Il James Webb Space Telescope ha realizzato le prime immagini ad alta definizione del pianeta Giove da cui emergono dettagli particolari. Gli scatti mostrano non solo gli anelli e le piccole lune Amaltea e Adrastea, ma anche le nebbie e le brillanti aurore che si creano sopra il Polo Sud e il Polo Nord.
“Non abbiamo mai visto Giove così – è tutto così sorprendente. Non ci aspettavamo davvero che fosse così bello, ad essere onesti. È davvero straordinario che possiamo vedere i dettagli di Giove insieme ai suoi anelli, minuscoli satelliti e anche le galassie in una sola immagine”, è il commento dell’astronomo dell’Università della California a Berkeley, Imke de Pater.
Le immagini sono state catturate il 27 luglio grazie ai tre filtri infrarossi della Near-Infrared Camera e sono state poi rielaborate con il contributo di un giovane appassionato di astronomia, Judy Schmidtche avevano già partecipato a progetti simili in passato.
Insomma, Webb, creato dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA) statunitense insieme all’Agenzia spaziale europea (ESA, European Space Agency) e a quella canadese (CSA, Canadian Space Agency) continua a stupire.