Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aerei e convegni. Enac: conferenza chiusura programma gemellaggio istituzionale con l'egiziana …

28 Aprile 2017
in Compagnie Aeree
Reading Time: 5 mins read
A A
Comunicato stampa
17:41 – giovedì

Aerei e convegni. Enac: conferenza chiusura programma gemellaggio istituzionale con l’egiziana Caa durato due anni

Roma, Italia – Finanziato dalla Ue con oltre un milione di Euro; presentate attività svolte ed illustrati i risultati raggiunti

22630

(WAPA) – “Si è svolta nella mattinata di oggi, 27 aprile 2017, ad Il Cairo, presso una sede del vettore aereo Egyptair, la conferenza di chiusura del programma di gemellaggio (Twinning Project) denominato “Strengthening the aviation oversight standards of the Egyptian Civil Aviation Authority” tra l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ed il corrispettivo egiziano Ecaa (Egyptian Civil Aviation Authority).
I Twinning Project sono programmi di gemellaggio istituzionale finanziati dall’Unione europea mediante i quali si supportano i Paesi che intendono aderire all’Ue (candidate countries) ed ai Paesi limitrofi alla Ue stessa (neighbourhood countries); si attuano tramite una stretta collaborazione tra l’amministrazione del Paese beneficiario e l’amministrazione dello Stato Membro della Ue che presta l’assistenza.
L’Enac si è aggiudicato il twinning per affiancare l’Autorità egiziana al termine di una procedura di selezione europea finalizzata allo sviluppo, l’armonizzazione, l’implementazione della regolazione tecnica ed economica del settore aeronautico del Paese, nonché per un affiancamento finalizzato alla standardizzazione della normativa. Già in passato, peraltro, l’Ente aveva condotto un analogo Twinnig Project a favore dell’aviazione civile della Repubblica d’Albania dal 2010 al 2013.
Alla conferenza di oggi per l’Enac sono intervenuti il direttore generale Alessio Quaranta, il vicedirettore generale Alessandro Cardi e l’Ingegnere Benedetto Marasà, coordinatore del progetto, già vicedirettore generale dell’Ente. Hanno partecipato Istituzioni ed autorità tra cui per l’Ambasciata d’Italia in Egitto il consigliere Stefano Catani, per l’Unione europea il responsabile della delegazione in Egitto Ivan Surkos. Per l’Egitto erano presenti alla conferenza, tra gli altri, il ministro dell’aviazione civile egiziana Sherif Fathi, il vicedirettore del Support Association Agreement Programme (Saap) appartenente al ministero dello sviluppo e della cooperazione internazionale Reham El Ezaby, il presidente dell’Autorità per l’aviazione civile egiziana Hany El Adawy.
Il progetto con l’Egitto, avviato operativamente nel febbraio 2015, è stato finanziato dall’Unione europea con un budget di 1.1 milioni di Euro.
L’Ente, per tutta la durata del programma, 27 mesi, ha affiancato le strutture tecniche e amministrative dell’Ecaa nel percorso di sviluppo e adeguamento del settore con un team composto da 25 professionisti tra ingegneri, avvocati, economisti e ispettori di volo che si sono susseguiti in varie missioni dedicate al trasferimento di know-how e competenze tecniche, coordinati dall’ingegnere Benedetto Marasà.
Durante la conferenza sono stati presentati i risultati raggiunti nel corso dei due anni e le principali attività che hanno caratterizzato il gemellaggio.

Il progetto è stato organizzato in una serie di iniziative e suddiviso in quattro macro attività finalizzate a:
– riforma giuridica della legislazione nazionale per armonizzarla con le norme Icao ed Ue;
– riforma istituzionale e amministrativa;
– formazione tecnica;
– information e communication technology.

I numeri maggiormente rappresentativi del programma si possono riepilogare in:
– 27 mesi di attività dedicata a tempo pieno dal responsabile Enac distaccato in Egitto per seguire il progetto;
– 465 giorni/uomo di esperti Enac in Egitto;
– 9 riunioni del comitato direttivo del progetto;
– 4 visite di studio dei dirigenti e funzionari dell’Ecaa in Italia, dove hanno avuto l’opportunità di conoscere le iniziative e le imprese più importanti dell’industria aeronautica, per una verifica diretta dell’applicazione degli standard europei a livello nazionale su diversi settori (operatori aerei, aeroporti, service providers, security).
– 9 seminari organizzati in Egitto;
– oltre 3000 pagine di documenti e proposte prodotte;
– 100% delle attività pianificate completate nel corso dei due anni.

L’affiancamento dell’Enac ha condotto l’Autorità egiziana, tra l’altro, alla redazione di proposte dettagliate per l’istituzione di Ecaa come Autorità unica dell’aviazione civile in Egitto; l’adozione dello State Safety Programme (Ssp – Programma nazionale per la Safety dell’Aviazione civile- documento programmatico dello Stato sulla sicurezza del settore); all’implementazione del Safety Management System (Sms – sistemi di gestione per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza prefissati).
Si tratta di aspetti tecnici importanti per lo sviluppo del Paese ricevente dato che la condivisione di standard di sicurezza internazionali, la riduzione delle differenze e la liberalizzazione economica possono contribuire a creare un clima favorevole per la crescita del settore del trasporto aereo.

Il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta è intervenuto alla cerimonia ad Il Cairo e ha presentato alle istituzioni ed ai numerosi partecipanti un’analisi dei lavori svolti e dei traguardi raggiunti nel corso degli oltre due anni di collaborazione assidua ed altamente professionale tra le due autorità per l’aviazione civile.
Il direttore generale, in particolare, ha sottolineato: ‘In occasione di questa cerimonia che intende ricordare gli obiettivi e celebrare i risultati di questa grande iniziativa, sostenuta e finanziata dall’Unione europea, e che ha arricchito entrambi i nostri Paesi, desidero ringraziare in particolare le istituzioni europee, egiziane e italiane e tutte le persone che hanno dato il loro contributo personale e professionale per aumentare la cooperazione tra l’Italia e l’Egitto. Nel corso dei due anni abbiamo trasmesso le competenze acquisite dall’Italia nel corso di decenni di esperienza nel settore a livelli internazionalmente riconosciuti e apprezzati, ai colleghi egiziani, passando attraverso il lavoro di squadra che ha favorito, laddove possibile, un approccio basato sul coinvolgimento diretto del personale Ecaa locale, piuttosto che una consegna top-down di assistenza. Grazie all’impegno di tutti possiamo affermare di aver raggiunto l’obiettivo alla base del gemellaggio finanziato dall’Unione europea, ovvero quello di rafforzare gli standard internazionali ed europei in materia di aviazione in Egitto e migliorare il quadro giuridico, le competenze tecniche e l’organizzazione interna dell’Ecaa come un’autorità unica e indipendente, in linea con la politica europea di vicinato – European Neighbourhood Policy Enp. L’Enac, peraltro, ribadisce il proprio impegno e la propria disponibilità a continuare svolgere un ruolo attivo per il perfezionamento del lavoro fin qui svolto, consapevole che sia questa la strada da percorrere per lo sviluppo armonizzato del trasporto aereo internazionale, settore continuamente in evoluzione e che richiede aggiornamenti continui e nuove sfide’.

L’ingegnere Benedetto Marasà, che con dedizione ed impegno ha coordinato i lavori del progetto, nel suo intervento ha illustrato i principali risultati raggiunti: ‘Tutte le attività pianificate ed i parametri di riferimento sono stati realizzati senza ritardi. Vorrei ricordare come i lavori congiunti di Enac-Ecaa hanno anche contribuito a risolvere la maggior parte dei rilievi che l’Icao aveva posto sull’Ecaa in merito alla mancanza di attuazione efficace delle norme e delle prassi raccomandate. Ciò evidenzia ancora maggiormente il percorso che sta compiendo l’aviazione civile egiziana verso il raggiungimento degli standard internazionali dell’Icao, obiettivo e punto centrale del Twinning Project. Auspichiamo pertanto nuove iniziative di collaborazione che permettano di capitalizzare i risultati raggiunti, finalizzare i lavori in corso e raggiungere in forma definitiva la riforma dell’Ecaa e della sua organizzazione secondo le linee tracciate nel corso del gemellaggio’.

L’evento di oggi ha registrato una notevole partecipazione di oltre 150 persone in rappresentanza delle istituzioni, del settore, dell’industria e dei media egiziani evidenziando l’importanza che il progetto ha avuto per lo sviluppo del Paese e che testimonia, ancora una volta, il ruolo di riferimento ricoperto dall’Enac nel contesto internazionale dell’aviazione civile”. (Avionews)
(006)

170427174146-1204047
(World Aeronautical Press Agency – 27-Apr-2017 17:41)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: Aereichiusuraconferenzaconvegni.EnacGEMELLAGGIOistituzionalel&#39egizianaprogramma
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

​Boeing petition accuses Bombardier of dumping jets

Prossimo Articolo

Operatività Alitalia “Voli e servizi pienamente regolari”

Related Posts

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO
 – Naviganti.org

Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO – Naviganti.org

30 Marzo 2021
1000
Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”

 – Naviganti.org

ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni” – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

Norwegian : solo una corte americana può decidere sull’ordine cancellato per i 97 aerei Boeing – Naviganti.org

8 Marzo 2021
1000
Il Regno Unito mira ad aumentare la tassa sui passeggeri aerei
 – Naviganti.org

Il Regno Unito mira ad aumentare la tassa sui passeggeri aerei – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
Operatività Alitalia “Voli e servizi pienamente regolari”

Operatività Alitalia "Voli e servizi pienamente regolari"

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Qatar Airways in allungo sul network leisure, da Phuket a Zanzibar – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città: appuntamento a Roma oggi e domani – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.151)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante