AEROPORTO DI BOLOGNA: A FEBBRAIO 60 MILA PASSEGGERI
Le restrizioni dovute alla pandemia continuano a interessare il traffico passeggeri, in calo dell’89,7% rispetto allo stesso mese del 2020, ultimo mese pre-Covid
Continua nel febbraio 2021 il forte calo dei passeggeri all’aeroporto di Bologna: i passeggeri mensili sono stati poco più di 60.000 (60.618), per un calo dell’89,7% rispetto a febbraio 2020, ultimo mese di traffico “normale” prima dell’emergenza Covid-19.
Nel dettaglio, i passeggeri sui voli nazionali si sono fermati a 22.307 (-81,7%), mentre quelli sui voli internazionali sono stati 38.311 (-91,8%). I movimenti di aeromobili sono stati 859 (-83,4%), mentre le merci trasportate via aerea sono state 2.755 tonnellate, con un calo dell’1,5% rispetto a febbraio 2020.
Il traffico passeggeri, quindi, continua a soffrire, con voli internazionali particolarmente penalizzati dalle restrizioni anti-Covid (divieto di ingresso in alcuni paesi, tamponi, quarantene, ecc.), Ma il rallentamento è significativo anche nei voli domestici, in considerazione del persistere il divieto di viaggiare tra le regioni se non per motivi di lavoro, salute e necessità.
Le restrizioni ai voli introdotte con la pandemia hanno influenzato anche la classifica delle destinazioni “più volate” nel mese di febbraio, dove le prime tre sono ora Catania, Casablanca e Parigi CDG. A seguire: Tirana, Madrid, Amsterdam, Istanbul, Palermo, Roma Fiumicino e Dubai. Nel primo bimestre dell’anno i passeggeri totali sono stati 138.297 (-89,3%), con 2.003 movimenti (-81,4%) e 5.735 tonnellate di merci trasportate (+ 1,1%).
Il settore cargo, quindi, si conferma come quello che attualmente sta reagendo meglio alla crisi.
(Fonte: ItaliaVola.com)