martedì, 21 Novembre, 2023
9 °c
Varese
8 ° Mer
8 ° Gio
8 ° Ven
5 ° Sab
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result

FINNAIR TORNA A VOLARE SU NAGOYA IN GIAPPONE E AGGIORNA LA PROGRAMMAZIONE PER L’INVERNO 2024

by
21 Novembre 2023
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
0
FINNAIR TORNA A VOLARE SU NAGOYA IN GIAPPONE E AGGIORNA LA PROGRAMMAZIONE PER L’INVERNO 2024
Share on FacebookShare on TwitterShare on Whatsapp


Finnair, la compagnia di bandiera della Finlandia, a partire dal 30 maggio 2024 opererà due frequenze settimanali per Nagoya, in Giappone. Finnair sta inoltre aggiornando la sua programmazione per l’inverno 2024, con l’aggiunta di collegamenti verso le Isole Britanniche, l’Islanda e destinazioni leisure in Portogallo e nelle Isole Canarie.

“Siamo lieti di riprendere i collegamenti con Nagoya, destinazione verso la quale volavamo prima della pandemia. Operiamo già voli per Tokyo Haneda e Narita e per Osaka, e nella stagione estiva 2024 offriremo un totale di venti frequenze settimanali verso il Giappone“, afferma Ole Orvér, Chief Commercial Officer di Finnair.

“Inoltre, avremo anche un’offerta leisure molto interessante verso le più popolari destinazioni turistiche per la stagione invernale 2024“, aggiunge Orvér.

Nella stagione invernale 2024, Finnair infatti inizierà a programmare voli verso tre delle sue precedenti destinazioni charter: saranno operate due frequenze settimanali per Faro, in Portogallo, e per Lanzarote e per Fuerteventura nelle Isole Canarie.

Finnair inizierà inoltre ad utilizzare aeromobili widebody su due popolari destinazioni leisure: saranno introdotte tre frequenze settimanali aggiuntive per Dubai con l’aeromobile Airbus A330, mentre i voli per Las Palmas saranno operati con l’Airbus A350.

Infine, Finnair sta aggiungendo ulteriori voli verso Gran Bretagna e Irlanda per la prossima stagione invernale: Manchester, con cinque frequenze settimanali aggiuntive, mentre Dublino ed Edimburgo con due frequenze settimanali aggiuntive. Tutti questi voli saranno perfettamente in connessione con i collegamenti di Finnair per la Finlandia settentrionale, la Scandinavia e il Giappone.

In Islanda, saranno invece aggiunte tre frequenze settimanali per Reykjavik.

Le destinazioni sono ora in vendita su Finnair.com.

RELATED POSTS

E’ Stefania Poddighe la milionesima passeggera AeroItalia

Usa (2): trasporto aereo perde qualità


Finnair, la compagnia di bandiera della Finlandia, a partire dal 30 maggio 2024 opererà due frequenze settimanali per Nagoya, in Giappone. Finnair sta inoltre aggiornando la sua programmazione per l’inverno 2024, con l’aggiunta di collegamenti verso le Isole Britanniche, l’Islanda e destinazioni leisure in Portogallo e nelle Isole Canarie.

“Siamo lieti di riprendere i collegamenti con Nagoya, destinazione verso la quale volavamo prima della pandemia. Operiamo già voli per Tokyo Haneda e Narita e per Osaka, e nella stagione estiva 2024 offriremo un totale di venti frequenze settimanali verso il Giappone“, afferma Ole Orvér, Chief Commercial Officer di Finnair.

“Inoltre, avremo anche un’offerta leisure molto interessante verso le più popolari destinazioni turistiche per la stagione invernale 2024“, aggiunge Orvér.

Nella stagione invernale 2024, Finnair infatti inizierà a programmare voli verso tre delle sue precedenti destinazioni charter: saranno operate due frequenze settimanali per Faro, in Portogallo, e per Lanzarote e per Fuerteventura nelle Isole Canarie.

Finnair inizierà inoltre ad utilizzare aeromobili widebody su due popolari destinazioni leisure: saranno introdotte tre frequenze settimanali aggiuntive per Dubai con l’aeromobile Airbus A330, mentre i voli per Las Palmas saranno operati con l’Airbus A350.

Infine, Finnair sta aggiungendo ulteriori voli verso Gran Bretagna e Irlanda per la prossima stagione invernale: Manchester, con cinque frequenze settimanali aggiuntive, mentre Dublino ed Edimburgo con due frequenze settimanali aggiuntive. Tutti questi voli saranno perfettamente in connessione con i collegamenti di Finnair per la Finlandia settentrionale, la Scandinavia e il Giappone.

In Islanda, saranno invece aggiunte tre frequenze settimanali per Reykjavik.

Le destinazioni sono ora in vendita su Finnair.com.

Tags: aggiornaFinnairGiapponel'invernoNAGOYAprogrammazionetornavolare
ShareTweetSend

Related Posts

E’ Stefania Poddighe la milionesima passeggera AeroItalia

E’ Stefania Poddighe la milionesima passeggera AeroItalia

by
20 Novembre 2023
0

Aeroitalia celebra il suo milionesimo passeggero La fortunata passeggera, Stefania Poddighe, residente a Sassari, atterrata stamattina ad Alghero, è stata...

Stati Uniti: “garantire posti aerei vicini a famiglie”

Usa (2): trasporto aereo perde qualità

by
20 Novembre 2023
0

La crisi dell’efficienza del trasporto aereo statunitense ha raggiunto oggi il suo apice. In realtà il fenomeno va avanti già...

FINNAIR CARGO: UN PASSO AVANTI VERSO L’AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA

by
20 Novembre 2023
0

Finnair Cargo inizierà il suo percorso verso una produzione di energia completamente autosufficiente a novembre – giusto in tempo per celebrare...

Allacciate le cinture: è tornato il Black Friday di Cathay Pacific

Allacciate le cinture: è tornato il Black Friday di Cathay Pacific

by
20 Novembre 2023
0

Tornano le tariffe agevolate dal 16 al 26 novembre, mentre il 27 novembre Cathay Pacific festeggia il Miles Monday. Uno...

Aeroporto dell’Umbria: oltre 67 mila transiti a luglio, superate 300 mila pax da inizio anno

Verso la tassa aerea per Comuni indebitati

by
20 Novembre 2023
0

Presentato alla Commissione Bilancio del Senato un emendamento al decreto legislativo 50/22 per introdurre una tassa di imbarco, fino a...

Next Post

FINNAIR CARGO: UN PASSO AVANTI VERSO L’AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA

Boeing sospende consegne aerei B-787

Traffico aereo: Faa accelera selezione controllori

RECOMMENDED

E’ Stefania Poddighe la milionesima passeggera AeroItalia

E’ Stefania Poddighe la milionesima passeggera AeroItalia

20 Novembre 2023
Stati Uniti: “garantire posti aerei vicini a famiglie”

Usa (2): trasporto aereo perde qualità

20 Novembre 2023

MOST VIEWED

  • I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021
 – Naviganti.org

    I 10 migliori jet da combattimento più avanzati nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Previsione della turbolenza: previsioni a portata di mano dei passeggeri – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori aerei di linea più recenti con cui volare nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 10 migliori jet da combattimento più costosi nel 2021 – Naviganti.org

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Air Italy: 1500 lavoratori attendono contributi Inps

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Naviganti.org

Portale del Personale Navigante

CATEGORY

  • Compagnie Aeree (21.015)
  • Curiosità (185)
  • Incidenti e Inconvenienti (306)
  • Industria e Istituzioni (3.158)
  • World (5.319)

Links Suggeriti

  • TakeoffTube – Worldwide Aviation Videos
  • FreelanceTarget – Hire expert freelancers for any job, online!
  • FishEye Television – Proudly providing the best fishing videos experience of the net.
  • Kronos2000 – Web Design
  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.

No Result
View All Result
  • Home
  • Compagnie Aeree
  • Industria e Istituzioni
  • World
  • Incidenti e Inconvenienti
  • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003 - 2023 Naviganti.org - Web Development by Kronos2000.