Corea del Nord insiste: suo missile balistico sorvola il Giappone
Roma, Italia – Il lancio è avvenuto questa notte. Nel Paese del Sol Levante sono suonati gli allarmi per la possibile minaccia. Se ne parlerà alle Nazioni Unite
(WAPA) – Un missile balistico intercontinentale non meglio specificato è stato lanciato poco prima delle 6:00 (ora locale, ancora lunedì in Italia) dalla Corea del Nord. Il vettore che secondo fonti sud-coreane sarebbe stato in grado di trasportare una testata nucleare, ha raggiunto 550 chilometri di altitudine ed ha viaggiato per oltre 2700 chilometri, sorvolando il Giappone e precipitando oltre le sue coste nell’Oceano Pacifico. Il missile -che potrebbe essere del tipo Hwasong-12 già lanciato in aprile- si sarebbe separato in tre stadi prima di terminare la sua corsa in mare.
In alcune località del Paese del Sol Levante sono suonate le sirene per allertare la popolazione sulla possibile minaccia e per invitarla a ripararsi in luoghi sicuri. Anche se non ci sono stati danni diretti, l’invasione dello spazio aereo è vista come un’aggressione e l’accaduto sarà oggetto di discussione nella riunione di oggi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, convocato d’urgenza su richiesta di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud.
Per il primo ministro giapponese Shinzo Abe quanto accaduto rappresenta una minaccia senza precedenti per il suo Paese ed è quindi necessario fare tutto il possibile per proteggere la vita delle persone.
Ai reciproci recenti scambi di minacce tra il presidente Usa Donald Trump ed il leader della Corea del Nord Kim Jong-un era già seguito un test missilistico di quest’ultimo lo scorso fine settimana, quando il lancio di tre razzi di corto raggio si era concluso a non più di duecentocinquanta chilometri dalle coste della penisola coreana.
Per approfondimenti vedi anche notizie AVIONEWS 1, 2,3 e 4 (Avionews)
(2017)
(Fonte: Avionews.com)