Sulla base della graduatoria degli scali nazionali per numero di passeggeri resa nota dall’Enac, l’aeroporto romano è seguito da Malpensa, al terzo posto da Linate con l’1,3% in più dello scorso anno, poi Bergamo al quarto, con un incremento del 5,5%
E’ in flessione, rispetto all’anno precedente, il numero dei passeggeri transitati nel corso del 2012 negli aeroporti italiani, si tratta di 145.993.516 passeggeri (a fronte di 147.970.930 del 2011), con una diminuzione, quindi, dell’1,3% rispetto al 2011. E’ quanto reso noto dall’Enac, sul portale dell’ente sono stati, infatti, pubblicati i dati di traffico 2012.
Nella graduatoria degli scali nazionali per numero di passeggeri, Roma Fiumicino si attesta sempre al primo posto con 36.742.475 registrando un -1,8% rispetto al 2011, seguito da Milano Malpensa con 18.329.205, -4%. Al terzo posto vi è Milano Linate con 9.175.619, l’1,3% in più dello scorso anno, seguito da Bergamo al quarto, con un incremento del 5,5% e con 8.801.392 passeggeri.
Venezia scende al quinto posto con 8.110.520 e una flessione del -4,7%; al sesto Catania con 6.147.119 (-9,3%); al settimo Bologna con 5.879.627, aumento dell’1,1%.
Nell’ottava posizione vi è Napoli con 5.757.879 (+0,6%); al nono posto Palermo con 4.585.199 passeggeri (-7,7%); al decimo Roma Ciampino con 4.490.699, -6,0% rispetto ai dati registrati nel 2011. Il totale degli aeroporti considerati è 46.
(Guidaviaggi.it)
Discussion about this post