Roma, Italia – “Ci servono l’aeronautica e la difesa aerea? È questa la domanda che dobbiamo farci”
(WAPA) – Il ministro della Difesa Roberta Pinotti, nel corso di un’intervista con “Sky Tg24” ha annunciato che il Governo rivedrà il piano di acquisto degli aerei F-35.
“È lecito immaginare una razionalizzazione, si può ridurre e rivedere”, ma prima “Bisogna chiedersi che difesa vogliamo, quale tipo di protezione ci può servire. C’è un impegno assunto dal governo, aspettiamo la fine dell’indagine conoscitiva per prendere le decisione”.
“Capisco -ha proseguito il ministro– che tutti si facciano la domanda sul finanziamento degli F-35, perché nell’immaginario collettivo si tratta di un caccia-bombardiere e fa pensare a un velivolo di aggressione. Quando io ho detto che si può rivedere e tagliare, non pensavo solo agli F-35. Ci servono l’Aeronautica e la difesa aerea? Questa è la domanda che dobbiamo farci, e sulla base di questo dobbiamo decidere. Il governo ha assunto l’impegno con il Parlamento di attendere le conclusioni di un indagine conoscitiva che è in corso. Io ho usato tre verbi: ripensare, rivedere e ridurre e credo che questi verbi saranno applicati a tutti i programmi di spesa, non solo a quelle nel campo della difesa“.
L’F-35 Lightning II è un caccia monomotore di quinta generazione per missioni di attacco al suolo, difesa aerea e ricognizione con caratteristiche stealth, sviluppato da Lockheed Martin nell’ambito del programma Joint Strike Fighter. L’entrata in servizio è prevista dopo il 2016. Il maggior numero di ordini appartiene ad aeronautica, marina e corpo dei marine degli Stati Uniti, ed all’aeronautica del Regno Unito. (Naviganti.org)
(0092)
Discussion about this post