Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AEROPORTO DI PUGLIA: APPROVATO IL BINACIO DI ESERCIZIO 2015

29 Giugno 2016
in Compagnie Aeree
Reading Time: 4 mins read
A A
AEROPORTO DI PUGLIA: APPROVATO IL BINACIO DI ESERCIZIO 2015

Stamani, presso la sede sociale dell’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari, si è riunita, presieduta dall’Amministratore Unico Giuseppe Acierno, l’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia S.p.A. chiamata a deliberare sul bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2015 e su altri punti all’ordine del giorno. All’Assembla sono intervenuti i rappresentanti dei soci Regione Puglia, Camera di Commercio di Taranto, Amministrazione Comunale di Bari, Amministrazione Comunale di Brindisi. Il risultato del 2015 evidenzia un utile di esercizio di Euro 1.301.115,00, con un incremento del 18% rispetto al risultato dell’esercizio 2014. Il Bilancio è stato approvato con il voto unanime dei presenti. Per Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia “l’approvazione del bilancio di esercizio 2015 da parte degli Azionisti e il risultato economico conseguito attestano nuovamente il livello di efficienza, produttività e qualità dei servizi erogati da parte di Aeroporti di Puglia. La crescita dei ricavi e la riduzione dei costi registrati nel 2015 consegnano alla proprietà e alla comunità pugliese un’azienda sana, robusta, con una forte crescita del traffico, degli investimenti e con l’ambizione e convinzione di poter continuare a crescere anche nei prossimi anni. Intendo rivolgere – ha concluso Giuseppe Acierno – un plauso alle lavoratrici, ai lavoratori e ai partner  di Aeroporti di Puglia, senza il cui contributo non sarebbe stato possibile conseguire questi importanti risultati che generano un significativo beneficio economico alla comunità pugliese”.

Complessivamente il valore della produzione è cresciuto di euro 3.865.332, pari a +4,73% rispetto al 2014. La differenza tra Valore e Costi della Produzione, pari ad euro 4.822.354, se considerata al netto degli accantonamenti ai fondi rischi, evidenzia un risultato pari a +11% rispetto al 2014. Da sottolineare come i ricavi delle vendite e delle prestazioni siano aumentati per 655.611 euro soprattutto in considerazione della ripresa del traffico e nonostante il perdurare della congiuntura economica negativa che ha evidenziato i suoi effetti in particolare per il settore extra-aviation. Ciò è stato garantito attivando ulteriori azioni di efficientamento, soprattutto sulle spese generali di struttura, e di incremento di produttività. L’introduzione della flessibilità dell’orario di lavoro, in linea con gli indirizzi della Regione Puglia in termini di “riduzione del costo del personale”, ha favorito un oggettivo e misurabile contenimento dei costi del personale per oltre 250.000 euro rispetto al 2014.

Così come già avvenuto negli esercizi precedenti, si è poi proceduto a un ulteriore e significativo rafforzamento degli accantonamenti ai fondi rischi, cresciuto rispetto al 2014 di un valore di oltre 1.500.000 euro, consentendo così anche di migliorare la solidità della gestione aziendale.

L’attività di recupero crediti, avviata nell’esercizio precedente, ha consolidato i sensibili miglioramenti in termini finanziari già registrati nel 2014. La velocizzazione dell’incasso dei crediti ha determinato al 31.12.2015 una riduzione del capitale circolante di Euro 4.561.476.

Bisogna evidenziare, inoltre, che il 2.07.2015 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito alla Società, la prima in Puglia, il ‘RATING DI LEGALITA’. Aeroporti di Puglia S.p.A. ha poi aderito al Protocollo di Legalità Confindustria-Ministero dell’Interno del 10.05.2010 ed alle Linee Guida di attuazione predisposte dalla Commissione per la Legalità, avviando contestualmente un processo di ridefinizione della Governance aziendale attraverso la revisione di funzioni processi e responsabilità.

Nel 2015 sono stati avviati i passi fondamentali per l’attuazione della pianificazione strategica che ha definito le specifiche “vocazioni” dei singoli aeroporti pugliesi costituenti la “Rete aeroportuale pugliese”, così come definita dalla Direttiva UE 2009/12, per la quale è in corso l’istruttoria per la definizione del nuovo Contratto di Programma con ENAC ed Autorità di Regolazione dei Trasporti. In particolare sono state avviate le iniziative finalizzate al conseguimento dell’obiettivo di integrazione tra l’attività di gestione aeroportuale e l’industria aeronautica, con particolare riferimento all’Aeroporto di Grottaglie, in linea con gli indirizzi del Piano Nazionale degli Aeroporti e dell’attuale Piano Regionale dei Trasporti.

Sul piano del traffico, sulla rete aeroportuale nel 2015 pugliese sono transitati 6.224.271 passeggeri, con un incremento pari al 6,44% rispetto allo stesso periodo del 2014. Si è trattato di un dato storico per gli scali pugliesi che mai avevano raggiunto un così alto numero di passeggeri e indici di crescita così elevati del traffico internazionale. Un risultato frutto del costante e mirato confronto con vettori interessati a sviluppare traffico e che hanno favorito la crescita della linea internazionale attraverso strategiche connessioni con primari hub intercontinentali – Istanbul, Monaco di Baviera, Londra, Zurigo, Barcellona e Berlino.  La Puglia può anche contare su  un capillare network di collegamenti punto a punto assicurati da primari vettori low cost che, nella loro globalità,  rappresentano ormai i 2/3 del valore complessivo del traffico e che hanno consentito alla Puglia di superare oggettive condizioni di isolamento che sino a qualche anno fa ne avevano condizionato lo sviluppo. Dall’analisi più dettagliata del traffico passeggeri, emerge in tutta la sua valenza l’incremento registrato dalla linea internazionale che cresce sulla rete regionale del + 21,6% rispetto al dato 2014. Su Bari il totale passeggeri (arrivi + partenze) nel 2015 è stato di 3.968.265 unità; di queste 3.874.875 (+8,3%) rappresentano il totale dei voli di linea, che sommano i 2.602.305 passeggeri riconducibili a voli di linea nazionali (+2,61%) e 1.272.570, +22,24% alla linea internazionale. Anche i dati  di Brindisi evidenziano risultati positivi: nel 2015 i passeggeri in arrivo e partenza sono stati 2.253.834, il +4,17% rispetto ai 2.163.658 passeggeri del 2014. Anche qui il maggior incremento percentuale (+19,76%) è stato registrato per il traffico di linea internazionale (dai 356.213 passeggeri del 2014 ai 426.603 dello scorso anno); incrementi più contenuti per i passeggeri di linea nazionale che hanno raggiunto quota 1.787.167, pari al +1,18% rispetto al totale del 2014.

Per quanto riguarda, infine, i punti all’ordine del giorno relativi alla nomina dell’Organo Amministrativo e alla nomina del Collegio Sindacale, il socio Regione Puglia ha chiesto il rinvio dei suddetti punti ad una successiva Assemblea, preannunciando la volontà di passare da una gestione monocratica a una collegiale.

(Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia)

(Fonte: md80.it)

Tags: 2015AeroportoapprovatoBINACIOesercizioPuglia
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Scomparso il comandante Mario Pica: il saluto di AVIONEWS

Prossimo Articolo

ETHIOPIAN AIRLINES PRENDE IN CONSEGNA IL SUO PRIMO A350 XWB

Related Posts

L’aeroporto di Verona ha accolto la statua della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori

L’aeroporto di Verona ha accolto la statua della Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori

27 Settembre 2021
1000
Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala
 – Naviganti.org

Aeroporto internazionale chiuso dalle ceneri vulcaniche in Guatemala – Naviganti.org

24 Marzo 2021
1000
Treviso : approvato il masterplan per il nuovo Canova – Naviganti.org

Treviso : approvato il masterplan per il nuovo Canova – Naviganti.org

21 Marzo 2021
1000
Bologna : chiuso per lavori da oggi alle 4 del 21 settembre – Naviganti.org

AEROPORTO DI BOLOGNA: A FEBBRAIO 60 MILA PASSEGGERI – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
AEROPORTO DI OLBIA: ESPERIENZA DI VIAGGIO SICURA CON LA “AIRPORT HEALTH ACCREDITATION” – Naviganti.org

AEROPORTO DI OLBIA: ESPERIENZA DI VIAGGIO SICURA CON LA “AIRPORT HEALTH ACCREDITATION” – Naviganti.org

27 Gennaio 2021
1000
Cagliari : preoccupazioni per l’occupazione in aeroporto – Naviganti.org

Cagliari : preoccupazioni per l’occupazione in aeroporto – Naviganti.org

24 Gennaio 2021
1000
Prossimo Articolo
ETHIOPIAN AIRLINES PRENDE IN CONSEGNA IL SUO PRIMO A350 XWB

ETHIOPIAN AIRLINES PRENDE IN CONSEGNA IL SUO PRIMO A350 XWB

Articoli recenti

  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • AirBaltic assume altri 120 piloti e chiude in crescita il mese di aprile – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.159)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.053)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante