Pilota illustre per Klm: re Guglielmo d’Olanda conduce i suoi aerei di linea
Amsterdam, Paesi Bassi – Due volte al mese da 21 anni il sovrano in incognito dà il benvenuto ai passeggeri e si mette ai comandi di un Fokker 70
(WAPA) – In un’intervista rilasciata ad un quotidiano olandese il sovrano dei Paesi Bassi re Guglielmo Alessandro ha rivelato che da ben ventuno anni due volte al mese si siede come copilota ai comandi di un aereo di linea di Klm, e dopo aver dato il benvenuto ai passeggeri li porta a destinazione. Re Guglielmo d’Olanda -salito al trono nel 2013 dopo l’abdicazione di sua madre Beatrice – è pilota dell’aeronautica militare olandese con il grado di colonnello. La sua passione per il volo viene quindi da lontano, e come ha dichiarato lui stesso nell’intervista gli permette di rilassarsi: avere la responsabilità dell’aereo, dei passeggeri e di un equipaggio lo costringe a staccarsi da tutto il resto e concentrarsi su qualcosa di diverso. Il sovrano lavora in incognito, indossa la divisa della compagnia e quasi mai i passeggeri si accorgono della sua identità: talvolta invece lo riconoscono dalla voce quando comunica i messaggi con gli altoparlanti. Attualmente pilota un Fokker 70 ma per la prossima estate prevede di essere pronto a pilotare il B-737 con cui Klm intende sostituirlo. (Avionews)
(2017)
(Fonte: Avionews.com)