MALPENSA – E’ stato aperto due anni fa, ma l’attività è entrata finalmente nel vivo con l’inaugurazione che si è tenuta ieri, 19 settembre, e il primo pacco con destinazione India partito proprio in questi giorni. Lulu Group, holding internazionale che dal Golfo Persico gestisce più di 50mila dipendenti e genera un fatturato superiore ai 7 miliardi di dollari, ha scelto Malpensa per il proprio centro di approvvigionamento europeo. Dai magazzini del World Trade Center di Lonate Pozzolo i prodotti alimentari made in Italy prenderanno la via non solo dei Paesi del Golfo, ma anche dell’India.
L’inaugurazione
Per l’inaugurazione della centrale acquisti creata a due passi dalla Cargo city di Malpensa, ieri sono arrivati i vertici di Lulu Group a partire dal presidente Yusuff Ali. Il suo marchio è oggi molto presente in tutti i Paesi del Golfo con 238 punti vendita, di cui 175 solo negli Emirati Arabi Uniti, ed è in espansione anche nel Sud-est asiatico e in India. I prodotti made in Italy che la multinazionale distribuisce nei suoi punti vendita vanno da grandi marchi come Melinda, Amica Chips e Bauli ai prodotti di imprese più piccole come Annabella, pasta Filotea o La Mole.
L’hub di Malpensa
Nel nuovo centro logistico di Malpensa si occupano non soltanto dello stoccaggio e dell’esportazione della merce, ma anche della traduzione delle etichette e soprattutto dell’ottenimento delle necessarie certificazioni per accedere ai mercati del Golfo. Nelle intenzioni del gruppo c’è quella di trasformare l’hub varesino nel riferimento per tutti i prodotti alimentari provenienti dall’area Schengen.