Consegnato all’AMI il 500esimo aereo Eurofighter Typhoon prodotto
Torino, Italia – Otto clienti in tutto il mondo hanno già ordinato il modello; raggiunte circa 400.000 ore di volo
(WAPA) – Il 500esimo aereo Eurofighter Typhoon prodotto è stato consegnato all’Aeronautica militare nel corso di una cerimonia che si è svolta oggi presso lo stabilimento della Divisione velivoli di Leonardo a Torino. Il generale di Squadra Aerea Gabriele Salvestroni, comandante logistico dell’Aeronautica militare, ha preso in consegna il velivolo alla presenza di Filippo Bagnato, capo della Divisione velivoli di Leonardo, dell’amministratore delegato di Eurofighter, Volker Paltzo, del vicedirettore generale di Netma, Peter Schmidt, e dei rappresentanti delle Nazioni che aderiscono al programma Eurofighter.
Il primo aeromobile è stato consegnato alla forza aerea del Regno Unito alla fine del 2003; il 100esimo alla forza aerea del Regno Unito nel settembre 2006; il 200esimo alla forza aerea tedesca nel novembre 2009; il 300esimo alla forza aerea spagnola nell’ottobre 2011, mentre il 400esimo alla forza aerea tedesca nel dicembre 2013.
Oggi come in passato, il velivolo continua a dimostrarsi estremamente affidabile in tutto il mondo ed in tutte le condizioni climatiche. E’ stato dispiegato in molteplici occasioni per compiti di ”Polizia Aerea” nel Baltico con le forze aeree spagnola, tedesca, italiana e britannica ed ha dato prova delle sue capacità sul campo durante operazioni in Libia, Iraq e Siria.
Sottoposto a costante miglioramento, il velivolo sta acquisendo nuove capacità, con attività di test ed integrazione attualmente in corso per il missile avanzato aria-aria “beyond visual range” (oltre il campo visivo) Meteor , il missile da crociera ad alta precisione Storm Shadow ed il missile aria-superficie ad alta precisione Brimstone. L’integrazione di questi sistemi d’arma permetterà all’Eurofighter Typhoon di confermarsi come “l’aereo da combattimento multi-ruolo più capace, versatile e affidabile disponibile sul mercato internazionale”.
“E’ il più avanzato velivolo da combattimento multiruolo di nuova generazione attualmente disponibile sul mercato mondiale. Otto clienti (Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Austria, Arabia Saudita, Oman e Kuwait) hanno già ordinato il modello. Con 599 aerei ordinati, è attualmente il più vasto programma di collaborazione industriale in Europa. La sua tecnologia particolarmente avanzata rafforza la posizione dell’industria aerospaziale europea nell’ambito del mercato internazionale. Il programma assicura circa 100.000 posti di lavoro in 400 aziende. Eurofighter Jagdflugzeug GmbH gestisce il programma per conto delle aziende partner: Airbus Defence and Space in Germania e Spagna, Bae Systems nel Regno Unito e Leonardo in Italia, le più importanti società aerospaziali in Europa”. (Avionews)
(006)
(Fonte: Avionews.com)