Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aerei ed ambiente. Aci Europe: aggiornamento dell’iniziativa Airport … – Naviganti.org

1 Ottobre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

Bruxelles, Belgio – Il programma di certificazione di gestione del carbonio è stato lanciato quattro anni fa

16904

(WAPA) – Mentre proseguono i negoziati Icao (International Civil Aviation Organization) per trovare un accordo che consenta di mettere in atto un sistema globale volto a ridurre le emissioni dei vettori aerei, Aci Europe ha rilasciato oggi di propria iniziativa un aggiornamento sull'”Airport Carbon Accreditation” (Aca). Il programma di certificazione di gestione del carbonio è stato lanciato 4 anni fa, e ha acquistato uno slancio costante, espandendosi oltre il suo iniziale orientamento europeo, finendo per includere aeroporti in regioni quali quelle dell’Asia-Pacifico (tra cui Australia e Golfo) ed in Africa.

Il programma indipendente ed istituzionalmente approvato ha già ricevuto apprezzamenti da Icao, da Unep, dal commissario Ue per il clima Connie Hedegaard e da quello per i trasporti Siim Kallas. Il progetto ha appena ottenuto anche un posto nella top 10 della lista del “World You Like Contest” di Ue, i cui risultati finali saranno annunciati il prossimo novembre.

Nel mese di giugno di ogni anno, l’amministratore del programma rilascia una relazione annuale con i dettagli di tutti gli aeroporti certificati in uno dei 4 livelli disponibili (“Mapping”, “Reduction”, “Optimisation” e “Neutrality”) relativi ai precedenti 12 mesi, e alle riduzioni di carbonio raggiunte. Nel quarto anno del programma, la riduzione collettiva è pari a più di 170.000 tonnellate di CO2, sufficienti ad alimentare 71.000 famiglie per un anno.

Inizialmente lanciato in Europa nel giugno 2009, il piano Aca ha registrato notevoli apprezzamenti negli ultimi 4 anni nonché il sostegno di Aci World. Nel novembre del 2011, il programma si è esteso alla regione Asia-Pacifico, ottenendo anche l’appoggio di Icao. A questo ha fatto seguito un’espansione verso quella africana nel giugno di quest’anno, con l’allineamento dell’aeroporto internazionale Enfidha-Hammamet, il primo ad ottenere la certificazione.

Quale nodo focale di una complessa rete di movimenti aerei, di operazioni tecniche e di trasporto per l’accesso di superficie, gli aeroporti possono gestire le loro emissioni di CO2 in una varietà di modi. Questi possono includere: un migliore isolamento ed efficienza energetica; il passaggio a fonti di energia rinnovabili; investimento in veicoli di servizio di tipo ibrido, elettrico o alimentati a gas; incoraggiare dipendenti, passeggeri e visitatori ad utilizzare i mezzi pubblici; lavorare con vettori aerei e con la gestione del traffico aereo per ridurre i tempi di rullaggio sulla pista ed applicare processi ecologici di atterraggio, e molto altro ancora.

Il programma richiede la partecipazione su base volontaria di ciascun aeroporto ogni anno. In Europa, sono attualmente certificati 77 aeroporti in 24 Paesi in uno dei 4 livelli disponibili di accreditamento, compresi 14 che sono ad emissioni zero. In combinazione con la certificazione di 12 scali nella regione Asia-Pacifica di Aci e di un aeroporto nella regione dell’Africa, il programma comprende ora 90 aeroporti certificati. Questi scali accolgono ogni anno circa il 22% del traffico aereo mondiale di passeggeri. (Naviganti.org)
(006)

Naviganti.org

Tags: AereiaggiornamentoAirportambientecertificazione didell'iniziativaEuropegestione delil programmanaviganti.orgnella regioneogni announo dei
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

LAN COLOMBIA SI UNISCE OGGI AD ONEWORLD, MENTRE TAM AIRLINES ENTRERA’ NELL’ALLEANZA DAL 31 MARZO

Prossimo Articolo

Emirates unisce Milano con New York

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Emirates unisce Milano con New York

Discussion about this post

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.142)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante