’applicazione delle procedure antirumore volte al contenimento dell’inquinamento acustico.

L’ENAC, pertanto, avvierà la sperimentazione necessaria a dimostrare, mediante la concreta applicazione delle procedure antirumore, la concordanza dei dati reali con le proiezioni effettuate dall’ARPA, allo scopo di attestare l’effettiva riduzione del livello di inquinamento presente nell’intorno aeroportuale dello scalo di Bergamo Orio al Serio. La sperimentazione avrà una durata di sei mesi e decorrerà dal prossimo 22 giugno 2017. Al termine del periodo di sperimentazione – per l’avvio del quale la normativa non prevede la votazione preliminare a maggioranza dei membri della Commissione Aeroportuale – una volta preso atto degli esiti della stessa, sarà valutata e votata, a maggioranza, dai membri della Commissione l’eventuale approvazione e la conseguente applicazione, in via definitiva, delle procedure antirumore e di distribuzione del traffico oggetto della sperimentazione di imminente avvio.

(Ufficio Stampa ENAC)

(Fonte: md80.it)

Tags: acusticaACUSTICOaeroportualeBergamoCommissioneCONTENIMENTODELL’INQUINAMENTOdellafininuoveprocedureriunionerotteSperimentazioneSULL’AVVIOsullezonizzazione
ShareTweetSend

Related Posts

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

AerCap Holdings N.V. ha annunciato di aver firmato contratti di locazione per due 737-800BCF (Boeing Converted Freighter) con la compagnia...

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Southwest Airlines ha annunciato che aggiungerà ulteriore personale per monitorare il clima invernale e ha anche apportato importanti modifiche al...

Air Peace lancia la rotta Lagos – Mumbai

Air Peace lancia la rotta Lagos – Mumbai

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Air Peace oggi lancia una nuova rotta da Lagos a Mumbai, in India. La nuova rotta sarà operata due giorni...

NELLE ISOLE DEL SUD SI TROVA LA VERA ANIMA POLINESIANA

NELLE ISOLE DEL SUD SI TROVA LA VERA ANIMA POLINESIANA

by Naviganti.org
31 Marzo 2023
0

Cerchi la solitudine di silenziose isole poco abitate, il respiro quieto e pieno della predominanza della Natura, l’appagamento unico di...

Usa: Spirit Airlines assume 4000 lavoratori

Usa: Spirit Airlines assume 4000 lavoratori

by Naviganti.org
1 Aprile 2023
0

Il vettore aereo americano Spirit Airlines ha annunciato che assumerà oltre 4.000 nuovi lavoratori nel corso del 2023. Tra le...

Next Post
ALITALIA, BALL A SINDACATI: “SU PERSONALE MISURE DOLOROSE, MA NECESSARIE”. DAL 2019 500 ASSUNZIONI, NUOVI AEREI LUNGO RAGGIO E ROTTE

ALITALIA, BALL A SINDACATI: “SU PERSONALE MISURE DOLOROSE, MA NECESSARIE”. DAL 2019 500 ASSUNZIONI, NUOVI AEREI LUNGO RAGGIO E ROTTE

Aerei. Ball (Alitalia) ai sindacati: "Su personale misure dolorose, ma necessarie"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RECOMMENDED

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

AerCap firma contratti di locazione con PT Rusky Aero Indonesia per due 737-800BCF

1 Aprile 2023
Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

Il piano di Southwest Airlines per prevenire un altro tracollo

1 Aprile 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.301)
  • Curiosità (101)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.046)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.