Madrid, Spagna – La cerimonia si è svolta presso la struttura Warsawa Okeçie, Polonia
(WAPA) – Airbus Defence and Space (DS) ha effettuato il roll-out dell’aereo PZL-130 Orlik Mpt (Multi Purpose Trainer), una nuova versione del velivolo biposto con glass cockpit. Questa soluzione è sviluppata sull’Orlik Tc II Garmin già in servizio nella forza aerea polacca. La presentazione dell’aeromobile si è svolta presso la struttura Warsawa Okecie, alla presenza di alti rappresentanti del governoe delle forze armate polacche.
L’Orlik Mpt vanta parametri di volo e sistemi essenziali per l’addestramento del pilota militare del 21esimo secolo, ad un costo notevolmente inferiore rispetto ad altri aeromobili della stessa classe, si legge in un comunicato dell’industria. L’aggiornamento, incentrato su un “Glass cockpit” integrato e su sistemi aggiuntivi, aumenta notevolmente la gamma di applicazioni nell’addestramento dei piloti militari, compresa la formazione tattica di base ed il lead-in per quella da combattimento. L’efficienza del velivolo, il basso costo delle ore di volo e la gamma di funzioni per l’addestramento sono caratteristiche che lo posizionano sul mercato internazionale, prosegue la nota.
Airbus DS (ex-Airbus Military Eads Pzl “Warszawa-Okecie”) ed Air Force Institute of Technology (Instytut Techniczny Wojsk Lotniczych-Itwl), come anche altre istituzioni polacche avevano già siglato nel settembre 2011 gli accordi per l’upgrade dell’Orlik Tc II nella nuova versione standard Mpt.
L’investimento per il prototipo Orlik Mpt presentato ha raggiunto i 40 milioni di zloty. La nuova versione sta attualmente entrando nella fase dei test, in preparazione alla certificazione da parte dell’Ulc, l’autorità di aeronavigabilità polacca.
Le prestazioni migliorate e l’equipaggiamento dell’Orlik Mpt offrono una soluzione economicamente efficiente per le esigenze di formazione basica ed avanzata in programma nelle forze aeree di tutto il mondo, conclude il costruttore. La flotta globale dell’addestratore è stimato consterà in 10.000 esemplari, con una potenziale richiesta di 16.000 nei prossimi dieci anni. (Naviganti.org)
(Cla/Mos)
Discussion about this post