Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Gennaio 12, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AEROPORTI DI PUGLIA APPROVA IL BILANCIO DI ESERCIZIO 2017

21 Luglio 2018
in Compagnie Aeree
3 min lettura

AEROPORTI DI PUGLIA APPROVA IL BILANCIO DI ESERCIZIO 2017 Tempo di lettura: 4 minuti

L’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017. All’Assemblea sono intervenuti, unitamente al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale, i rappresentanti dei Soci Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari, Provincia di Foggia.

Il Presidente di Aeroporti di Puglia, nell’illustrare i dati di bilancio, ha sottolineato come, a supporto della gestione u ruolo fondamentale sia stato assunto dalla qualità dei rapporti che la Società mantiene con tutti i soggetti interessati alle vicende aziendali. “Aeroporti di Puglia ha instaurato un dialogo costante ed efficace con i soggetti regolatori, di controllo, e con il Governo Centrale: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enac, Enav, Autorità di Regolazione dei Trasporti. Lo sviluppo di una infrastruttura così strategica non può essere perseguito senza il supporto e lo stimolo continuo degli Azionisti e, fra tutti, della Regione Puglia cui va il ringraziamento sentito di tutta la Società. Il Consiglio di Amministrazione e il management accolgono con grande favore gli stimoli che provengono dalle forze sociali, economiche e culturali della nostra terra, che dimostrano di ben comprendere che una ricchezza solida poggia le fondamenta sulla presenza di infrastrutture integrate, interconnesse e accessibili, tecnologicamente innovative, sicure. In questo percorso Aeroporti di Puglia garantirà il massimo impegno per la realizzazione degli obiettivi e fiera e fattiva partecipazione alla politica di sviluppo economico di questo territorio”.

Nel ribadire l’orgoglio per i risultati ottenuti, il Presidente Tiziano Onesti ha rivolto un particolare ringraziamento al personale di Aeroporti di Puglia, “insieme al quale potranno essere affrontate con determinazione le future sfide che attendono la società”.

Il risultato del 2017 evidenzia un utile di esercizio pari a Euro 2.446.821 (+31,83% rispetto al 2016). Complessivamente, il valore della produzione è risultato pari a euro 92.229.775 (+2,65 % rispetto al 2016). I Ricavi delle vendite e delle prestazioni sono aumentati grazie alla ripresa del traffico, nonostante il perdurare della congiuntura economica negativa che ha evidenziato i suoi effetti in particolare per il settore extra-aviation.

La differenza tra Valore e Costi della Produzione è pari a quasi 5,5 milioni di euro, in linea con il dato dello scorso esercizio, proseguendo nell’azione di efficientamento della gestione e di miglioramento della produttività. Gli investimenti contabilizzati nel 2017 ammontano a 12,2 milioni di euro. L’organizzazione conta 334 unità, al 31 dicembre 2017.

Di seguito i fatti salienti che hanno caratterizzato l’esercizio di riferimento del bilancio 2017.

Per gli aeroporti di Bari, Brindisi, e Grottaglie è stata ottenuta la nuova certificazione rilasciata dall’ENAC in base al Regolamento Europeo 139/2014, confermando la rispondenza delle procedure operative, degli impianti e delle infrastrutture aeroportuali degli scali ai requisiti previsti dalle norme comunitarie.

Nel 2017 sono stati posti i passi fondamentali di attuazione della pianificazione strategica che ha definito le specifiche “vocazioni” dei singoli scali costituenti la “Rete aeroportuale pugliese”, così come definita dalla Direttiva UE 2009/12, per la quale, primo caso in Italia, è stato emanato il Decreto Interministeriale n. 6 del 18.01.2018, che si muove nel solco dello sviluppo integrato degli scali, nell’ottica di ottimizzazione complessiva del sistema.

Per l’aeroporto di Foggia, grazie anche agli indirizzi espressi dalla Regione Puglia, si è dato corso allo studio per l’insediamento della base logistica della Protezione Civile a servizio non solo del territorio regionale.

L’aeroporto di Grottaglie è stato individuato come spazio-porto per i voli suborbitali, in aggiunta alla precedente designazione di Test Bed per la ricerca e sperimentazione per aeromobili a pilotaggio remoto; ciò rende più evidente il valore innovativo e la grande potenzialità di sviluppo di nuovi business alternativi delle infrastrutture pugliesi.

Il valore reputazionale di AdP si è ulteriormente consolidato con la conferma, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, del Rating di Legalità massimo (“Tre Stelle”). A livello organizzativo interno, l’Organo amministrativo ha varato un nuovo assetto rafforzando funzioni aziendali strategiche e migliorando i presidi di controllo interno e di gestione dei rischi.

Sono stati sottoscritti Accordi Sindacali che hanno disciplinato le misure di flessibilità dell’orario di lavoro, a fronte dell’adeguamento delle tipologie contrattuali e della stabilizzazione dei lavoratori somministrati che hanno maturato adeguati requisiti professionali. Tutto ciò è stato accompagnato da un miglioramento della produttività della forza lavoro, anche grazie a criteri di incentivazione basati su obiettivi misurati da parametri condivisi con le Organizzazioni Sindacali e con i lavoratori, nell’ottica del costante miglioramento dei livelli di qualità del servizio all’utenza. Ciò è stato possibile per via del mantenimento di corrette relazioni sindacali, elementi questi che hanno favorito la riduzione dei contenziosi e migliorato il “clima” aziendale.

La Società, inoltre, ha adeguato, nei termini previsti dal Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei dati (GDPR), il proprio sistema di trattamento dei dati personali.

Nel 2017, con poco più di 7 milioni, si conferma la crescita dei passeggeri (+5,5% rispetto al 2016). Il traffico ha registrato valori in aumento soprattutto per quello internazionale di linea (+15,5%). Tutto ciò a dimostrazione del ruolo centrale di Aeroporti di Puglia nel favorire lo sviluppo economico dell’intera area geografica del sud est del nostro Paese, attraendo investimenti – nazionali e esteri – sul territorio, agevolando l’internazionalizzazione delle imprese e il rafforzamento delle politiche di incoming turistico.

(Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia)

Condividi su:

(Fonte: md80.it)

Tags: 2017AeroportiapprovabilancioesercizioPuglia
Condividi18Tweet11Whatsapp
Articolo Precedente

Scioperi, tutti gli stop di fine luglio

Prossimo Articolo

LEONARDO CON AERONAUTICA MILITARE ITALIANA PER SPARTAN ALLIANCE, ESERCITAZIONE AERONAUTICA VIRTUALE DI ADDESTRAMENTO IN RETE PER MISSIONI AEREE COMPLESSE

Related Posts

Aeroporti di Roma e Alitalia presentano un certificato digitale di negatività per viaggiare in estrema sicurezza – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
101
La nuova Alitalia decollerà con 50 velivoli e 5.000 dipendenti – Naviganti.org

Alitalia e Aeroporti di Roma lanciano il certificato digitale di negatività al Covid – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
100
Slot aeroportuali: chiesta la sospensione della norma 80-20 fino a ottobre 2021 – Naviganti.org

Pressing dei vettori europei sugli aeroporti per ridurre le tariffe di atterraggio – Naviganti.org

5 Gennaio 2021
100
Dhl Express ha consegnato questa mattina i vaccini Pfizer in 9 aeroporti italiani – Naviganti.org

Dhl Express ha consegnato questa mattina i vaccini Pfizer in 9 aeroporti italiani – Naviganti.org

30 Dicembre 2020
102
I primi 10 aeroporti più grandi del mondo nel 2021
 – Naviganti.org

I primi 10 aeroporti più grandi del mondo nel 2021 – Naviganti.org

27 Dicembre 2020
104
I vaccini arrivano in Puglia con un Piaggio 180 della Marina – Naviganti.org

I vaccini arrivano in Puglia con un Piaggio 180 della Marina – Naviganti.org

26 Dicembre 2020
101
Prossimo Articolo

LEONARDO CON AERONAUTICA MILITARE ITALIANA PER SPARTAN ALLIANCE, ESERCITAZIONE AERONAUTICA VIRTUALE DI ADDESTRAMENTO IN RETE PER MISSIONI AEREE COMPLESSE

Articoli recenti

  • Finnair lancia una nuova tariffa one-way sulle rotte domestiche e intra-europee – Naviganti.org 12 Gennaio 2021
  • Volotea ha chiuso con i B717. In servizio dal 2012. Ieri gli ultimi voli – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
  • Si fingeva pilota della Lufthansa per viaggiare gratis: arrestato 11 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.185)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.075)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.360)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.