Bruxelles, Belgio – Secondo Bruxelles, la concorrenza rimarrebbe alta su tutte le rotte
(WAPA) – La Commissione europea ha approvato la proposta di controllo congiunto sul vettore aereo Virgin Atlantic Airways da parte di Delta Air Lines e di Virgin Group, in base alla legislazione Ue sulle fusioni. Indiscrezioni sull’approvazione dell’accordo erano già trapelati nelle scorse settimane (Naviganti.org).
La compagnia statunitense sostituirà Singapore Airlines come azionista di minoranza (49%) nella linea aerea inglese, mentre il Gruppo di Sir Richard Branson manterrà il 51%.
Inoltre Virgin Atlantic e Delta formeranno una joint venture al fine di unificare le proprie operazioni di trasporto passeggeri sulle rotte tra il Regno Unito ed il Nord America. L’indagine di Bruxelles ha confermato che in tutti i mercati la nuova entità combinata continuerà a trovare concorrenza da vari importanti competitor, come ad esempio British Airways ed American Airlines.
I servizi no-stop di Virgin e Delta si sovrappongono sulle rotte da Londra per New York e Boston. Inoltre, molti dei servizi con uno scalo del vettore di Atlanta si sovrappongono con quelli no-stop della compagnia inglese su svariate rotte tra Regno Unito e Nord America.
Secondo Bruxelles, su tutte le rotte transatlantiche operate dalle due compagnie sono presenti concorrenti sufficientemente forti, e Virgin e Delta sono prevalentemente in concorrenza con questi ultimi più che tra loro. Di conseguenza, la transazione proposta non crea quindi timori legati alla concorrenza. Nel corso dell’indagine, la Commissione si è interfacciata con le sue controparti statunitensi, come i dipartimenti della giustizia e dei trasporti, con una cooperazione che ha facilitato il processo di revisione.
I punti principali dell’accordo prevedono una joint venture integrata che vedrà le compagnie dividere costi e ricavi da tutti i voli, indipendentemente dal vettore che opera materialmente la tratta: il network transatlantico tra il Regno Unito ed il Nord America avrà fino a 31 voli di andata e ritorno al giorno. In particolare i due vettori opereranno un servizio con nove voli giornalieri da Londra-Heathrow vero il “JFK” di New York e Newark-Liberty.
Delta Air Lines, compagnia con sede ad Atlanta è la più grande linea aerea al mondo in termini di dimensioni della flotta, grazie ai propri 722 aeromobili, coi quali vola su 247 destinazioni nel mondo.
Virgin Atlantic Airways, compagnia britannica con sede a Crawley, nei pressi dell’aeroporto di Gatwick, vola su 34 destinazioni tra Europa, Africa, Asia, Nord e Centro America grazie ad una flotta di 44 aerei wide-body. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post