Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aerei Alitalia. Sindacati: resoconto incontro con commissari straordinari

12 Maggio 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 4 mins read
A A
Comunicato stampa
19:20 – giovedì

Aerei Alitalia. Sindacati: resoconto incontro con commissari straordinari

Roma, Italia – Il comunicato-stampa congiunto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl Trasporto aereo

24475

(WAPA) – “Ieri, a seguito della richiesta unitaria avanzata dalle scriventi organizzazioni sindacali ed Associazioni professionali, si è tenuto l’incontro convocato dai commissari straordinari del Gruppo Alitalia in amministrazione straordinaria.
Gubitosi, Laghi e Paleari hanno illustrato alle parti sociali le azioni già in fase di esecuzione ed in via di predisposizione.
Come noto, per effetto del decreto legislativo n. 55 del 2 maggio scorso, il Gruppo Alitalia è ora in amministrazione straordinaria.
I commissari, nell’ambito delle disposizioni che la legge consente, sono già al lavoro per predisporre la relazione sulle cause che hanno condotto il Gruppo Alitalia-Sai in uno stato di sostanziale insolvenza che ha poi generato la richiesta di amministrazione straordinaria. Tale relazione consentirà di porre in essere le misure che le autorità competenti dovessero ritenere idonee.
Già per oggi è attesa la nomina del giudice delegato per la gestione del cosiddetto ‘Stato passivo’ da parte del Tribunale di Civitavecchia, territorialmente competente.
A valle della su citata nomina e dei contatti formali che l’amministrazione straordinaria avvierà con il giudice, saranno più chiare le modalità per avanzare richiesta di insinuazione allo ‘Stato passivo’ da parte dei creditori a carattere generale e nello specifico da parte dei dipendenti della Società relativamente alle componenti delle retribuzioni da questi maturate entro lo scorso 2 maggio (a titolo esemplificativo, ci riferiamo alle componenti variabili maturate il mese di aprile – il ‘volato’ per il PN e ‘notturni e straordinari’ per il personale di terra, non ancora erogate, ai ratei di 13ma e 14ma mensilità, i riposi non goduti).
Con riferimento al “bando di vendita”, la cui tempistica di emissione è indicata nel decreto ministeriale, i commissari hanno annunciato che sarà formulato in maniera tale da poter prevedere la manifestazione di interesse nelle “tre forme” che la legge prevede, ovvero: la Ristrutturazione, la vendita dell’intero complesso aziendale o di beni e contratti.
I soggetti eventualmente interessati saranno ammessi ad una ‘due diligence’ (attraverso la cd ‘data room’) orientativamente per 45 – 60 giorni al fine di formulare offerte non vincolanti.
L’amministrazione straordinaria, sulla base delle caratteristiche dei soggetti interessati e delle offerte manifestate, sceglierà i soggetti ritenuti idonei per avanzare le offerte vincolanti (attraverso versamento di caparra confirmatoria).
L’azione commissariale già in corso ha attivato specifici “focus di analisi” a partire delle aree di maggior costo dove è stato ravvisato un discreto margine di recupero: ci riferiamo ai contratti di “hedging” sul carburante, leasing aeromobili e manutenzione appaltata a terzi.
E’ in corso il sollecito dei pagamenti che diversi fornitori hanno erroneamente interrotto mentre i crediti vantati dagli stessi rispetto a periodi antecedenti al 2 maggio dovranno essere richiesti al Giudice del Tribunale, che provvederà ad evaderli una volta realizzata la vendita della Società.
Gubitosi, Laghi e Paleari hanno ribadito che sono intenzionati ad utilizzare le “leve” che l’articolo 50 della legge 270/1999 consente, ovvero la facoltà di sciogliere i contratti ritenuti “fuori mercato”.
E’ evidente che tale leva verrà modulata perché la rescissione dei contratti può avere effetti che al momento non sono ritenuti vantaggiosi (restituzione aerei).
Il “taglio dei costi”, che spazierà dalle aree maggiormente critiche -affrontate per prime- a quelle di minor rilevanza, procederà di pari passo rispetto alla predisposizione di un piano industriale, definito di “traghettamento”, che la Gestione commissariale dovrà presentare, presumibilmente entro le prossime 6 settimane.
E’ in corso l’analisi dei piani precedentemente predisposti per comprenderne la “ratio” con cui sono stati impostati: a valle di tale analisi e secondo un principio di equilibrio finanziario dato dalle risorse ad oggi disponibili, verrà varato, quindi, un “piano di discontinuità per preservare la continuità aziendale”, oggettivamente diverso per natura e sostanza rispetto ai precedenti.
In materia di contratti di lavoro, i commissari hanno sottolineato che verranno discussi solo a valle del “taglio dei costi” su commentati, pur nella consapevolezza che un confronto sul rinnovo dei contratti applicati va affrontato, auspicabilmente in maniera convergente, entro tempistiche comunque stringenti.
A specifico quesito di parte sindacale, la AS ha comunicato che il bilancio del 2016 non é stato approvato e che la disponibilità di cassa ad oggi è costituita dalla prima tranche del “prestito – ponte” erogata dal Governo.
Nonostante l’esposizione dell’azione commissariare riferita agli aspetti burocratici abbia avuto carattere meramente tecnico – informativo, abbiamo tenuto a rimarcare che l’impatto dello “switch” fra Alitalia-Sai ed Alitalia in AS ha, per i soli effetti di natura giuridica, un impatto moto rigido sui dipendenti.
Pertanto, sono state proposte delle misure alternative relativamente alle pendenze pregresse che il commissario responsabile della specifica materia, Laghi, si è premurato di analizzare congiuntamente con il giudice una volta nominato.
E’ stato inoltre avanzato il tema, di specifico interesse per il personale navigante, del contratto di solidarietà difensiva in essere che è, di fatto, cessato con Alitalia-Sai.
In risposta, la As ha evidenziato che verrà valutata congiuntamente con organizzazioni sindacali ed Associazioni professionali la “sostituzione” dello stesso con l’apertura di una cassa integrazione prevista in caso di amministrazione straordinaria di grandi imprese in crisi, ai sensi della legge n. 236/93.
Nello prossime ore verrà stilato un calendario di incontri riferito alle specifiche fasi che verranno affrontate.
Segreterie nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo; presidenze Anpac ed Anpav”. (Avionews)
(006)

170511192052-1204350
(World Aeronautical Press Agency – 11-Mag-2017 19:20)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: AereiAlitaliacommissariincontroresocontosindacatistraordinari
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

APPROVATO IL BILANCIO 2016 DI AEROPORTI DI PUGLIA

Prossimo Articolo

AIR FRANCE OFFRE UN SERVIZIO DI AUTO PRIVATA CON CHAUFFEUR AI PASSEGGERI LA PREMIERE

Related Posts

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO
 – Naviganti.org

Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO – Naviganti.org

30 Marzo 2021
1000
Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
SARDEGNA |  Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”

 – Naviganti.org

ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni” – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

8 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
AIR FRANCE OFFRE UN SERVIZIO DI AUTO PRIVATA CON CHAUFFEUR AI PASSEGGERI LA PREMIERE

AIR FRANCE OFFRE UN SERVIZIO DI AUTO PRIVATA CON CHAUFFEUR AI PASSEGGERI LA PREMIERE

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.142)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante