lunedì, 5 Giugno, 2023
16 °c
Varese
19 ° Mar
18 ° Mer
18 ° Gio
19 ° Ven
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

EMIRATES CELEBRA 10 ANNI DI OPERAZIONI CON L’A380

Naviganti.org by Naviganti.org
1 Agosto 2018
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

EMIRATES CELEBRA 10 ANNI DI OPERAZIONI CON L’A380 Tempo di lettura: 3 minuti

Emirates festeggia i 10 anni di attività dell’A380. Dal suo primo volo verso New York da Dubai, il 1° agosto 2008, l’A380 di Emirates ha trasportato oltre 105 milioni di passeggeri, percorrendo oltre 1,5 miliardi di chilometri in 115.000 voli, equivalenti a 39.000 viaggi intorno al mondo.

RELATED POSTS

Emirates è il più grande operatore mondiale del velivolo A380, con 104 aerei che volano verso 49 città in 6 continenti, con oltre 80 partenze giornaliere da Dubai, l’hub della compagnia aerea. Oltre alla sua flotta di 104 unità, la compagnia ha altri 58 A380 in ordine. Oggi Emirates opera anche la rotta A380 più breve al mondo, da Dubai a Kuwait, e il più lungo volo di linea A380 senza scalo, da Dubai ad Auckland. La compagnia aerea ha anche aumentato i servizi di linea verso i principali aeroporti e accresciuto la domanda negli aeroporti regionali come Manchester, Brisbane, Kuala Lumpur, Houston, Praga, Kuwait, Mauritius, Johannesburg e San Paolo.

Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: “Sono trascorsi 10 anni straordinari da quando il primo volo A380 di Emirates è decollato e oggi è diventato uno degli aerei più riconoscibili e ammirati al mondo. I passeggeri amano volare su di esso grazie alla spaziosità che offre, al maggiore comfort in tutte le classi e ai suoi prodotti iconici, come OnBoard Lounge, Shower Spa e First Class suites, che hanno ridefinito i viaggi aerei. Rimaniamo impegnati a fornire la migliore esperienza per i nostri clienti a bordo dei nostri aeromobili di punta, introducendo nuove innovazioni che continueranno a stupirli ogni volta che voleranno con noi. L’A380 di Emirates ha avuto un impatto significativo sull’industria aerospaziale e sulle sue supply chain di alto valore, alimentando centinaia di migliaia di posti di lavoro e creando significativi vantaggi economici nei paesi che dispongono di impianti di produzione A380. L’aereo continua a stimolare il turismo e il commercio ovunque voli, portando ulteriore traffico e domanda. Speriamo che continui a svolgere un ruolo importante nelle economie e nelle società che servirà negli anni a venire”.

L’A380 di Emirates è atterrato in 73 aeroporti per one-off and scheduled services, special commemorative flights, chartered flights, test flights e altri operational deployments. L’aeromobile ha anche contribuito a massimizzare l’efficienza negli aeroporti con vincoli di slot.

Emirates ha 1.500 flight deck crew e oltre 20.000 cabin crew appositamente formati per operare con la flotta A380.

Nel gennaio 2018 Emirates ha ordinato altri 36 A380 per un valore di 16 miliardi di dollari USA, portando l’impegno della compagnia per l’aereo a 178 unità e generando ulteriori benefici per le economie europee, con consegne che andranno avanti oltre il 2020.

Come più grande operatore dell’Airbus A380, la divisione di ingegneria di Emirates, con sede a Dubai, è diventata un leader mondiale nella manutenzione dell’A380. La compagnia aerea gestisce moderne e ampie strutture che includono sette hangars per heavy maintenance e quattro light maintenance hangars, che possono ospitare tutti l’A380. Emirates Engineering ha inoltre accumulato esperienza, know-how e infrastrutture per fornire le strutture e i servizi MRO più completi al mondo, con 157 A380 C-Checks condotti fino ad oggi. Inoltre, oltre 25 aerei A380 sono stati ridipinti e 16 decalcomanie di grandi dimensioni sono attualmente installate sugli A380 di Emirates, oltre a tutti gli aeromobili A380 che espongono le decalcomanie Expo 2020.

Nel 2013, il più grande hub A380 del mondo, Dubai, ha accolto con favore l’apertura del Concourse A, appositamente concepito per le operazioni con A380. La struttura da 3,3 miliardi di dollari offre ai viaggiatori una convenienza senza precedenti, con l’imbarco diretto sull’aeromobile A380 dalle lounge First e Business, oltre ad altre caratteristiche di livello mondiale.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

Condividi su:

(Fonte: md80.it)

Tags: annicelebraEmiratesL'A380operazioni
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

ITA Airways e Turkish Airlines, la compagnia di bandiera italiana e la compagnia aerea che vola nella maggior parte dei...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

La gestione delle merci sullo scalo ligure passa al gruppo guidato da Spediporto.  Obiettivo: stimolare il traffico utilizzando le infrastrutture...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, ITA Airways ha lanciato il nuovo volo Washington-Dulles/Roma-Fiumicino. Il volo inaugurale, partito alle...

by Naviganti.org
2 Giugno 2023
0

Pronto per una nuova avventura ogni mese?WIZZ MultiPass è ora disponibile sulle rotte nazionali in Italia! Questa è la tua...

Confindustria Viaggi critica il rinvio dello sciopero

by Naviganti.org
2 Giugno 2023
0

La stagione estiva 2023 è arrivata. La domanda di passeggeri per i viaggi aerei ha raggiunto il suo picco annuale...

Next Post
Luxair, new entry flotta e nuove rotte

Luxair, new entry flotta e nuove rotte

TRANSPORT CANADA CERTIFICA LA 90-SEAT CABIN CONFIGURATION DEL BOMBARDIER Q400

RECOMMENDED

5 Giugno 2023

5 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.558)
  • Curiosità (142)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.382)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version