Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Aeroporti. Attentato all'”Ataturk”: la Turchia paga per la politica scellerata di Erdogan

30 Giugno 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
Approfondimenti
21:48 – giovedì

Aeroporti. Attentato all'”Ataturk”: la Turchia paga per la politica scellerata di Erdogan

Roma, Italia – Accusato da più parti di doppiogiochismo sulla questione siriana, e sempre in bilico fra oriente ed occidente a seconda di come spira il vento

16351

(WAPA) – Quanto accaduto martedì 28 giurno all’aeroporto “Ataturk” di Istambul è senza dubbio la risposta del terrorismo alle scuse avanzate (malvolentieri) dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan al presidente Vladimir Putin, per l’abbattimento (e per la morte del suo pilota) dell’aereo russo Su-24 mentre si trovava in territorio siriano ai confini con la Turchia, lo scorso novembre ad opera di un caccia F-16 dell’aviazione di Ankara. Scuse “Pretese” da Mosca fin da subito (anche perché fino ad allora le due Nazioni “Andavano a braccetto” con intensi vicendevoli scambi di carattere commerciale), ma sempre negate da Erdogan. Il quale a fronte delle conseguenze economiche causate dalla frattura che ne derivò -ricadute pesantemente sulle forniture di gas, grano e riso nonché sui ricchi flussi del turimo russo in terra turca (senza contare la penalizzazione delle imprese turche negli appalti in quel di Russia)-, lunedì 27 giugno ha capitolato, esprimendo il suo rammarico sia alla Nazione che ai familiari del pilota Oleg Peshkov. Vedasi approfindimento di AVIONEWS.
Cosa che non è piaciuta affatto al terrorismo più sanguinario.

L’attentato di martedì scorso, l’ultimo anello di una lunga catena di morte (il 14° avvenuto in una città turca a partire da giugno 2015, almeno 8 dei quali ad opera dei curdi secondo il “New York Times”), dovuta alla politica sconsiderata del presidente che non ha saputo trovare una giusta via fra le radici profondamente musulmane della Turchia e la sua modernizzazione attraverso l’avvicinamento all’occidente. Di più, Erdogan tentando di risolvere le tensioni etniche interne e di sconfiggere i suoi “Nemici” giurati (fra i quali il siriano Assad ed ovviamente i curdi) ha inanellato una serie di errori strategico-politici che non gli sono stati perdonati.
A partire dalla sua iniziale “Alleanza” coi ribelli siriani contro il regime. Nonostante il suo avvicinamento all’Europa (l’adesione all’Ue è uno degli obiettivi del Paese della Mezzaluna Rossa), ha fornito loro appoggio logistico, basi nel suo territorio e in alcuni casi armi e munizioni; ha stretto patti con estremisti di ogni bandiera nella sua lotta cieca contro i curdi e contro Assad, compreso quel sedicente Stato Islamico, ai cui affiliati ha dato libero transito sul suo territorio in un folle flusso che dall’Europa giungeva fino alla Siria: la cosiddetta “Via della Jihad”.
Poi, come una banderuola stavolta mossa dal vento dell’Occidente ha voltato le spalle al “Califfato Islamico”: ha iniziato una catena di arresti tra le fila dei sospetti simpatizzanti dei gruppi estremisti, ha interrotto il flusso dei reclutati da Daesh e smantellato le reti di reclutamento; intensificato i controlli di frontiera.
Daesh non è rimasto a guardare, e nei suoi attacchi mirati fra i civili ha cercato inizialmente di rinfocolare le tensioni etniche interne alla Turchia andando a colpire soprattutto la comunità curda, che dopo la fragile tregua fra il governo e la milizia indipendentista del Pkk, e dopo la crisi innescata dai bombardamenti delle forze regolari contro le fazioni turche del sud e diversi episodi di guerriglia anche urbana, ha a sua volta reagito con altrettanta violenza sul suolo nazionale. Il Paese si è ritrovato al centro dei fuochi e nel mirino di entrambi: del vecchio “Amico”, e del nemico in casa, i curdi.
Secondo l’analisi del monarca della vicina Giordania Abdullah: “Erdoğan crede che l’islamismo radicale possa essere la soluzione ai problemi della regione”, “Sua la scelta di arrivare a un’escalation del conflitto con i curdi invece di cercare una soluzione pacifica”. E lo ha fatto per un calcolo soprattutto elettorale: vincere le elezioni dello scorso novembre.
“Ciliegina” sulla torta il raggiungimento dell’accordo il 26 giugno scorso che per quanto possibile riavvicina la Turchia ad Israele (alleato storico degli Usa), dopo i sei anni di contenzioso nato dall’ntervento delle forze speciali israeliane contro la nave turca “Mavi Marmara”, che parte di una flotta internazionale composta di sei navi nel 2010 aveva cercato di forzare il blocco imposto da Tel Aviv, per portare aiuti alla Striscia di Gaza, allora sotto embargo europeo. L’azione uccise 9 persone e ne ferì 28 tra gli attivisti filopalestinesi che erano a bordo, mentre la parte israeliana registrò 10 feriti (sulla diatriba vedasi notizia AVIONEWS).
Una distensione che secondo quanto dichiarato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu all’indomani dell’intesa, porterà enormi benefici per l’economia di entrambi i Paesi, che prima del 2010 erano “Amici” con in comune molteplici interessi sia di carattere economico che politico. (Avionews)
(Cla/Mos)

160630214826-1176209
(World Aeronautical Press Agency – 30-Giu-2016 21:48)

(Fonte: Avionews.com)

Tags: Aeroportiall&#39AtaturkAttentatodentisti sasnErdoganpagapoliticascellerataTurchia/
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Sharing secret F-35 data gives USAF new problem

Prossimo Articolo

Firma del MoC Faa-Enac-Asi sul “Commercial Space Transportation”

Related Posts

Ego Airways vola in Turchia per il Brindisi Basket – Naviganti.org

Ego Airways vola in Turchia per il Brindisi Basket – Naviganti.org

27 Marzo 2021
1000
Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

Toscana Aeroporti Handing interessa a una società privata del mercato – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
La Turchia lancia un modello di elicottero d’attacco senza pilota
 – Naviganti.org

La Turchia lancia un modello di elicottero d’attacco senza pilota – Naviganti.org

26 Febbraio 2021
1000
Heathrow scende lo scivolo, emergono Russia e Turchia
 – Naviganti.org

Heathrow scende lo scivolo, emergono Russia e Turchia – Naviganti.org

24 Febbraio 2021
1000
Gli aeroporti ottengono 76 milioni di dollari in sussidi per il miglioramento
 – Naviganti.org

Gli aeroporti ottengono 76 milioni di dollari in sussidi per il miglioramento – Naviganti.org

19 Febbraio 2021
1000
LeasysGo! : il car sharing elettrico verso gli aeroporti di Torino e Milano Malpensa – Naviganti.org

LeasysGo! : il car sharing elettrico verso gli aeroporti di Torino e Milano Malpensa – Naviganti.org

5 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Firma del MoC Faa-Enac-Asi sul “Commercial Space Transportation”

Articoli recenti

  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Southwest Airlines sceglie Viasat – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • ALPA spinge per più piloti, più diversità – Naviganti.org 15 Maggio 2022
  • Textron Aviation consegna il primo Cessna SkyCourier di FedEx – Naviganti.org 14 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.141)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.049)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante