venerdì, 2 Giugno, 2023
20 °c
Varese
18 ° Sab
17 ° Dom
18 ° Lun
18 ° Mar
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

A380plus: la versione avanzata del velivolo iconico di Airbus

Naviganti.org by Naviganti.org
18 Luglio 2017
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
0
A380plus: la versione avanzata del velivolo iconico di Airbus
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

Airbus ha presentato uno studio di sviluppo relativo a una versione avanzata dell’A380: l’“A380plus”. Lo studio comprende miglioramenti aerodinamici, nello specifico, winglet nuove e più larghe e altri perfezionamenti alari che consentono risparmi di carburante fino al 4%. Abbinati a un programma di manutenzione per l’A380 ottimizzato e a miglioramenti a livello di cabina, presentati per la prima volta nel corso di Aircraft Interiors Expo (AIX) lo scorso aprile, porteranno una riduzione del 13% dei costi per poltrona rispetto alla versione attuale dell’A380.

L’Airbus A380plus è un modo efficiente di offrire contemporaneamente economie e performance operative ancora migliori. Si tratta di un ulteriore passo avanti per il famoso aeromobile iconico di Airbus, per servire al meglio il traffico aereo mondiale in rapida crescita e i bisogni in evoluzione dei clienti dell’A380. L’A380 costituisce una soluzione comprovata alla crescente congestione dei grandi aeroporti, e offre ai passeggeri un’esperienza unica.

Le nuove winglet, che misurano circa 4,7 m d’altezza (il punto più alto è di 3,5m e quello più basso 1,2m) sono state progettate per migliorare l’aerodinamica e ridurre la resistenza.

Il layout di cabina ottimizzato basato sui ‘cabin enablers’ presentati all’Aircraft Interiors Expo, consente l’aggiunta di 80 ulteriori poltrone senza che questo comprometta il comfort, una riprogettazione della scala, un vano combinato per il riposo dell’equipaggio, la rimozione dello stivaggio laterale, e una configurazione delle poltrone 9 abreast in classe premium economy e 11 abreast in classe economy.

L’A380plus avrà un maggiore MTOW, il peso massimo al decollo, che passa a 578 tonnellate, consentendo di trasportare fino a 80 passeggeri in più con l’attuale autonomia (8.200mn) oppure di estenderla di ulteriori 300mn.

Per quanto riguarda la manutenzione, gli intervalli fra i controlli saranno più lunghi, e la durata della manutenzione che avviene ogni sei anni sarà ridotta, con conseguente riduzione dei costi e dei tempi di immobilizzo dell’aeromobile.

L’A380 è l’aereo più grande e spazioso al mondo, in grado di offrire ai passeggeri l’esperienza di volo più fluida, silenziosa e comoda possibile. Dotato di due ponti  completi, in grado di offrire le poltrone più larghe, ampi corridoi, e maggiore superficie di pavimentazione, l’A380 possiede la capacità unica di generare entrate, stimolare il traffico e attirare chi viaggia in aereo, che ora può selezionare specificamente l’A380 al momento della prenotazione attraverso il sito e iflyA380.com.

Ad oggi sono oltre 170 milioni i passeggeri che hanno potuto apprezzare l’esperienza del volo bordo di un A380. Nel mondo, ogni due minuti c’è un A380 che sta decollando o atterrando.

RELATED POSTS

Il “Cabin enabler”

Una nuova scala – 20 passeggeri in più (classi Business, Premium Economy ed Economy). La nuova scala anteriore comporta lo spostamento della scala anteriore dalla Porta 1 alla Porta 2 e combina l’ingresso verso il ponte superiore (salendo), con la scala adiacente al vano per il riposo dell’equipaggio al piano inferiore (scendendo). La nuova scala consente spazio per ospitare fino a 20 passeggeri supplementari.

Naviganti.org

Tags: A380plusAirbusavanzataiconicovelivoloversione
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
1 Giugno 2023
0

MALPENSA – Pret a Manger sceglie il Terminal 2 di Malpensa per il suo debutto in Italia. E’ il primo...

by Naviganti.org
1 Giugno 2023
0

Il Gruppo Fincantieri ha deciso di adottare due significative iniziative per commemorare Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri dal 2002...

by Naviganti.org
1 Giugno 2023
0

Una delegazione dell’Unione europea guidata da Fabrice Comptour ha visitato ieri le unità produttive dell’Agenzia industrie difesa (Aid) alla presenza...

Inaugurazione di successo del Terminal 2 di Malpensa: 122 voli e 20mila passeggeri

Inaugurazione di successo del Terminal 2 di Malpensa: 122 voli e 20mila passeggeri

by Naviganti.org
31 Maggio 2023
0

MALPENSA – Ore 6.20: dopo la cerimonia di ieri a inaugurare sotto il profilo operativo la riapertura del Terminal 2...

Bonini propone Lonate: Rimuovere i Camion in Sosta da Via del Gregge

Bonini propone Lonate: Rimuovere i Camion in Sosta da Via del Gregge

by Naviganti.org
31 Maggio 2023
0

Lonate, la prima proposta di Bonini: “Via i camion in sosta da via del Gregge” L'animatore e consigliere della lista...

Next Post

Israel broadens Lavi training scope

Airbus A350-1000 supera con successo i test a temperature elevate presso l’aeroporto di Al Ain

Airbus A350-1000 supera con successo i test a temperature elevate presso l’aeroporto di Al Ain

RECOMMENDED

1 Giugno 2023
Confindustria Viaggi critica il rinvio dello sciopero

2 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.546)
  • Curiosità (142)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.363)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version