Era il 21 gennaio del 1991, un lunedì, quando un velivolo De Havilland Dash 8 di una neo nata Air
Dolomiti decollava per la prima volta dall’aeroporto di Trieste verso Genova. 25 anni dopo, Air
Dolomiti – compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa – festeggia questo importante traguardo.
Dolomiti decollava per la prima volta dall’aeroporto di Trieste verso Genova. 25 anni dopo, Air
Dolomiti – compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa – festeggia questo importante traguardo.
Prima compagnia aerea internazionale ad atterrare a Monaco di Baviera per i voli own
business, Air Dolomiti ha lavorato in questi anni ad un programma di perfezionamento e ricerca
puntando sulla differenziazione e sulla qualità del servizio offerto.
business, Air Dolomiti ha lavorato in questi anni ad un programma di perfezionamento e ricerca
puntando sulla differenziazione e sulla qualità del servizio offerto.
“È sorprendente pensare a quanto la nostra realtà sia competitiva e in continua crescita. Col
passare del tempo, sebbene talvolta ostacolati dalla crisi, abbiamo sempre più energie per
elaborare nuovi progetti e nuove idee. Questo avviene non solo perché siamo una Compagnia
attiva e tenace, ma un gruppo di persone affiatate che sanno affrontare e superare le sfide che il
mercato propone. La forte partnership con Lufthansa, inoltre, costituisce un plus notevole che
pochi possono vantare”, commenta Joerg Eberhart, presidente e CEO della compagnia.
passare del tempo, sebbene talvolta ostacolati dalla crisi, abbiamo sempre più energie per
elaborare nuovi progetti e nuove idee. Questo avviene non solo perché siamo una Compagnia
attiva e tenace, ma un gruppo di persone affiatate che sanno affrontare e superare le sfide che il
mercato propone. La forte partnership con Lufthansa, inoltre, costituisce un plus notevole che
pochi possono vantare”, commenta Joerg Eberhart, presidente e CEO della compagnia.
Discussion about this post