Air France-Klm potenzia la squadra sales. Azale : «Più vicini alle agenzie»
«Un legame con il territorio e con le agenzie di viaggio rafforzato»: Nadia Azale, sales director di Air France-Klm in Italia, parte da questo presupposto per introdurre la rinnovata squadra commerciale operativa dal prossimo 1° febbraio. Una rapporto ancora più stretto con quel canale trade «da cui passa l’80% delle vendite del gruppo in Italia» che diventa da subito tangibile «in un team territoriale appunto rafforzato, composto da 20 persone – due in più». Iniziativa che appare in controtendenza rispetto alle politiche portate avanti ultimamente da molte altre compagnie aeree.
Nuove figure dunque e una nuova ripartizione che suddivide in due macro aree il nostro Paese «perché all’interno del mercato Italia ci sono tante realtà diverse da Nord a Sud»: ecco allora Lombardia, Triveneto e la parte Nord dell’Emilia Romagna, sotto la responsabilità di Cristina Lazzaroni; e poi Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Centro-sud Italia con Ettore Jovinelli. Con entrambi i due regional sales manager lavorano 6 account, tra corporate e leisure. Le due macro regioni «si equivalgono in termini di Bsp internazionale, rispettivamente un miliardo di euro la prima e 900 milioni la seconda» sottolinea Lazzaroni. Poi le due grandi suddivisioni, Tmc & corporate manager (Marcella Vassura) e business development manager (Giancarlo Virga). Altra novità è l’introduzione un key account «esclusivamente dedicato al leisure – conclude Nadia Azale -, Caterina Colombo, che segue tour operator, ota e settore crociere».
Il gruppo Air France-Klm chiuderà il 2017 con 94 milioni di passeggeri circa, per una crescita del +5% rispetto al 2016.