Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aerei ed elezioni. Leonardo-Finmeccanica ed Eni, ei soldi per la corsa alla Casa Bianca

4 Novembre 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
Cronaca
15:23 – venerdì

Aerei ed elezioni. Leonardo-Finmeccanica ed Eni, e i soldi per la corsa alla Casa Bianca

Roma, Italia – Possono aziende ad interessa statale foraggiare campagne elettorali di paesi stranieri. Un interessante articolo de “L’Espresso” ci svela che lo si fa…

23232

(WAPA) – Lo scrivevava ieri “L’Espresso” online: la campagna elettorale degli Stati Uniti “Non coinvolge solo aziende statunitensi, ma anche gruppi italianissimi”, come il colosso aerospaziale Leonardo-Finmeccanica e l’Eni, Ente nazionale idrocarburi.
La corsa alla Casa Bianca dunque non solo giocata sulla scacchiera della politica, ma muovendo anche le pedine dell’industria e dell’economia internazionale in un “Paese in cui i candidati, i loro comitati ed i partiti di riferimento vivono di donazioni”, si legge ancora. Insomma io dò qualcosa a te e tu darai qualcosa a me (se sarai eletto)?
Nulla da obiettare se a donare è un privato che dei suoi soldi fa quel che gli pare.
Tutto da obiettare quando a farlo è un’azienda il cui maggiore azionista è lo Stato: nel caso di Leonardo-Finmeccanica il ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel caso di Eni invece il capitale è statale per il 30% (così ripartito: per il 20,31% del ministero dell’Economia e delle Finanze, e per il 9,99% della sua controllata Cassa Depositi e Prestiti SpA), il restante è nelle mani di azionisti varii.
L'”Espresso” consultando i dati relativi a questa campagna elettorale prodotti dal Center for responsive politics (Crp) con sede a Washington (uno dei più quotati gruppi di ricerca che diffondono online i dati relativi alle corse elettorali, e cioè i resoconti -pubblici- del denaro ricevuto dai candidati), ha scoperto che a finanziare la campagna di Donald Trump sono anche gli italiani.
Come? Attraverso aziende private e floride i cui capitani sono consapevoli del danaro devoluto, ma anche attraverso aziende pubbliche, come appunto Leonardo-Finmeccanica.
Può un’azienda per la maggior parte statale finanziare con danaro pubblico questo o quel candidato in corsa alla presidenza di un Paese straniero, senza che gli azionisti di maggioranza, gli italiani, ne siano consapevoli ed approvino?
Stessa cosa dicasi per Eni, che annovera fra i suoi azionisti appunto il ministero dell’Economia e la Cassa Depositi e Prestiti.

E’ vero che i risultati di questa sofferta sfida elettorale avranno ripercussioni sul resto del mondo a qualsiasi livello, anche economico-industriale, Ma è pur vero che è una partita che non deve essere giocata al di fuori dei confini nazionali se parliamo di finanziamenti pubblici. E non ci scordiamo che il popolo italiano seppur inascoltato chiede a gran voce che venga rivista la questione dei finanziamenti pubblici ai partiti. Roba di casa nostra… Si sognerebbero mai di voler finanziare roba di casa d’altri?
Bene, i poco più di 700 mila dollari erogati da Microsoft. Niente da obiettare nemmeno sui soldi donati dal Gruppo Walt Disney, piuttosto che da Facebook Inc, da Hewlett-Packard o da Ralph Lauren Corp, ma che dire dei soldi italiani fossero anche pochi spiccioli?

Riportiamo integralmente da “L’Espresso”: “Se l’Eni SpA ha contribuito all’intero ciclo elettorale 2016 solo con una modesta spesa di 39.000 dollari in lobbying, devolvendo ad Hillary Clinton e Donald Trump cifre minuscole -117 dollari alla candidata democratica e 222 al repubblicano- l’impegno di Finmeccanica ha raggiunto quote più consistenti.
294.618 dollari di contributi diretti e 865.000 di lobbying nel solo 2016, cifra inferiore a quella spesa nell’anno precedente, pari a 1.375.000 dollari: queste le cifre relative al Gruppo guidato da Mauro Moretti e Gianni De Gennaro. 7523 dollari sono andati ad Hillary Clinton, mentre Donald Trump ha ricevuto donazioni dirette per 930 dollari. La grafica fornita dal Center for Responsive Politics mostra che -nonostante la donazione alla candidata dem sia stata più pesante- il totale speso a supporto dei candidati repubblicani sia nettamente maggiore rispetto alle cifre devolute ai democrats”.

Capiamo bene che quando “cambia un papa e se ne fa un’altro”, guadagnare i suoi favori potrebbe essere un beneficio. Capiamo anche che come dice l’analista Marcus Weisgerber sulle pagine del giornale italiano “E’ plausibile aspettarsi che ad un’eventuale vittoria di Donald Trump segua lo spostamento delle commesse per la produzione di armamenti dagli Stati Uniti all’Europa; potrebbe accadere che commesse provenienti dal Medio-Oriente siano rivolte a aziende come l’inglese BaE Systems e l’italiana Finmeccanica”.
Capiamo pure che l’Italia non è la puritana America, dove la non trasparenza non viene tollerata, e dove chi ha pendenze, processi o passati giudiziari lascia la poltrona e se ne va a casa. Noi siamo più accondiscendenti e lo vediamo anche dalle vicende giudiziarie di alcuni nostri politici dalla gran faccia tosta, siano queste tollerate od imposte poco cambia.
Sta di fatto che siamo curiosi di leggere se e come figurano queste donazioni nei bilanci di Leonardo-Finmeccanica e di Eni…

Vedasi anche notizia AVIONEWS.
(Avionews)
(Cla/Mos)

161104152300-1178577
(World Aeronautical Press Agency – 04-Nov-2016 15:23)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: AereiAllaBiancaCasacorsaelezioniLeonardoFinmeccanicasoldi
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Alitalia contro le frodi informatiche: accordo con Experian

Prossimo Articolo

NBAA: Piaggio secures breakthrough US order for Evo

Related Posts

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei
 – Naviganti.org

Birds v Planes: Embry-Riddle Studenti conducono uno studio sugli scioperi della fauna selvatica degli aerei – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO
 – Naviganti.org

Aerei spia russi pattugliano quattro forze aeree della NATO – Naviganti.org

30 Marzo 2021
1000
AerCap noleggerà 9 B787 alla Norse Atlantic Airways – Naviganti.org

AerCap noleggerà 9 B787 alla Norse Atlantic Airways – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021
 – Naviganti.org

Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021 – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

Ego Airways cerca il nome per due aerei da affiancare a “Martina” – Naviganti.org

25 Marzo 2021
1000
Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore
 – Naviganti.org

Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

NBAA: Piaggio secures breakthrough US order for Evo

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.149)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante