Comunicato stampa
13:58 – venerdì
(WAPA) – “L’European Aviation Safety Agency (Easa) ha appena riconosciuto ad Atr, industria franco-italiana produttrice di aerei turboprop a grande diffusione, la certificazione ‘Etops 120 minuti’ della nuova serie -600. Questa certificazione Etops (Extended-range Twin-engine Performance Standards) significa che ambedue le versioni (42 e 72 della serie 600) possono operare su rotte in ogni punto distanti non più di 120 minuti da un aeroporto alternato alla velocità di crociera prevista con un solo motore funzionante.
La certificazione permette così di impiegare i velivoli su collegamenti diretti tra scali situati a massime distanze equivalenti a quattro ore di volo.
Gli aeromobili -42 e -72 sono gli unici turboelica regionali a possedere questa certificazione, che è molto importante per i network che si svolgono in località quali la Polinesia francese o la Siberia, dove le distanze tra i due scali più vicini possono essere fino a duemila km. La certificazione permette inoltre di pianificare operazioni di volo tra punti di partenza e destinazione finale senza scalo intermedio, con considerevole riduzione del tempo di volo, del consumo di carburante e delle emissioni inquinanti”, secondo quanto dichiarato in un comunicato-stampa emesso da Atr.
AVIONEWS, pur rispettando sostanzialmente il testo dei comunicati-stampa che solitamente è abituata a riportare senza alcuna variazione, desidera rappresentare ai propri lettori che fanno parte di una cerchia ristretta specialistica, che alcuni concetti relativi alle operazioni “Etops 120 minuti” riportati nel comunicato sono non completamente ed approfonditamente rappresantivi delle potenzialità consentite da una certificazione “Etops 120 minuti”. (Naviganti.org)
(006)
130607135844-1152899
(World Aeronautical Press Agency – 07-Giu-2013 13:58)
Discussion about this post