domenica, 26 Marzo, 2023
11 °c
Varese
11 ° Lun
8 ° Mar
9 ° Mer
11 ° Gio
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Malpensa, la coalizione per la brughiera sfida il viceministro: «No ampliamento»

Naviganti.org by Naviganti.org
16 Marzo 2023
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
0
Malpensa, la coalizione per la brughiera sfida il viceministro: «No ampliamento»

#image_title

Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp



MALPENSA – «Il futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo». La Coalizione per la Difesa della Brughiera di Malpensa risponde al viceministro Galeazzo Bignami per ribadire il “No” all’ampliamento dell’aeroporto: «Serve un modello diverso di sviluppo». E continua la raccolta firme contro l’espansione di Cargo City.

No all’ampliamento

«In una Regione come la Lombardia lo sviluppo non può coincidere sempre e solo con nuovo consumo di suolo». È la risposta della coalizione nata per difendere la brughiera di Malpensa dall’espansione dell’aeroporto a quanto di recente dichiarato sulla stampa dal viceministro alle infrastrutture e ai trasporti Galeazzo Bignami. Per il rappresentante del Governo, infatti, il precedente Piano nazionale aeroporti (Pna) – redatto su indicazione dell’ex-ministro Enrico Giovannini – non valorizzava in modo sufficiente le aree cargo, necessarie per un vero rafforzamento del trasporto aereo in Italia. Bignami ritiene quindi – come anticipato in più occasioni dal ministro Matteo Salvini e, pochi mesi fa, anche dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni – che l’ampliamento di Malpensa sia urgente e strategico. «Si tratta di una visione miope – spiegano le associazioni Lipu, Fai, Wwf, Italia Nostra Lombardia, Legambiente Lombardia, Life Drylands, Centro Italiano Studi Ornitologici, Ecoistituto della Valle del Ticino, Coordinamento Salviamo il Ticino, Viva Via Gaggio – la Lombardia è la regione con il più alto consumo di suolo in Italia, come emerso dall’ultimo rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici dell’Istituto superiore per la protezione e la ricercaambientale, l’Ispra. Non solo: secondo l’Agenzia europea per l’ambiente, la Pianura Padana è anche l’area con il livello di particolato più alto d’Europa. Serve un cambio di paradigma: continuare a cementificare – incentivando peraltro un mezzo di trasporto inquinante come l’aereo – è una mossa perdente».

Impatto negativo

«Governo e Regione – sottolineano associazioni e comitati – mancano su questi temi di una visione a lungo termine. L’espansione incontrollata degli aeroporti finirà infatti per avere un impatto negativo su salute ed economia: qualità dell’aria, del suolo e dell’acqua ne risentiranno, mentre verranno indeboliti i servizi ecosistemici normalmente garantiti da ecosistemi sani. Come se non bastasse, la capacità delle aree verdi di sostenere la biodiversità, assorbire CO2 e contrastare il cambiamento climatico ne uscirà indebolita. Il caso di Malpensa è emblematico: qui l’espansione dell’aeroporto non si tradurrebbe solo in nuova cementificazione, ma intaccherebbe anche un habitat di grande valore. Questa zona presenta infatti caratteristiche uniche, che la rendono differente dalle brughiere tipiche del Nord Europa». Per questo la coalizione ha lanciato una petizione su Change.org, già firmata da oltre 8500 persone, chiedendo più tutele per la biodiversità, l’inclusione della brughiera tra le aree della Rete Natura 2000 e una revisione del Masterplan 2035 dell’aeroporto. La raccolta firme è stata rilanciata lo scorso 25 febbraio, in occasione del convegno “La brughiera di Malpensa e Lonate Pozzolo – Un tesoro da custodire”, a cui hanno preso parte ospiti internazionali dal mondo della ricerca e dell’ambientalismo e presenziato più di 250 persone. A questo punto la battaglia, secondo la coalizione, è anche culturale: «Nessuna compensazione ambientale o ritorno economico può giustificare la distruzione di un habitat rarissimo a livello non solo italiano, ma europeo – concludono i rappresentanti delle associazioni – soprattutto quando esistono soluzioni alternative che non consumano altro territorio del Parco del Ticino. La brughiera, con le sue fioriture e i suoi colori, contribuisce al benessere dei cittadini e ospitaspecie in via d’estinzione, di interesse comunitario. È questa la ricchezza che dovremmo preoccuparci di lasciare alle nuove generazioni». Per firmare la petizione e salvare la brughiera il link è http://chng.it/fxtpGvYxrm



RELATED POSTS

Comfort e design dal futuro: a Malpensa presentato Staria, nuovo van di Hyundai

L’astronauta Nespoli con Lilt a Volandia: «Dallo spazio siamo così piccoli e fragili»

Tags: ampliamentobrughieracoalizioneMalpensasfidaviceministro
ShareTweetSend

Related Posts

Comfort e design dal futuro: a Malpensa presentato Staria, nuovo van di Hyundai

Comfort e design dal futuro: a Malpensa presentato Staria, nuovo van di Hyundai

by Naviganti.org
25 Marzo 2023
0

MALPENSA – Un evento d’anteprima assoluta firmato Autotorino ha presentato al pubblico lombardo Hyundai Staria, il van multispazio con cui...

L’astronauta Nespoli con Lilt a Volandia: «Dallo spazio siamo così piccoli e fragili»

L’astronauta Nespoli con Lilt a Volandia: «Dallo spazio siamo così piccoli e fragili»

by Naviganti.org
25 Marzo 2023
0

MALPENSA – «La Terra dallo spazio è molto bella ma ci fa vedere quanto siamo piccoli e fragili noi e...

Accattonaggio a Malpensa: blitz dei carabinieri. In 8 verso il Daspo

Accattonaggio a Malpensa: blitz dei carabinieri. In 8 verso il Daspo

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

MALPENSA – Abusivismo e accattonaggio a Malpensa: maxi controllo de carabinieri della compagnia di Gallarate. Otto clochard segnalati per essere...

Francia: altri disagi al trasporto aereo

Francia: altri disagi al trasporto aereo

by Naviganti.org
25 Marzo 2023
0

La Direction Générale de l'Aviation Civile (Dgac) francese ha chiesto ai vettori aerei di annullare il 33% dei collegamenti aerei...

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

by Naviganti.org
24 Marzo 2023
0

Il vettore aereo low-cost irlandese Ryanair e la società di gestione Toscana Aeroporti, che controlla lo scalo "Galileo Galilei" di...

Next Post
Cresce flotta di AW-139 in Australia

Guarda caso, gli elicotteri di Leonardo in Giappone

Compagnia Fly Free avvia aumento capitale

Compagnia Fly Free avvia aumento capitale

RECOMMENDED

Comfort e design dal futuro: a Malpensa presentato Staria, nuovo van di Hyundai

Comfort e design dal futuro: a Malpensa presentato Staria, nuovo van di Hyundai

25 Marzo 2023
L’astronauta Nespoli con Lilt a Volandia: «Dallo spazio siamo così piccoli e fragili»

L’astronauta Nespoli con Lilt a Volandia: «Dallo spazio siamo così piccoli e fragili»

25 Marzo 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 44° Raduno dei Club di Aviazione Popolare, nel weekend presso l’Aeroporto di Pavullo – Modena 2000

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.262)
  • Curiosità (90)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.011)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.