(WAPA) – La Iata (International Air Transport Association) ha resi noti i dati di febbraio che mostrano come il cargo abbia mantenuto un modesto miglioramento nella domanda, iniziato nel quarto trimestre del 2012.
I volumi a livello stagionale hanno registrato un +2,5% rispetto al minimo dell’ottobre 2012. I confronti con lo stesso mese del 2012 tuttavia evidenziano un calo del 6,2%. Questo dato è particolarmente alterato dall’insieme di due fattori: primo, febbraio 2012 era bisestile e secondo, il capodanno cinese (con la conseguente chiusura di molte industrie in Asia) è caduto a gennaio, mentre quest’anno a febbraio. Tuttavia, dopo l’equilibrio di queste differenze, in realtà il cargo aereo era superiore al 2% a febbraio rispetto al precedente anno.
“Le prestazioni del cargo a febbraio hanno sostenuto la debole ripresa che era iniziata nel quarto trimestre del 2012, una notizia positiva dopo due anni consecutivi di contrazione. Ancora un miglior dato con questa crescita prevista che riassume in modo moderato i progressi dell’anno. Ma i miglioramenti non possono essere presi per certi. Gli eventi a Cipro ci hanno ricordato che la crisi Eurozona è lontana dalla fine. Ogni perdita della fiducia nel business potrebbe spostare al peggio la prospettiva”, ha dichiarato Tony Tyler, direttore generale ed amministratore delegato di Iata.
I volumi cargo sono diminuiti dello 0,6% nel 2011 e di un ulteriore 1,5% nel 2012. Intanto i mercati si sono stabilizzati ed è iniziata già nell’ultimo trimestre dell’anno scorso una tendenza, anche se debole, verso la ripresa. ()
(006)
130402171008-1151075
(World Aeronautical Press Agency – 02-Apr-2013 17:10)
(Fonte: WAPA)
Discussion about this post