martedì, 6 Giugno, 2023
19 °c
Varese
18 ° Mer
19 ° Gio
18 ° Ven
21 ° Sab
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

Elt e Lendlease Annunciano la Fondazione di E4life

Naviganti.org by Naviganti.org
26 Maggio 2023
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
0
Elt e Lendlease Annunciano la Fondazione di E4life

#image_title

Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

RELATED POSTS

L’amministratore delegato della società sarà Vincenzo Pompa ed il presidente Alberto Sangiovanni-Vincentelli

Elt, Gruppo di riferimento mondiale nel settore della difesa elettronica, e Lendlease, società globale di investimento e real estate, hanno costituito E4life, la prima azienda italiana attiva nel settore della biodifesa.

Il patrimonio iniziale della società, partecipata da Elt per il 51% e da Lendlease per il 49%, è di 3,5 milioni di Euro, conferito dalle due aziende per lo sviluppo tecnologico e di business development del progetto E4Shield.

L’amministratore delegato della società è Vincenzo Pompa ed il presidente Alberto Sangiovanni-Vincentelli. I membri del consiglio di amministrazione sono Andrea Ruckstuhl, Simone Astiaso e Gianni Maratta. La società avrà due sedi: a Milano all’interno del Mind Milano Innovation District ed a Roma

La collaborazione tra le due aziende è cominciata lo scorso anno con una partnership fondata sulla comune propensione all’innovazione ed alla sostenibilità. Oggi la costituzione della newco E4Life dimostra la volontà di traguardare sviluppi più ampi in termini di: evoluzione ed ampliamento delle tecnologie, ampliamento dell’efficacia verso nuovi virus respiratori ed ulteriori agenti patogeni e crescita nel mercato internazionale. 

 E4Shield è una tecnologia rivoluzionaria, completamente “Made in Italy”, ideata e prodotta da Elt, che è in grado di inattivare in aria i virus respiratori per i quali è programmata grazie all’azione delle onde elettromagnetiche ad una frequenza efficace sugli agenti patogeni ma innocua per l’uomo. La tecnologia è stata pensata all’inizio come soluzione anti-covid con risultati di inattivazione al 90% in aria, ma la valenza universale del principio fisico su cui si basa ne ha permesso l’estensione a nuovi virus respiratori con analoga efficacia, quali un ceppo rappresentativo dell’influenza stagionale. La tecnologia è certificata Ce e Sar ed è stata già implementata e venduta nelle versioni “da ambiente” e “portatile”. È in corso di finalizzazione uno sviluppo digitale, in collaborazione con Cy4Gate (società del gruppo Elt attiva nell’ambito della cyber security e cyber intelligence), per il controllo da remoto dei singoli device e la cybersecurity del sistema.

Nella roadmap evolutiva di E4Shield, che sarà portata avanti dalla Newco sono previste, non solo nuove campagne di test per ulteriori virus, quali l’aviaria, ma anche l’ambizioso obiettivo di mitigare la minaccia rappresentata dai batteri. Inoltre, E4life, attraverso prestigiose collaborazioni internazionali, sta lavorando alla realizzazione del primo sensore capace di rilevare in tempo reale virus e altri agenti patogeni presenti nell’aria, a partire dal Sars-CoV-2 e virus influenzali.

“Elettronica è un’azienda che vanta un’esperienza di più di 70 anni nel dominio dello spettro elettromagnetico e la creazione di questa nuova società rientra nella roadmap contenuta nel piano strategico Tenet 2030″, ha dichiarato Domitilla Benigni, ceo e coo di Elt. “Questo piano definisce gli obiettivi e le ambizioni aziendali per i prossimi dieci anni, in particolare quella di trasferire le competenze core dell’azienda in nuovi domini, tra cui appunto la Biodifesa. Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Lendlease, un’azienda che condivide la missione di proteggere la qualità della vita. Facciamo i nostri migliori auguri all’ad Vincenzo Pompa ed a tutto il board la cui grande esperienza sarà essenziale alla realizzazione della mission di E4Life”.

“Questo è un progetto estremamente interessante ed innovativo, che permette ad un’azienda come Lendlease, operante nel settore del real estate e degli investimenti, di sviluppare un nuovo segmento di business come la Biodifesa” ha dichiarato Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease. “Come sviluppatori urbani, ci impegniamo per innovare continuamente gli standard più all’avanguardia che certificano la qualità ed il benessere dei luoghi, nei quali sarà sempre più cruciale garantire soluzioni tecnologiche integrate e cooperanti per anticipare e risolvere nuove possibili crisi sanitarie o climatiche”.

Tags: annuncianoE4lifeELTFONDAZIONELendlease
ShareTweetSend

Related Posts

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

Elt partecipa all’ottava edizione di "Seafuture", che si tiene a La Spezia tra il 5 e l'8 giugno. Il Salone...

by Naviganti.org
6 Giugno 2023
0

Airbus ha espresso apprezzamento per l'accordo recentemente concluso tra ITA Airways e Lufthansa. Queste osservazioni sono state rilasciate da Wouter...

by Naviganti.org
6 Giugno 2023
0

Il modulo di comunicazione del satellite per telecomunicazioni Spainsat NG-I ha lasciato lo stabilimento di Thales Alenia Space (jv tra...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

Leonardo svela l’AWHero, l’elicottero drone che opera dalle navi militari L'azienda ha presentato gli ultimi sviluppi relativi all’elicottero a pilotaggio...

by Naviganti.org
5 Giugno 2023
0

Il management del Gruppo statunitense Boeing, che opera nel settore aerospazio e difesa, ha comunicato il suo ottimismo sullo sviluppo...

Next Post
VOLOTEA LANCIA DUE NUOVI VOLI DA PALERMO VERSO FRANCIA E GRECIA

VOLOTEA LANCIA DUE NUOVI VOLI DA PALERMO VERSO FRANCIA E GRECIA

Domani decolla il nuovo collegamento aereo tra Catania e Nantes

Domani decolla il nuovo collegamento aereo tra Catania e Nantes

RECOMMENDED

5 Giugno 2023
Domani decolla il nuovo collegamento aereo tra Catania e Nantes

6 Giugno 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Accordo tra piloti e vettore aereo Delta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.559)
  • Curiosità (142)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.384)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version