Preliminary Report incidente Ethiopian Airlines Flight 302: i commenti del CEO di Boeing e di Ethiopian AirlinesTempo di lettura: 4 minuti
In seguito al rilascio ieri del preliminary report relativo all’incidente dell’Ethiopian Airlines Flight 302, Dennis Muilenburg, Chairman, President & CEO, The Boeing Company, ha commentato: “Noi di Boeing siamo dispiaciuti per le vite perse nei recenti incidenti del 737 MAX. Queste tragedie continuano a pesare molto sui nostri cuori e sulle nostre menti. I dettagli completi di ciò che è accaduto nei due incidenti saranno rilasciati dalle autorità governative nei final reports ma, con la pubblicazione del preliminary report dell’indagine sull’incidente dell’Ethiopian Airlines Flight 302, è evidente che in entrambi i voli (Lion Air Flight 610 e Ethiopian Airlines Flight 302) il Maneuvering Characteristics Augmentation System, conosciuto come MCAS, si è attivato in risposta a angle of attack information errate”.
“La storia del nostro settore mostra che la maggior parte degli incidenti sono causati da una catena di eventi. Anche qui è il caso e sappiamo che possiamo rompere uno dei chain link in questi due incidenti. Come ci hanno detto i piloti, l’attivazione errata della funzione MCAS può caricare ulteriormente quello che è già un high workload environment. È nostra responsabilità eliminare questo rischio e sappiamo come farlo. Dai giorni immediatamente successivi all’incidente del Lion Air, i team con i nostri migliori ingegneri ed esperti tecnici lavorano instancabilmente in collaborazione con la Federal Aviation Administration e i nostri clienti per finalizzare e implementare un aggiornamento software che assicurerà che incidenti come quello del Lion Air Flight 610 e Ethiopian Airlines Flight 302 non si ripeteranno mai. Stiamo adottando un approccio completo e disciplinato e prendiamo il tempo necessario per il software update. Siamo vicini al completamento e anticipiamo la sua certificazione e implementazione sulla flotta 737 MAX in tutto il mondo nelle prossime settimane”, prosegue Muilenburg.
“Questo aggiornamento, insieme alla formazione associata e ai materiali didattici aggiuntivi che i piloti vogliono sulla scia di questi incidenti, eliminerà la possibilità di attivazione involontaria del MCAS e impedirà che un incidente correlato al MCAS si ripeta. Noi di Boeing ci prendiamo la responsabilità di costruire e consegnare aeroplani ai nostri clienti delle compagnie aeree e al pubblico che siano sicuri e che possano essere pilotati in sicurezza da ognuno dei piloti professionisti in tutto il mondo. Restiamo fiduciosi nella fondamentale sicurezza del 737 MAX. Tutti quelli che volano su di esso – i passeggeri, gli assistenti di volo e i piloti, compresi i nostri familiari e amici – meritano il nostro meglio. Quando il MAX ritornerà nei cieli con la modifica software alla funzione MCAS, sarà tra gli aeroplani più sicuri che abbiano mai volato. Sappiamo che le vite dipendono dal lavoro che svolgiamo, che richiede la massima integrità ed eccellenza. Con un profondo senso del dovere, accettiamo la responsabilità di progettare, costruire e supportare gli aeroplani più sicuri nei cieli. Sappiamo che ogni persona che sale a bordo di uno dei nostri aeroplani ripone la sua fiducia in noi. Insieme faremo tutto il possibile per guadagnare nuovamente la fiducia dei nostri clienti e del pubblico nelle settimane e nei mesi a venire”, conclude il CEO di Boeing.
Ethiopian Airlines ha così commentato il rilascio del preliminary report: “Ethiopian Airlines Aviation Group prende atto del preliminary report sull’incidente del volo ET302 il 10 marzo 2019 e apprezza il duro lavoro del team investigativo. Il preliminary report mostra chiaramente che i piloti di Ethiopian Airlines che stavano operando il volo ET302 del 10 marzo hanno seguito le emergency procedures approvate da Boeing e FAA per gestire la situazione di emergenza che si era creata sull’aereo. Nonostante il loro duro lavoro e il pieno rispetto delle emergency procedures, è stato molto spiacevole non poter recuperare l’aereo dai persistenti ‘nose diving’. Mentre l’indagine prosegue con analisi più dettagliate, come al solito continueremo con la nostra piena collaborazione con il team investigativo”.
Il CEO del gruppo, Tewolde GebreMariam, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi della conformità dell’operato dei nostri piloti nel seguire le emergency procedures e l’alto livello di performance professionale in una situazione estremamente difficile. Inoltre siamo molto orgogliosi del nostro Pilot Training Center e dell’Ethiopian Aviation Academy, equipaggiati con le più moderne tecnologie di formazione. Vorrei anche cogliere l’occasione per ringraziare i nostri stimati clienti, i viaggiatori, i media e i professionisti dell’aviazione globale per l’elevato voto di fiducia e il forte sostegno che ci hanno dato a partire dal giorno di questo tragico incidente. Raddopperemo i nostri sforzi ogni giorno per conquistare la vostra fiducia. La vostra sicurezza rimarrà la nostra massima priorità e continueremo a collaborare con i nostri partner in tutto il mondo per rendere i viaggi aerei più sicuri e più confortevoli. Il mio più grande apprezzamento va anche ai miei 16.000 colleghi di Ethiopian Airlines per la loro resilienza, gli alti standard di professionalità, il loro costante impegno per l’eccellenza operativa e il premiato servizio clienti, che ci hanno permesso di continuare la nostra attività senza interruzioni operative, ritardi dei voli o cancellazioni“.
(Ufficio Stampa Boeing – Ethiopian Airlines – Photo Credits: The Boeing Company)
L’articolo Preliminary Report incidente Ethiopian Airlines Flight 302: i commenti del CEO di Boeing e di Ethiopian Airlines proviene da MD80.it.
(Fonte: md80.it)