venerdì, 17 Novembre, 2023
10 °c
Varese
8 ° Sab
8 ° Dom
8 ° Lun
8 ° Mar
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result

Malpensa, Unicomal: «Idrogeno, elettrico e biocarburante: è solo greenwashing»

by
17 Novembre 2023
in Industria e Istituzioni
Reading Time: 2 mins read
0
Malpensa, Unicomal: «Idrogeno, elettrico e biocarburante: è solo greenwashing»
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp



MALPENSA – Sea ha presentato il progetto “eMAGO” al Parlamento europeo di Bruxelles per l’elettrificazione dei movimenti aerei e degli autoveicoli di servizio degli aeroporti di Malpensa e Linate. Questo progetto dal costo di 14 milioni è finanziato per 4,4 milioni dall’UE. Ciò in vista di una decarbonizzazione con una riduzione di CO2, per tale scopo il progetto è definito “green”. Ma Unicomal, l’Unione dei comitati di Malpensa per la tutela della salute e dell’ambiente, non è soddisfatta: «Auguriamo a Sea che ciò vada per il meglio, perché se è vero che i carburanti SAF possono ridurre parzialmente la CO2, che non è il solo inquinante atmosferico, in realtà aumenta gli altri inquinanti come NOX, CO e HCO. Il problema dell’inquinamento atmosferico non viene dunque eliminato».

L’Hydrogen Valley 

Non convince gli ambientalisti nemmeno il grande progetto della Hydrogen Valley. «Così come altri mega progetti che non sappiamo se sono in vista di una riconversione energetica o se sono funzionali ad ottenere i finanziamenti europei e i fondi del Pnrr» Molte di queste operazioni, secondo Unicomal, «sembrano essere puro greenwashing per poi magari finire nel dimenticatoio. Se vogliono dimostrare di rispettare l’ambiente e concretizzare progetti veramente “green”, Sea, Enac, Regione Lombardia e le associazioni imprenditoriali dovrebbero rinunciare all’espansione della Cargo city e a cementificare 44 ettari di brughiera pregiata, come dimostrato da numerosi studiosi, botanici e naturalisti». 

La Cargo city

Per i comitati anti-Malpensa questa superficie ha infatti un valore prezioso per la salvaguardia ambientale. «In questo momento – oltretutto – il trasporto cargo è in diminuzione e le industrie dell’Alto milanese registrano un calo produttivo causato dall’aumento del costo delle materie prime, la crescita economica è in ribasso rispetto alle previsioni, dall’1% allo 0.7% E così sarà anche nel 2024. Ciò dimostra che non siamo in una fase congiunturalmente favorevole all’espansione dell’area cargo che tra l’altro, già oggi, è utilizzata al 70% delle sue capacità». Se veramente si vuole salvaguardare l’ambiente, secondo Unicomal si devono aumentare subito le fonti rinnovabili (fotovoltaico ed eolico) e contrastare in modo netto la cementificazione. «La rinuncia al consumo di suolo è il vero contrasto al riscaldamento climatico che ogni anno miete sempre più vittime. Riguardo alla firma del Presidente della Repubblica alla Legge 155, contenente il famoso emendamento art.1-ter, non si afferma che è strategico cementificare i 44 ettari di brughiera per ingrandire la cargo, si esprime la volontà di implementare il traffico merci (con tutte le problematiche connesse) in quanto Malpensa è strategica, come altri 12 aeroporti italiani, come già scritto del Pna (piano nazionale aeroporti) del 2015. Da nessuna parte è scritto che bisogna ingrandire il sedime aeroportuale e ribadiamo che esistono alternative valide all’implementazione della cargo anche all’ interno della stessa Malpensa anche se ciò non è conveniente per Sea ed Enac».



RELATED POSTS

Magia natalizia ad Albizzate con i mercatini e il trenino per le vie del paese

Al via secondo test razzo spaziale Starship

Tags: biocarburanteelettricogreenwashingidrogenoMalpensaSoloUnicomal
ShareTweetSend

Related Posts

Magia natalizia ad Albizzate con i mercatini e il trenino per le vie del paese

Magia natalizia ad Albizzate con i mercatini e il trenino per le vie del paese

by Naviganti.org
17 Novembre 2023
0

Albizzate si veste a festa: i tradizionali mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune, sono...

Al via secondo test razzo spaziale Starship

Al via secondo test razzo spaziale Starship

by
17 Novembre 2023
0

Rinviato a domani il secondo test di volo di Starship. La navetta, la più grande al mondo mai costruita fino...

Ritrovati dalla Polstrada di Busto i computer rubati al Liceo Marie Curie di Tradate

Ritrovati dalla Polstrada di Busto i computer rubati al Liceo Marie Curie di Tradate

by Naviganti.org
17 Novembre 2023
0

I computer rubati al liceo Marie Curie di Tradate sono stati ritrovati dalla questura di Busto Le apparecchiature informatiche si...

Emirates ordina 15 ulteriori aerei A-350/900

Emirates ordina 15 ulteriori aerei A-350/900

by
16 Novembre 2023
0

In occasione del "Dubai Airshow" (13-17 novembre), Emirates ha firmato un ordine per 15 ulteriori aerei A-350/900, portando l'ordine totale...

Etimad di Edge ed ELT Group stabiliscono piano d’azione per hub logistico sistemi guerra elettronica

Etimad di Edge ed ELT Group stabiliscono piano d’azione per hub logistico sistemi guerra elettronica

by
17 Novembre 2023
0

Etimad Holding ed ELT Group hanno firmato ieri un piano di implementazione per creare un hub di supporto logistico integrato...

RECOMMENDED

Malpensa, Unicomal: «Idrogeno, elettrico e biocarburante: è solo greenwashing»

Malpensa, Unicomal: «Idrogeno, elettrico e biocarburante: è solo greenwashing»

17 Novembre 2023
Programma “Volare” di ITA festeggia un anno

ITA Airways aderisce all’iniziativa della Regione Sicilia

17 Novembre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (21.003)
  • Curiosità (185)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (3.140)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.