martedì, 6 Giugno, 2023
19 °c
Varese
18 ° Mer
18 ° Gio
19 ° Ven
21 ° Sab
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AEROPORTO DI GENOVA, AL VIA LA STAGIONE ESTIVA 

Naviganti.org by Naviganti.org
25 Marzo 2023
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
0
Genova, l’aeroporto alla Iata conference a Madrid per promuovere lo scalo ligure
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

RELATED POSTS

Anteprima immagine

Aumentano i collegamenti con Londra, torna il volo per Barcellona e da maggio Olbia si aggiunge al network nazionale. Intanto proseguono i lavori di ampliamento e ristrutturazione. 

Odone: “I voli sul nostro aeroporto sono un’opportunità per liguri e aziende, 

ma anche un importante strumento per il turismo incoming”. 

L’estate dell’Aeroporto di Genova conta 23 rotte, di cui 10 nazionali e 13 internazionali, operate da 8 compagnie aeree. La stagione estiva dell’aviazione commerciale prende il via ufficialmente domenica 26 marzo e porta con sé numerose novità anche al “Cristoforo Colombo”. Proprio domenica partirà il collegamento bisettimanale per Londra Gatwick di Vueling, mentre da martedì la compagnia spagnola riprenderà il collegamento Genova-Barcellona, tre volte alla settimana. Volotea sposterà il suo collegamento bisettimanale per Parigi dall’aeroporto di Charles De Gaulle a quello di Orly, affiancandosi a Vueling. Ryanair incrementerà le frequenze del collegamento con Londra Stansted, che sarà operativo fino a sei volte a settimana; il vettore manterrà anche i voli per Manchester e Dublino così come quelli per Bucarest e Bruxelles, tutti bisettimanali. Il volo giornaliero per Monaco di Air Dolomiti consentirà l’accesso al network di Lufthansa, mentre KLM porterà fino a nove voli alla settimana il suo operativo da e per l’hub intercontinentale di Amsterdam. Albawings e Wizz Air confermano i voli per Tirana, operativi rispettivamente tre e quattro alla settimana. Nove in tutto i paesi esteri collegati con voli diretti dal Genova City Airport. 

Dieci le rotte nazionali, con la ripresa del volo Volotea per Olbia a partire dal 26 maggio e fino a quattro volte alla settimana nel picco estivo. La Sicilia continuerà a essere collegata con voli giornalieri diretti Ryanair su Catania e Palermo, mentre Bari e Brindisi avranno rispettivamente tre e due frequenze settimanali. Due voli alla settimana anche per Lamezia Terme, mentre Napoli potrà contare su otto frequenze alla settimana grazie a quattro voli di Ryanair e altrettanti di Volotea. Ita Airways conferma i quattro voli al giorno per Roma consentendo comode connessioni con la capitale, ma anche la possibilità di proseguire il proprio viaggio verso decine di destinazioni in Italia, in Europa e nel mondo grazie al network in progressiva espansione. In totale saranno 111 i voli di linea in partenza da Genova e altrettanti quelli in arrivo ogni settimana. 

«L’estate 2023 offre numerose opportunità ai liguri e alle aziende. – commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova – La connettività aerea è anche uno strumento a servizio del turismo incoming dall’Italia e dall’estero. I nostri dati dicono che i flussi da mercati collegati da voli diretti nel 2022 sono cresciuti tre volte più della media, già molto positiva. Da evidenziare anche le opportunità legate ai collegamenti con gli hub di Amsterdam, Monaco e Roma, che consentono di volare tra Genova e centinaia di aeroporti in Europa e nel mondo con un solo scalo, senza dimenticare il network di Vueling utilizzabile su Barcellona, Parigi e Londra». 

Nel frattempo proseguono i lavori di ammodernamento e ampliamento dell’aerostazione che porteranno, a regime, a un incremento delle aree di servizio, commerciali e di ristorazione e a un deciso miglioramento dell’esperienza di viaggio dei passeggeri. Già quest’estate ad accogliere i passeggeri ci sarà un atrio partenze più spazioso e luminoso, con la prima fase dei lavori di ristrutturazione conclusa proprio in questi giorni. Nei prossimi mesi sarà completato il blocco aggiuntivo di levante, che si estenderà su 3 piani e 5.500 metri quadrati portando la superficie complessiva dell’aerostazione a oltre 20.000 metri quadrati. Le nuove infrastrutture entreranno progressivamente in servizio a mano a mano che verranno completate; la rinnovata aerostazione entrerà pienamente in servizio nel corso del 2024.

Pubblicità
Tags: AeroportoestivaGenovaStagione
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

ITA Airways e Turkish Airlines, la compagnia di bandiera italiana e la compagnia aerea che vola nella maggior parte dei...

Domani decolla il nuovo collegamento aereo tra Catania e Nantes

by Naviganti.org
6 Giugno 2023
0

È decollato in orario nei giorni scorsi il primo volo easyJet partito dall'aeroporto di Catania-Fontanarossa e diretto a Edimburgo, capitale...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

La gestione delle merci sullo scalo ligure passa al gruppo guidato da Spediporto.  Obiettivo: stimolare il traffico utilizzando le infrastrutture...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, ITA Airways ha lanciato il nuovo volo Washington-Dulles/Roma-Fiumicino. Il volo inaugurale, partito alle...

by Naviganti.org
2 Giugno 2023
0

Pronto per una nuova avventura ogni mese?WIZZ MultiPass è ora disponibile sulle rotte nazionali in Italia! Questa è la tua...

Next Post
Sostenibilità, nuova partnership tra Maggiore e LifeGate

Sostenibilità, nuova partnership tra Maggiore e LifeGate

Pilota ha un malore durante il volo, un passeggero lo sostituisce: era un comandante di un'altra compagnia

RECOMMENDED

5 Giugno 2023
Domani decolla il nuovo collegamento aereo tra Catania e Nantes

6 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.559)
  • Curiosità (142)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.383)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version