Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti – A giugno del prossimo anno, la compagnia medio-orientale inizierà a colegare Abu Dhabi e Zurigo
(WAPA) – Etihad Airways prosegue con forza nella sua strategia di acquisizione di quote in altre compagnie, che negli ultimi tempi ha visto il vettore aereo di Abu Dhabi focalizzare la propria attenzione sull’Europa: non per niente da tempo si parla di un possibile ingresso nella compagnie azionaria di Alitalia (Naviganti.org).
Nell’operazione più recente, conclusasi domenica 17 novembre 2013, Etihad ha annunciato l’acquisizione del 33,3% di Darwin Airline, che porterà alla creazione del primo vettore aereo regionale che opererà sotto il brand Etihad.
In seguito al completamento dell’investimento per la quota di minoranza, che è soggetta all’approvazione delle autorità regolatorie, Darwin Airline effettuerà un rebranding delle sue operazioni come Etihad Regional, ed allineerà il suo network in modo da connettere passeggeri da mercati europei considerati secondari verso i network principali di Etihad Airways e dei suoi partner. Inoltre, dal 1° giugno 2014 il vettore medio-orientale lancerà il proprio volo da Abu Dhabi a Zurigo, che diventerà uno dei principali hub operativi di Darwin.
“Questo -ha spiegato il presidente ed amministratore delegato del vettore di Abu Dhabi, James Hogan– è un cambio di passo per Etihad Airways. Con il nostro nuovo partner stiamo creando un approccio unico nel suo genere allo sviluppo del network per le linee aeree globali. Stiamo collegando il network di Etihad Regional con gli hub chiave dei partner della nostra alleanza di capitali, portando benefici ai clienti di airberlin ed Air Serbia”.
Darwin Airline ha sede a Lugano, ed il suo hub principale è Ginevra. Attualmente opera collegamenti con 21 destinazioni in Europa grazie ad una flotta di 10 aerei turboprop Saab 2000 da 50 posti.
Etihad Airways, fondata nel 2003, opera oltre 1000 voli settimanali verso 84 destinazioni nel mondo grazie ad una flotta di 66 aerei. Nel 2012 ha trasportato 10,3 milioni di passeggeri, un incremento del 23% rispetto al 2011, ottenendo un fatturato di 4,8 miliardi di dollari ed un profitto netto di 42 milioni di dollari.
La compagnia degli Emirati Arabi Uniti detiene quote azionarie in vari altri vettori: Air Seychelles (40%), airberlin (29,21%), Virgin Australia (13,4%), Aer Lingus (2,987%) e, da quest’anno, anche Jet Airways (24%). L’anno fiscale 2012 è stato caratterizzato dal ritorno alla redditività sia per airberlin che per Air Seychelles, il che significa che tutti e cinque i vettori nell’area di influenza di Etihad hanno chiuso il proprio bilancio in attivo.
Inoltre, il vettore aereo di Abu Dhabi è prossimo ad acquisire una quota del 49% in Air Serbia, la compagnia aerea di parziale proprietà statale che prenderà il posto di Jat Airways (Naviganti.org). (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post