Pomigliano, Italia – Commissione europea soddisfatta degli impegni dell’azienda statunitense
(WAPA) – L’acquisizione di Avio da parte di General Electric è imminente, dopo che la Commissione europea ha autorizzato l’operazione da 4,3 miliardi di dollari che porterà il comparto aeronautico dell’azienda italiana nell’orbita del colosso statunitense.
Bruxelles aveva dei timori riguardo alla transazione, che avrebbe potuto permettere a GE di ottenere un’influenza significativa nel consorzio Eurojet (che, oltre ad Avio, comprende Rolls-Royce, Mtu ed Itp), e di ottenere l’accesso ad informazioni strategiche dei suoi concorrenti. Ma, come precisato dalla Commissione, gli impegni sottoscritti dall’azienda statunitense hanno adeguatamente affrontato la questione.
Per eliminare i timori della Commissione, GE ha offerto una serie di misure che garantiranno che le informazioni strategiche del consorzio Eurojet saranno adeguatamente protette, e che l’Eurofighter potrà continuare a partecipare alle future campagne di esportazione. Mentre gli impegni elimineranno il conflitto di interessi creato dalla fusione, Avio continuerà ad onorare la sua quota della produzione del consorzio basata sul contributo italiano per questo importante programma militare a livello europeo.
“Vi confermiamo che, essendo intervenute tutte le necessarie autorizzazioni, la cessione del ramo d’azienda avrà effetto del 1° agosto 2013”: così l’Unione degli industriali di Torino ha comunicato il buon esito dell’acquisizione pochi giorni fa alle segreterie provinciali e nazionali di Fiom, Fim, Uilm, Fismic e Ugl.
In base all’accordo siglato con Cinven, il fondo britannico che passerà la mano a GE, l’azienda statunitense effettuerà un investimento da 1,1 miliardi di Euro in Avio, in particolare negli stabilimenti di Rivalta di Torino (2000 dipendenti), Pomigliano (1100 dipendenti) e Brindisi (700 dipendenti).
Nell’impianto di Pomigliano l’ingresso dell’azienda aerospaziale americana è visto come un segnale positivo: “L’aeronautica è il presente e il futuro di Pomigliano, della Campania e del Paese. Accoglieremo General Electric nel migliore dei modi, per garantire le necessarie condizioni di sviluppo”, ha commentato Luigi Mercogliano, segretario regionale e nazionale del sindacato Fismic. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post