Economia e finanza
11:29 – martedì
(WAPA) – Secondo indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, la Commissione europea dovrebbe concedere la propria approvazione incondizionata per l’acquisizione di una quota del 49% in Virgin Atlantic Airways da parte di Delta Air Lines.
L’operazione era stata annunciata nel dicembre del 2012 (): i due vettori aerei hanno stretto un accordo per una nuova joint venture, allo scopo di creare un grande network transatlantico tra il Regno Unito ed il Nord America. Virgin Group e Sir Richard Branson manterranno il controllo sulla compagnia con il 51% delle azioni, e Virgin Atlantic Airways conserverà il proprio brand ed il certificato di operatore aereo.
I punti principali dell’accordo prevedono una joint venture integrata che vedrà le compagnie dividere costi e ricavi da tutti i voli, indipendentemente dal vettore che opera materialmente la tratta: il network transatlantico tra il Regno Unito ed il Nord America avrà fino a 31 voli di andata e ritorno al giorno. In particolare i due vettori opereranno un servizio con nove voli giornalieri da Londra-Heathrow vero il “JFK” di New York e Newark-Liberty.
La decisione finale da parte della Commissione europea sulla creazione della joint-venture dovrebbe arrivare entro il 20 giugno.
Delta Air Lines, compagnia con sede ad Atlanta è la più grande linea aerea al mondo in termini di dimensioni della flotta, grazie ai propri 722 aeromobili, coi quali vola su 247 destinazioni nel mondo.
Virgin Atlantic Airways, compagnia britannica con sede a Crawley, nei pressi dell’aeroporto di Gatwick, vola su 34 destinazioni tra Europa, Africa, Asia, Nord e Centro America grazie ad una flotta di 44 aerei wide-body. (Naviganti.org)
(0092)
130611112942-1152964
(World Aeronautical Press Agency – 11-Giu-2013 11:29)
Discussion about this post