martedì, 6 Giugno, 2023
19 °c
Varese
18 ° Mer
18 ° Gio
19 ° Ven
22 ° Sab
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Comitato “Fuoripista”: presentate al ministero Ambiente osservazioni contro master plan 2030 …

Naviganti.org by Naviganti.org
31 Maggio 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp
Comunicato stampa
16:18 – mercoledì

Comitato “Fuoripista”: presentate al ministero Ambiente osservazioni contro master plan 2030 Fiumicino Nord

Roma, Italia – Contenute in 85 pagine

24270

(WAPA) – “L’Associazione ‘FuoriPista’ ha inviato al ministero dell’Ambiente le osservazioni al progetto ‘Aeroporto di Fiumicino–Master Plan 2030’, per la Valutazione di impatto ambientale (Via) firmate insieme a numerose associazioni: Fai–Fondo ambiente italiano; Italia Nostra Lazio; Legambiente Lazio, Wwf nazionale; Italia Nostra Litorale; Pro Loco Fregene e Maccarese; Comitato promotore Sistema integrato Parco archeologico Fiumicino-Ostia; Associazione 99 Fontanili; Comitato FuoriPista, Associazione l’Albero; Nuovo comitato cittadino Focene; Associazione Terrre; Associazione Pesce Luna.
Sono 85 pagine di puntuali osservazioni e controdeduzioni in cui abbiamo contestato con argomentazioni puntuali e circostanziate le numerosissime anomalie procedurali, omissioni, mistificazioni ed errori che inficiano alla radice il progetto di AdR (Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali romani) presentato dal proponente Enac (Ente nazionale aviazione civile) per l’ottenimento della Via:

– in primis l’idea che è possibile procedere con opere di tale portata facendo finta che sia sufficiente la procedura della Via, sottraendosi così alla più stringente Valutazione ambientale strategica ed alle norme della Ue;
– in secondo luogo, l’idea che sia possibile andare avanti scavalcando i numerosi vincoli naturalistici, paesaggistici ed archeologici esistenti, primo tra tutti quello posto dalla Riserva;
– a seguire, tutte le controindicazioni derivanti dai problemi di inquinamenti acustico ed atmosferico e relativi pericoli per la salute dei 60.000 cittadini dei dintorni aeroportuali, dagli impatti sul paesaggio e sul patrimonio storico ed archeologico, dalla fragilità del territorio (regime idrico e geologia), dagli espropri per le famiglie e le aziende agricole.

RELATED POSTS

Il Master Plan 2030 presentato da Enac –fase 1 e 2 dell’intero progetto di raddoppio (Master Plan 2044)- prevede un insieme di opere tale da provocare un impatto ambientale di proporzioni enormi.
Si tratta di: una nuova pista, nuovo raccordo autostradale, il nuovo Air Terminal (che sarà completato per l’altra metà nella fase 3, con l’aggiunta di un’altra pista, la quinta), l’area parcheggi, la stazione sotterranea per il people mover, la stazione ferroviaria sotterranea (ma non i binari), uno sbancamento di 5 milioni di metri cubi, la riorganizzazione della rete stradale locale interferente; la riorganizzazione della rete dei canali di bonifica, l’abbattimento di 6 centri agricoli di bonifica con relativo esproprio per oltre un centinaio di famiglie, l’abbattimento e ricostruzione di edifici delle Idrovore di Focene. Per sorvolare sull’impatto connesso alla fase dei lavori, che sarà tale da richiedere –secondo lo stesso Enac- il nuovo raccordo autostradale, in quanto la rete locale non potrebbe sopportare il traffico previsto di 2 camion al minuto dovuto solo al movimento terra.
Ma è chiaro che un punto centrale delle nostre osservazioni è la dimostrazione che le nuove infrastrutture sono inutili: l’area attuale di Fiumicino Sud -come dimostra il progetto elaborato dal Comitato FuoriPista, allegato alle osservazioni-, è più che sufficiente per le necessità future.
Malgrado l’ultimo esternazione del ministro Graziano Delrio -che ha dato per già approvata la nuova pista, quando l’iter procedurale è appena cominciato, dimenticandosi di essersi impegnato pubblicamente e personalmente con noi ad ascoltare territori e cittadini ed a dare il via solo alle ‘Opere che servono’ –vogliamo essere fiduciosi nella libertà di giudizio della commissione preposta alla Via e nella sua capacità di sottrarsi ad eventuali pressioni, confidando che prenderà in considerazione la gravità delle violazioni delle norme vigenti, le criticità e i problemi da noi rilevati che sono tali da bloccare questo devastante progetto utile solo alla speculazione finanziaria e fondiaria e inutile per la collettività. Comitato Fuoripista”.

(Avionews)
(006)

170531161834-1204811
(World Aeronautical Press Agency – 31-Mag-2017 16:18)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: 2030ambientecomitatocontroFuoripistamasterMinisteroosservazioniplanPresentate
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

ITA Airways e Turkish Airlines, la compagnia di bandiera italiana e la compagnia aerea che vola nella maggior parte dei...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

La gestione delle merci sullo scalo ligure passa al gruppo guidato da Spediporto.  Obiettivo: stimolare il traffico utilizzando le infrastrutture...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, ITA Airways ha lanciato il nuovo volo Washington-Dulles/Roma-Fiumicino. Il volo inaugurale, partito alle...

by Naviganti.org
2 Giugno 2023
0

Pronto per una nuova avventura ogni mese?WIZZ MultiPass è ora disponibile sulle rotte nazionali in Italia! Questa è la tua...

Confindustria Viaggi critica il rinvio dello sciopero

by Naviganti.org
2 Giugno 2023
0

La stagione estiva 2023 è arrivata. La domanda di passeggeri per i viaggi aerei ha raggiunto il suo picco annuale...

Next Post

Norwegian adds Rome to transatlantic gateways

ESPLORA DUBAI A PREZZI PIU’ BASSI CON “MY EMIRATYES PASS”

ESPLORA DUBAI A PREZZI PIU’ BASSI CON “MY EMIRATYES PASS”

RECOMMENDED

5 Giugno 2023

5 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.558)
  • Curiosità (142)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.382)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version