E’ iniziato oggi, giovedì 21 novembre, e finirà domani, 22 novembre, un workshop, organizzato dall’EASA (European Aviation Safety Agency) e da ACI-Europe (Airports Council International) presso la Cascina Medici della Reggia di Venaria (Torino). L’evento, ospitato da SAGAT – gestore dell’aeroporto di Torino – verte sulla nuova regolamentazione europea degli aeroporti che entrerà in vigore nel 2014 e dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 2017.
Con l’adozione di queste nuove regole, che saranno applicabili alle autorità aeronautiche nazionali e agli operatori aeroportuali, EASA vuole promuovere a livello europeo standard di sicurezza comuni in materia di aeroporti e operazioni aeroportuali come già fatto in passato per le compagnie aeree.
Il nuovo regolamento pur essendo basato sulle regole ICAO esistenti (ICAO Annex 14) presenta però nuovi elementi che si differenziano dal quadro normativo vigente per contenuto, struttura, concetti, responsabilità, requisiti di sicurezza per infrastrutture e operazioni aeroportuali e processo di certificazione degli aeroporti.
Con l’adozione di queste nuove regole, che saranno applicabili alle autorità aeronautiche nazionali e agli operatori aeroportuali, EASA vuole promuovere a livello europeo standard di sicurezza comuni in materia di aeroporti e operazioni aeroportuali come già fatto in passato per le compagnie aeree.
Il nuovo regolamento pur essendo basato sulle regole ICAO esistenti (ICAO Annex 14) presenta però nuovi elementi che si differenziano dal quadro normativo vigente per contenuto, struttura, concetti, responsabilità, requisiti di sicurezza per infrastrutture e operazioni aeroportuali e processo di certificazione degli aeroporti.
Discussion about this post