Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
lunedì, Maggio 16, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Air Transat in espansione sul mercato italiano – Naviganti.org

26 Novembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

Roma, Italia – La compagnia conferma i voli diretti Italia-Canada per il 2014

18433

(WAPA) – Air Transat, compagnia aerea canadese leader del segmento leisure, conferma il forte investimento sul mercato italiano e lancia in anteprima l’operativo dei suoi voli no-stop Italia – Canada per Montréal e Toronto da Roma, Venezia e Lamezia.

Il nuovo schedule dei voli no-stop Italia – Canada, a partire dal prossimo aprile 2014, prevede: 6 voli a settimana da Roma per Toronto, 5 voli settimanali da Roma per Montréal, 2 voli settimanali da Venezia per Montréal (la seconda frequenza settimanale inaugurata quest’anno è stata riconfermata) e 1 volo per Toronto ed infine 1 tratta settimanale da Lamezia per Toronto.

Air Transat intende inoltre posizionarsi come vettore di riferimento per viaggiare in Canada anche durante il periodo invernale, grazie all’offerta della compagnia con i voli da Londra alla volta di Toronto, Vancouver e Calgary e da Parigi verso Montréal e Québec City, a tariffe competitive ideate per il mercato italiano. A partire da € 455 a/r si potrà volare da Parigi a Montréal e a partire da € 495 a/r si potrà raggiungere Toronto da Londra. I biglietti sono sempre acquistabili tramite Rephouse, GSA del vettore.
“Il mercato italiano si conferma una certezza – spiega Gilles Martin, Direttore Sales & Distribution Long Haul – confermiamo il nostro operativo offrendo un’ampia possibilità di collegamenti no-stop per volare dall’Italia al Canada. Anche quest’anno, i risultati sono stati molto incoraggianti e abbiamo registrato un load factor pari al 94%, un trend positivo che intendiamo mantenere anche per il 2014. Un valore aggiunto è la recente riconferma della registrazione IOSA basata sulla nuova metodologia E-IOSA, che ci rende una compagnia aerea tra le più sicure ed affidabili al mondo.”
“La nostra strategia commerciale non è mutata – continua Tiziana Della Serra, Direttore Sales & Marketing Italia, Slovenia e Croazia – continueremo ad avere una distribuzione multicanale, privilegiando l’ottimo rapporto qualità/prezzo che ci ha sempre contraddistinto e stringendo accordi importanti per le agenzie di viaggio, come ad esempio la partnership con Trenitalia per il trasporto integrato treno+aereo. Inoltre, faremo delle promozioni specifiche sia per gli individuali che per i gruppi ed investiremo sulla formazione delle agenzie, affinché il prodotto Canada non venga più visto solo come “etnico” in Italia, ma perché venga percepito come una meta leisure a tutti gli effetti. L’Italia rimane uno obiettivo fondamentale per l’Air Transat, chiudiamo la stagione in modo positivo registrando un entusiasmante tasso di occupazione, sebbene ad inizio anno ci sia stato un andamento delle prenotazioni a rilento e una forte tendenza al last minute.”
La compagnia riconosce una commissione del 5% a tutte le agenzie, IATA e non IATA e offre un servizio booking e assistenza agenzie, anche con ufficio gruppi, completamente dedicato.
(Avionews)
(NatBru)

Naviganti.org

Tags: air transatda romaespansioneitalia canadaitalianomercatomercato italianomontr alnaviganti.orgTransatvoli settimanali
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Emergenza alluvione in Sardegna Alitalia trasporta beni di prima necessità e apre una …

Prossimo Articolo

Trasporto aereo. Iata nomina nuovo vice-presidente per l’Africa – Naviganti.org

Related Posts

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere
 – Naviganti.org

Le compagnie aeree statunitensi valutano prospettive positive per i viaggi di piacere – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino
 – Naviganti.org

Ethiopian Airlines fornisce 1 milione di dosi di vaccino – Naviganti.org

2 Aprile 2021
1000
Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX
 – Naviganti.org

Quarto tentativo esplosivo per il razzo Starship di SpaceX – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto
 – Naviganti.org

Il jet dell’aeronautica militare nigeriana scompare durante la missione di supporto – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
ALPA e AFA aumentano la pressione a Washington per più soldi
 – Naviganti.org

ALPA (CA): L’inazione del governo della CA porta a più licenziamenti e incertezza – Naviganti.org

1 Aprile 2021
1000
Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Trasporto aereo. Iata nomina nuovo vice-presidente per l'Africa - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.143)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante