Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

AIRBERLIN RIDUCE IL PESO DI UN A330

4 Novembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A
AIRBERLIN RIDUCE IL PESO DI UN A330

Ogni chilo di peso in meno a bordo contribuisce a risparmiare carburante ed emissioni di CO2. Per questo motivo, come parte integrante del proprio programma di eco-efficienza, airberlin ha attuato un progetto pilota in cui tutti gli oggetti non montati in via permanente sono stati rimossi da un A330 e pesati. L’obiettivo della mission Clear Out di “Papa Charlie” – che prende il nome dalle ultime due lettere del codice di registrazione dell‘A330 – è stato quello di identificare gli oggetti che non erano strettamente indispensabili per il volo, al fine di ottimizzare ulteriormente il bilancio ambientale di airberlin. Trentotto persone, provenienti da sei diversi dipartimenti, hanno lavorato a questo progetto, che si è sviluppato nell’hangar di airberlin technik a Düsseldorf. Nell’arco di poche ore sono stati rimossi, pesati e registrati tutti gli oggetti mobili dall’aereo a lungo raggio.

Successivamente, un team di esperti di airberlin ha valutato se gli oggetti in questione potessero essere eventualmente sostituiti da un’alternativa più leggera. Ad esempio, non è necessario che un manuale già disponibile in forma digitale nella cabina di pilotaggio sia presente a bordo anche in forma cartacea. Complessivamente, a bordo di D-ALPC si trovavano circa 630 chilogrammi di oggetti sfusi. Di questi, 335 chilogrammi sono rimasti a bordo; per 162 chilogrammi si è resa necessaria un’ulteriore verifica da parte degli esperti; per 116 chilogrammi si è valutato di cercare un’alternativa più leggera e, infine, 17 chilogrammi sono già stati eliminati da bordo. “Dal momento che solo pochi oggetti sono stati identificati come non essenziali, il progetto ha dimostrato che airberlin poteva contare, già in precedenza, su un ottimo posizionamento sul piano dell’eco-efficienza – ha affermato Christian Bodemann, Head of Cabin Maintenance di airberlin technik e responsabile del progetto Clear Out – Ciononostante, questo impegno si è rivelato più che utile, riducendo le emissioni di CO2 di circa 8 tonnellate per ciascun aereo a lunga percorrenza, il che equivale a un risparmio annuo di 2,5 tonnellate di carburante”. Un altro risultato positivo del Clear Out è che, grazie all’accurata analisi dell’attrezzatura mobile, è stato possibile identificare ulteriori progetti, di cui airberlin continuerà ad occuparsi nell’ambito del suo orientamento volto all’eco-efficienza.

Con un consumo medio di 3,4 litri ogni 100 passeggeri per km, la seconda compagnia aerea della Germania ha raggiunto, nel 2012, un nuovo record. Complessivamente, airberlin ha risparmiato lo scorso anno più di 100.000 tonnellate di CO2, un volume che corrisponde a 7.000 voli da Monaco a Palma di Maiorca. Per il proprio impegno nel settore dell’eco-efficienza, nell’ambito degli Eco-Aviation Award della rivista specializzata americana Air Transport World, airberlin è stata recentemente insignita del titolo di “Silver Eco-Airline of the Year”.

(Ufficio Stampa airberlin)


Articolo inviato il 4 Nov 2013 alle 6:45 pm.
Categorie: Compagnie Aeree – Tags: a330, Airberlin

Naviganti.org

Tags: A330AirBerlinairberlin hadi airberlindi co2eco efficienzagli oggettipesoriducesono stati
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Alitalia: la procura indaga su nesso contratto Carpatair-cassa integrazione

Prossimo Articolo

Maltempo (2): in arrivo temporali e venti forti sul centro-sud – Naviganti.org

Related Posts

Il Giappone riduce le intercettazioni cinesi poiché utilizza gli F-35
 – Naviganti.org

Il Giappone riduce le intercettazioni cinesi poiché utilizza gli F-35 – Naviganti.org

4 Marzo 2021
1000
CMA CGM acquisirà 4 aeromobili A330
 – Naviganti.org

CMA CGM acquisirà 4 aeromobili A330 – Naviganti.org

12 Febbraio 2021
1000
Swioss riduce le attività regolari da Ginevra a causa delle restrizioni. Si espande solo sul cargo a… – Naviganti.org

Swioss riduce le attività regolari da Ginevra a causa delle restrizioni. Si espande solo sul cargo a… – Naviganti.org

2 Febbraio 2021
1000
easyJet estende al 2025 il contratto di line maintenance con Nayak Aircraft Services a Milano Malpen… – Naviganti.org

easyJet riduce l’operativo nel primo trimestre al 10% rispetto il 2019 – Naviganti.org

28 Gennaio 2021
1000
La quota di Etihad Airways nella sofferente Air Serbia si riduce
 – Naviganti.org

La quota di Etihad Airways nella sofferente Air Serbia si riduce – Naviganti.org

30 Dicembre 2020
1000
AlbaStar sulla Catania – Milano Linate tra venerdì e sabato – Naviganti.org

AlbaStar riduce sulla Trapani – Milano Malpensa – Naviganti.org

25 Dicembre 2020
1000
Prossimo Articolo

Maltempo (2): in arrivo temporali e venti forti sul centro-sud - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Le autorità di regolamentazione ispezionano gli aeromobili in tutta l’India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Il conteggio dei passeggeri di Emirates è quasi triplicato, entrate raddoppiate nell’anno 2021-2022 – Naviganti.org 15 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.143)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante