Economia e finanza
14:03 – mercoledì
(WAPA) – Ryanair ha comunicato che nel corso di una riunione di aggiornamento con la Commissione europea tenutasi martedì 12 febbraio 2013, gli è stata comunicata l’intenzione di Bruxelles di proibire l’acquisizione di Aer Lingus da parte del vettore aereo low-cost, sulla base di motivi legati alla concorrenza. Se quanto riportato dalla compagnia venisse confermato, significherebbe che il “Pacchetto di rimedi” proposto dal vettore non è stato ritenuto sufficiente.
Come prevedibile, la decisione (comunque non ancora ufficiale) non è stata accolta positivamente dai vertici di Ryanair: “Appare chiaro che non avesse importanza quali rimedi Ryanair avrebbe potuto offrire: non avremmo comunque avuto occasione di farci ascoltare, e saremmo stati destinati a ricevere un rifiuto a prescindere dalle regole sulla concorrenza. Questa è chiaramente una decisione politica per venire incontro ai ristretti ed intoccabili interessi del governo irlandese, e non è basata sulla legge sulla concorrenza”, ha commentato il neo-direttore della comunicazione di Ryanair Robin Kiely. Il vettore ha dato mandato ai propri avvocati di appellarsi alle corti europee contro la decisione della Commissione.
La risposta del governo irlandese è arrivata da parte del ministro dei trasporti Leo Varadkar: “Come ho già detto in passato, il pacchetto di rimedi di Ryanair non ha soddisfatto le preoccupazioni del governo in termini di connettività, concorrenza ed impiego. Non desidero fare ulteriori commenti finché la Commissione europea non avrà formalmente preso la propria decisione”.
Nessun commento ufficiale da Bruxelles: un portavoce della Ce si è limitato a precisare che la decisione ufficiale, la cui scadenza è fissata al 6 marzo, arriverà solamente negli ultimi giorni di febbraio o ad inizio marzo. ()
(0092)
130213140323-1149740
(World Aeronautical Press Agency – 13-Feb-2013 14:03)
(Fonte: WAPA)
Discussion about this post