Il norvegese in Italia lascia 322 disoccupati
322 #RedNoseWarriors, come li chiamano i lavoratori della compagnia aerea norvegese Norwegian, vengono lasciati a passeggio senza lavoro. È il numero di quanti sono stati utilizzati in Italia con la base di Roma per i voli di lungo raggio lanciati nell’inverno 2017.
In un primo momento la base ha operato voli per la Scandinavia, poi il salto a lungo raggio verso New York, Oakland, Los Angeles e Boston. C’erano anche piani per Fortuna Lauderdale, Chicago e Denver. Più altre destinazioni da sviluppare in altri angoli del mondo.
Poi è arrivato il Covid-19, i licenziamenti, da qui la notizia che la compagnia aerea era stata inserita tra quelle nella galassia delle società che verranno liquidate all’Alta corte di Dublino.
Molti si lamentano del modo in cui sono stati trattati. All’ultima riunione programmata dei sindacati si sono presentati solo gli avvocati. La cassa integrazione scade il 31 marzo come riportato nell’articolo di RomaToday al link:
https://www.romatoday.it/politica/norwegian-liquidazione-protesta-lavoratori-italia.html
Una protesta si terrà davanti alla sede diplomatica del Regno di Norvegia a Roma, sull’Aventino, in una traversa di piazza Santa Prisca.
Nella foto il taglio del nastro del primo volo a lungo raggio da Roma.
(Fonte: ItaliaVola.com)