Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AEROPORTO DI BOLOGNA: COMPLETATA LA NUOVA AREA CHECK-IN

1 Giugno 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

All’Aeroporto di Bologna proseguono i lavori di riqualifica ed ampliamento del Terminal passeggeri e continuano le aperture di nuove aree e di nuovi impianti. Dopo l’attivazione di una prima tranche della sala nel luglio scorso, dal 5 giugno, con l’apertura dell’isola A, sarà completamente operativa la nuova area check-in. Alla stessa data, non sarà più attivo il Terminal Est, aperto provvisoriamente per sopperire alla mancanza di spazio nel Terminal Principale in ragione dei lavori di riqualifica e utilizzato prevalentemente per l’accettazione dei passeggeri Ryanair. Dal 5 giugno, quindi, tutti i passeggeri in partenza dall’Aeroporto di Bologna – compresi i passeggeri Ryanair – dovranno recarsi esclusivamente al Terminal Principale, sia per l’accettazione che per l’imbarco. In questo anno e mezzo di operatività, sono transitati dal Terminal Est oltre 350 mila passeggeri, senza particolari disagi grazie anche all’attivazione di una fermata dedicata dell’Aerobus Tper e alla presenza di un servizio navetta con il trenino ‘BLQ Express’.

La nuova area check-in si sviluppa su di una superficie complessiva di 4.100 metri quadrati, con 64 banchi accettazione raggruppati in tre isole (le isole B e C erano già aperte, ora si aggiunge l’isola A). Oltre ai tradizionali banchi accettazione, offre quattro chioschi ‘Sicheck Full Auto Check In’ – i primi attivati in Europa da Siemens – che consentono ai passeggeri di effettuare sia la registrazione del posto a bordo sia l’imbarco del bagaglio da stiva in un’unica operazione e in modo completamente autonomo. Altra novità importante di questi giorni è l’attivazione del ‘BHS – Baggage Handling System’, l’impianto per la gestione automatizzata dei bagagli in partenza, che, unito ad un sistema wireless di riconciliazione delle valigie, consentirà agli operatori di ridurre i tempi di carico e i margini di errore nella gestione dei bagagli da stiva.

Il BHS, che si compone di tre linee di smistamento ed ha una capacità di 10 milioni di valigie all’anno, ha tra i suoi punti di forza la completa tracciabilità del bagaglio dal banco check-in fino all’aeromobile, grazie ad un sistema di scanner per la lettura automatica dei codici a barre presenti sulle valigie. Il nuovo impianto, inoltre, consentirà di velocizzare i controlli di sicurezza: per percorrere due chilometri di nastri, passare sotto cinque macchine a raggi X e al vaglio degli operatori della Security, ogni valigia impiegherà dai 6,5 agli 8 minuti. Lo smistamento automatico dei bagagli lungo diversi percorsi, ma in uno stesso luogo fisico rispetto al sistema precedente, permetterà inoltre una gestione più efficiente nei momenti di maggiore traffico. Infine, in caso di guasto di una linea di nastri, il sistema è in grado in automatico di spostare i bagagli sulle altre linee funzionanti. Il tutto, grazie ad un sistema di monitoraggio software attivo 24 ore su 24. L’impianto BHS è costato 5 milioni di euro, mentre per i lavori di riqualifica e ampliamento del Terminal l’investimento complessivo è di 23 milioni di euro.

(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)


Articolo inviato il 31 Mag 2013 alle 3:28 pm.
Categorie: Aeroporti – Tags: Aeroporto di Bologna, BHS, check-in

Tags: Aeroportoaeroporto diareaBolognaCheckinCompletatadei bagaglidi bolognadi riqualificadi unamilioni diNuova
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Trasporto aereo. Commissione europea richiede a Belgio e Grecia … – Naviganti.org

Prossimo Articolo

BOEING E CHINA SOUTHERN CELEBRANO LA CONSEGNA DEL PRIMO 787 IN CINA

Related Posts

L’aeroporto di Verona ha accolto la statua della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori

L’aeroporto di Verona ha accolto la statua della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori

27 Settembre 2021
1000
Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala
 – Naviganti.org

Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala – Naviganti.org

24 Marzo 2021
1000
Torino cresce con Volotea – Naviganti.org

VOLOTEA ANNUNCIA LA NUOVA ROTTA CATANIA – OLBIA – Naviganti.org

19 Marzo 2021
1000
I primi Airbus A320 di Volotea saranno basati a Venezia a partire dal 31 marzo

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Volotea apre la sua nuova base estiva ad Olbia – Naviganti.org

18 Marzo 2021
1000
Antonov 124 a Bologna e Venezia – Naviganti.org

Antonov 124 a Bologna e Venezia – Naviganti.org

11 Marzo 2021
1000
Flyby di quattro A321 Wizz sul Galles per salutare la nuova base di Cardiff – Naviganti.org

Flyby di quattro A321 Wizz sul Galles per salutare la nuova base di Cardiff – Naviganti.org

7 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo
BOEING E CHINA SOUTHERN CELEBRANO LA CONSEGNA DEL PRIMO 787 IN CINA

BOEING E CHINA SOUTHERN CELEBRANO LA CONSEGNA DEL PRIMO 787 IN CINA

Discussion about this post

Articoli recenti

  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Qatar Airways in allungo sul network leisure, da Phuket a Zanzibar – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città: appuntamento a Roma oggi e domani – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Sri Lanka: governo pronto a vendere la compagnia di bandiera – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Iata esorta i governi dell’area Asia-Pacifico ad alleggerire le restrizioni Covid – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.153)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante