Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
mercoledì, Maggio 18, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AIR FRANCE-KLM CONFERMA PER LO SVILUPPO FUTURO L’AIRBUS A350 XWB

20 Giugno 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 1 min read
A A
AIR FRANCE-KLM CONFERMA PER LO SVILUPPO FUTURO L’AIRBUS A350 XWB

Il Gruppo Air France-KLM ha finalizzato un contratto fermo per l’acquisto di 25 aeromobili Airbus A350-900 con un’opzione per ulteriori 25. Questi aeromobili giocheranno un ruolo di primaria importanza nella futura strategia di flotta del gruppo. “Questo ordine per aeromobili di nuova generazione altamente performanti beneficerà i nostri clienti in termini di comfort, una delle nostre maggiori preoccupazioni. Con l’A350, Air France-KLM continuerà ad operare una delle flotte più moderne al mondo. L’aeromobile assicurerà la crescita delle nostre attività a lungo raggio e nel contempo ci permetterà di conseguire significativi risparmi”, ha commentato Alexandre de Juniac, Chairman e CEO of del Gruppo Air France-KLM Group a partire dal luglio 2013.

Il Gruppo Air France-KLM attualmente opera una flotta che comprende poco più di 190 aeromobili Airbus tra i quali otto A380, 31 A330, 13 A340, 25 A321, 54 A320s 41 A319 e 18 A318. Con questo ordine il Gruppo Air France-KLM rientra in una ristretta cerchia di vettori clienti di ciascun prodotto della famiglia di aeromobili Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus)


Articolo inviato il 19 Giu 2013 alle 6:18 pm.
Categorie: Compagnie Aeree, Industria – Tags: A350 XWB, air france, airbus, klm

Naviganti.org

Tags: A350aeromobili airbusair franceconfermafrance klmFranceKlmfuturogruppo airil gruppol'Airbussviluppouna delle
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Finnair annuncia il prolungamento dei voli per Tel Aviv e il lease out di tre Embraer 170

Prossimo Articolo

Curiosity invia sulla Terra immagine di Marte in altissima definizione – Naviganti.org

Related Posts

Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021
 – Naviganti.org

Piper Aircraft conferma la partecipazione alla SnF 2021 – Naviganti.org

29 Marzo 2021
1000
Il potenziale di un cargo Airbus A350
 – Naviganti.org

Il potenziale di un cargo Airbus A350 – Naviganti.org

22 Marzo 2021
1000
È questa la fine per l’Airbus A380 di Etihad?
 – Naviganti.org

È questa la fine per l’Airbus A380 di Etihad? – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Safran ha stipulato un contratto per accelerare lo sviluppo del motore FCAS
 – Naviganti.org

Safran ha stipulato un contratto per accelerare lo sviluppo del motore FCAS – Naviganti.org

9 Marzo 2021
1000
2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze
 – Naviganti.org

2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze – Naviganti.org

16 Febbraio 2021
1000
Il Senato conferma Buttigieg As SecTrans
 – Naviganti.org

Il Senato conferma Buttigieg As SecTrans – Naviganti.org

3 Febbraio 2021
1000
Prossimo Articolo

Curiosity invia sulla Terra immagine di Marte in altissima definizione - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Roma Fiumicino: apre i battenti la nuova aerea di imbarco “A”, totalmente green – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Supporti a pressione per il rilascio dell’equipaggio di volo canadese – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Enac: erogato alle società aeroportuali il saldo dei ristori Covid – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • JetBlue esorta gli azionisti a votare contro l’offerta “inferiore” di Frontier – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Wizz Air lancia una nuova compagnia aerea a Malta: decollo in ottobre – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • South African Airways sarà ceduta al consorzio Takatso per 3 euro – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Qatar Airways in allungo sul network leisure, da Phuket a Zanzibar – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città: appuntamento a Roma oggi e domani – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.156)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.051)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante