domenica, 24 Settembre, 2023
14 °c
Varese
16 ° Lun
17 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Industria e Istituzioni

A Volandia decolla l’Hydrogen Valley. “Malpensa al centro di un progetto sostenibile e virtuoso”

Naviganti.org by Naviganti.org
19 Settembre 2023
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 3 mins read
0
A Volandia decolla l’Hydrogen Valley. “Malpensa al centro di un progetto sostenibile e virtuoso”

#image_title

Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp

A Volandia decolla l’Hydrogen Valley. “Malpensa al centro di un progetto sostenibile e virtuoso”

Alla presentazione del progetto è intervenuto anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Il piano ha ricevuto un finanziamento di oltre 7 milioni di euro nell’ambito di Horizon Europe

RELATED POSTS

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

Norvegia: intesa su aerei F-35

Primo passo ufficiale per lo sviluppo e la condivisione del progetto “Hydrogen Valley Malpensa”. La multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, RINA in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano, Confindustria Varese e Comune di Busto Arsizio ha presentato oggi il piano, definito tecnicamente TH2ICINO (Towards H2ydrogen Integrated eConomies In NOrthern Italy) – presso il Museo del Volo di Volandia.

Grazie anche a tecnologie all’avanguardia sarà possibile realizzare un ecosistema che realizza tutta la filiera dell’idrogeno – dalla produzione allo stoccaggio, dal trasporto al consumo -, coinvolgendo la rete di imprese del territorio affinché possano, in futuro, usufruire di questo vettore energetico. I partner, tra cui anche realtà francesi, spagnole e greche specializzate nella produzione, ricerca e sviluppo su vari ambiti applicativi delle tecnologie legate all’idrogeno, contribuiranno, ognuno per le proprie competenze e capacità, allo studio di soluzioni utili alla creazione della hydrogen valley, con un’attenzione particolare all’ottimizzazione dei costi della catena del valore dell’idrogeno, una delle fonti energetiche più valide per la decarbonizzazione.

L’obiettivo è porre le basi per l’utilizzo di idrogeno negli aeroporti contribuendo dunque alla decarbonizzazione del settore ed estendendo i benefici anche ai comparti manifatturieri, in primis quelli più energivori. Per quanto riguarda lo scalo di Malpensa, il progetto, che si concluderà a settembre 2027, si concretizzerà nella individuazione e applicazione di soluzioni tecniche per adattare mezzi aeroportuali le cui esigenze di servizio indicano la propulsione ibrida basata su celle a combustibile per alimentare motori elettrici come la vera alternativa ai motori a combustione interna. In parallelo, saranno studiate le soluzioni idonee per creare, in un ambiente con elevatissimi standard di sicurezza, un sistema per assicurare il rifornimento di idrogeno ai veicoli aeroportuali. Hydrogen Valley Malpensa aspira in conclusione a realizzare un modello di riferimento anche per altri scali, traducendo l’esperienza maturata nel progetto in una linea guida tecnica – Master Planning Tool (MPT) – per la pianificazione degli step di realizzazione di una hydrogen valley anche in altre località.

Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, ha affermato: «Il finanziamento dell’Ue per la creazione della Hydrogen Valley Malpensa ci permette di testare lo sviluppo dell’impiego dell’idrogeno in aeroporto. Sea, in collaborazione con partner selezionati, avrà un ruolo di facilitatore e di abilitatore per l’introduzione della nuova tecnologia. Il campo principale di applicazione di questo progetto è l’autotrazione, ma è la prima fase per maturare il know-how e le condizioni abilitanti (tecnologiche, normative, gestionali, logistiche) all’utilizzo aeronautico dell’idrogeno, secondo un approccio di sistema che è l’unico adeguato a sviluppare questa innovazione del settore trasporti, essenziale, insieme ad altre soluzioni quali i Saf (biocarburanti per l’aviaizione), anch’esse fondamentali per la decarbonizzazione».



Source link

ShareTweetSend

Related Posts

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

MALPENSA – Erano più di 500 le persone presenti questa mattina, 23 settembre, a Volandia per l’inaugurazione della replica museale...

Norvegia: intesa su aerei F-35

Norvegia: intesa su aerei F-35

by Naviganti.org
22 Settembre 2023
0

bordi d'attacco verticali Il Gruppo statunitense che opera nei settori difesa e sicurezza Lockheed Martin ha firmato oggi un accordo con...

Aeroporto Verona: aumento di capitale per Save

Aeroporto Verona: aumento di capitale per Save

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

La società di gestione aeroportuale Save, che controlla il polo degli scali del Nord-Est, ha messo a segno un aumento...

Aereo Gcap: Londra investirà 2 miliardi

Aereo Gcap: Londra investirà 2 miliardi

by Naviganti.org
23 Settembre 2023
0

Il Regno Unito si è impegnato a spendere 2 miliardi di sterline per lo sviluppo dell'aereo militare Global Combat Air...

Auto rubate a Malpensa, indagato un ricettatore egiziano a Legnano

Auto rubate a Malpensa, indagato un ricettatore egiziano a Legnano

by Naviganti.org
22 Settembre 2023
0

MALPENSA – Le indagini sono partite con il furto di due auto a Malpensa. Ora la polizia di Legnano ha...

Next Post
Cassani: “Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa”

Cassani: “Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa”

Malpensa, la norma “sblocca-cargo” in un decreto. Candiani: «Ora gioco di squadra»

Malpensa, la norma "sblocca-cargo" in un decreto. Candiani: «Ora gioco di squadra»

RECOMMENDED

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

Volandia contro il revisionismo: ecco l’S55 di Italo Balbo 

23 Settembre 2023
AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

AdP: nuovo collegamento aereo tra Bari e Bruxelles

22 Settembre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (20.874)
  • Curiosità (171)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (2.898)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

Go to mobile version