Aviazione dell’esercito alla seconda campagna / scuola di tiro
fonte: Comando dell’aviazione dell’esercito 2 dicembre 2020
Si è conclusa l’attività di addestramento presso il Poligono di Capo Teulada per la qualificazione, la manutenzione e il ripristino degli equipaggi di volo.
La campagna di tiro è un’attività fondamentale per l’utilizzo delle troupe AVES nei Teatri Operativi
Si è conclusa la 2a campagna / scuola di tiro dell’Aviazione dell’Esercito 2020, che si è svolta a partire dal 16 novembre presso il Poligono di Tiro Permanente di Capo Teulada (CA).
L’attività è stata organizzata e condotta dal 4 ° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Altair”, su mandato del Comando Aviazione dell’Esercito, con l’obiettivo di qualificare, mantenere e ripristinare i piloti, i tecnici operatori di bordo e i mitraglieri della Specialità .
Inseriti nel contesto organizzativo della Task Force “Altair”, sono stati utilizzati nel volo diurno e notturno, oltre che ad ala fissa, elicotteri UH-205, AW-129D, UH-90A e CH-47F dei vari reparti dell’Aviazione dell’Esercito. per il trasporto di personale proveniente da tutto il territorio nazionale. L’esercitazione ha permesso di addestrare circa 100 soldati al tiro, utilizzando tutti i sistemi d’arma in dotazione.
Quest’anno, oltre alla consueta cura degli aspetti di tutela ambientale che, nel rispetto della normativa vigente, ha richiesto un importante lavoro propedeutico all’utilizzo del poligono e alle operazioni di bonifica approfondita, particolare attenzione è stata posta alla attuazione delle misure per la prevenzione dell’infezione da COVID-19. Le disposizioni adottate e la scrupolosa osservanza delle regole hanno consentito di svolgere l’attività in piena sicurezza e di limitare l’esposizione al rischio del personale impiegato.
L’addestramento al tiro è un’attività fondamentale per l’utilizzo degli equipaggi di volo nei teatri operativi e nei bacini di forza ad alta prontezza, in cui sono costantemente impegnati gli assetti dell’Aviazione dell’Esercito. Conoscere e saper utilizzare i sistemi d’arma in dotazione consente ai militari di svolgere la missione assegnata in qualsiasi contesto, operando in sicurezza anche in ambiente ostile.
1 / 8
- Elicottero di esplorazione e scorta pronto per il decollo
- NH90 in decollo dall’aerodromo di Capo Teulada
- NH90 al termine dell’attività di tiro
- L’istruttore controlla le disposizioni
- Elicottero CH47-F
- CH47-F rientro all’aeroporto di Capo Teulada al termine dell’attività diurna
- Tecnici che lavorano al sistema d’arma M134D dell’NH90
- Le modalità di volo utilizzate per la seconda campagna di riprese AVES
(Fonte: ItaliaVola.com)