domenica, 24 Settembre, 2023
14 °c
Varese
16 ° Lun
17 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

O’Leary come Attila, il flagello dell’aviazione

Naviganti.org by Naviganti.org
15 Settembre 2023
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0

#image_title

Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

RELATED POSTS

AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

ITA-Alitalia: Tribunale boccia decine di riassunzioni

Il vettore aereo low-cost irlandese Ryanair ha chiesto ieri, giovedì 14 settembre, le dimissioni del presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), Pierluigi Di Palma. Il motivo? Secondo l’amministratore delegato Michael O’Leary l’Authority italiana sarebbe responsabile di avere prodotto un “falso rapporto” sul prezzo dei biglietti aerei, poi presentato al Governo. Chi paga l’ennesima polemica di Ryanair? Proprio i passeggeri. 

Enac è accusata di avere fatto “molteplici errori” e “false affermazioni” sui prezzi dei biglietti aerei e sugli algoritmi, nonché riguardo la presunta esistenza di un “oligopolio”. È quanto riporta una nota emessa dall’aerolinea. 

Sembrerebbe una farsa, ma è tutto vero. Sì, una farsa. Perché il messaggio sottointeso è che un Ente pubblico, ovvero Enac, avrebbe ingannato un Governo sovrano, ossia l’Italia, da cui dipende (attraverso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti) la stessa autorità italiana che regola l’aviazione civile a tutela dei consumatori. Ed infatti, nella nota di Ryanair manca quasi del tutto un riferimento ai passeggeri, che sono poi i suoi clienti.

Insomma, O’Leary denuncia Di Palma. Ma perché? Forse perché il manager irlandese si sente indispensabile per il mercato italiano? Ma facendo così, l’amministratore delegato di Ryanair mette forse a rischio il prezioso rapporto venutosi a creare fra il passeggero del Belpaese ed il vettore aereo europeo. Va ricordato infatti che il viaggiatore è il vero protagonista. Se Ryanair cancella i voli in Italia ed aumenta i prezzi (come protesta contro il Governo Meloni ed il suo decreto contro il caro-voli) non fa certo il “bene” del trasporto aereo europeo. Perché è il passeggero che sceglie con chi volare. È il viaggiatore che determina il successo della compagnia, ed adesso potrebbe anche dire addio a Ryanair.

Tanto è vero che l’Unione nazionale consumatori, in merito alla richiesta di dimissioni a Di Palma da parte di Ryanair, ha presentato un esposto: “Ora l’Antitrust metterà fine a questo balletto ed a queste versioni discordanti sugli algoritmi”, ha affermato il presidente Massimiliano Dona, chiedendo l’intervento della Guardia di Finanza per accertare eventuali violazioni di legge: ovvero l’utilizzo della “fissazione dinamica delle tariffe”, la presenza di “pratiche commerciali scorrette” e l’abuso di “posizione dominante”.

Quella di O’Leary sembra solo un’ennesima mossa pubblicitaria. Solo apparentemente gratuita. Sì. Perché a farne le spese sono proprio i clienti di Ryanair in Italia. Chiedere le dimissioni di Di Palma è una mossa da cui trae vantaggio solo l’aerolinea low-cost: l’importante è che la gente parli del marchio. Ma le reali esigenze dei passeggeri dove sono? Passando in secondo piano. Infatti, va ricordato che Ryanair riduce drasticamente le rotte e le frequenze dei voli dopo le vacanze estive: in media del -30% nelle isole maggiori. Adesso minaccia un ulteriore taglio del -10%. Ma il danno O’Leary lo fa ai suoi potenziali passeggeri italiani. 

.

Tags: Attiladell'aviazioneflagelloO'Leary
ShareTweetSend

Related Posts

AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

by Naviganti.org
22 Settembre 2023
0

Novità per l’estate 2024. A partire dal 27 giugno prossimo la compagnia Transavia opererà un nuovo volo tra Bari e...

Sulla cessione di Alitalia-Sai ad ITA Airways: possibile impatto sull’acquisizione di Lufthansa

ITA-Alitalia: Tribunale boccia decine di riassunzioni

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

La prima sezione lavoro del Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da oltre 40 dipendenti dell'ex-compagnia di...

Nuovi collegamenti bus all’Aeroporto di Bari

Taglio-voli: la Puglia non vuole restare isolata

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

Il taglio dei collegamenti aerei verso gli aeroporti del Sud Italia, annunciato da alcuni vettori aerei low-cost, rischia di trasformare...

Rinnovata intesa Ryanair-Toscana Aeroporti

Aeroporto Pisa teme taglio voli Ryanair

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

Dopo l'annunciato taglio del numero dei voli in Italia nella "Winter 2023" da parte del vettore aereo low-cost irlandese, in...

Papa Francesco vola a Budapest con ITA Airways

Papa Francesco vola a Marsiglia con aereo ITA Airways

by Naviganti.org
24 Settembre 2023
0

Il Santo Padre, per il suo prossimo viaggio apostolico, partirà oggi 22 settembre alle ore 14:35 da Roma-Fiumicino verso l’aeroporto...

Next Post
Aereo E-175. Air Peace ordina cinque unità

Aereo E-175. Air Peace ordina cinque unità

Ryanair investe 10 milioni di € in AEA – Aircraft Engineering Academy a Bergamo

Ryanair investe 10 milioni di € in AEA – Aircraft Engineering Academy a Bergamo

RECOMMENDED

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

23 Settembre 2023
AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

22 Settembre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.874)
  • Curiosità (171)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.898)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version