Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Gennaio 12, 2021
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

Airbus Global Market Forecast: nei prossimi 20 anni saranno necessari 39.000 nuovi aeromobili

18 Settembre 2019
in Compagnie Aeree
3 min lettura

Airbus Global Market Forecast: nei prossimi 20 anni saranno necessari 39.000 nuovi aeromobiliTempo di lettura: 3 minuti

Entro il 2038 la passenger and freighter aircraft fleet è destinata a raddoppiare, passando da quasi 23.000 a quasi 48.000 unità, con una crescita del traffico del 4,3% annuo, che genererà la domanda di 550.000 nuovi piloti e 640.000 nuovi tecnici.

Entro il 2038, 39.210 dei 47.680 aeromobili previsti saranno nuovi, mentre 8.470 saranno quelli già oggi operativi. Aggiornare le flotte con aeromobili di ultima generazione a basso consumo di carburante come l’Airbus A220, la Famiglia A320neo, l’A330neo e l’A350, secondo Airbus contribuirà in larga misura alla progressiva decarbonizzazione del settore del trasporto aereo e all’obiettivo di una carbon neutral growth a partire dal 2020, collegando comunque un numero maggiore di persone a livello globale.

Rispecchiando l’evoluzione delle tecnologie aeronautiche odierne, Airbus ha semplificato la propria segmentazione, prendendo in considerazione capacità, autonomia e tipologia di missione. Ad esempio, lo short haul A321 rientra nel segmento Small (S), mentre i long-haul A321LR o XLR possono essere classificati come Medium (M). Sebbene il core market dell’A330 sia classificato come Medium (M), è probabile che molti di questi aeromobili continueranno a essere operati dai vettori in una modalità che rientra nella Large (L) market segmentation, insieme all’A350 XWB.

Secondo l’ultimo Airbus Global Market Forecast 2019-2038, la nuova segmentazione comporterà la necessità di 39.210 nuovi aeromobili passeggeri e cargo, di cui 29.720 nel segmento Small (S), 5.370 nel Medium (M) e 4.120 nel Large (L). Di questi, 25.000 aeromobili saranno quelli necessari alla crescita, mentre 14.210 sostituiranno i modelli più vecchi con quelli più nuovi, in grado di offrire livelli di efficienza superiori.

Resiliente alle crisi economiche, il traffico aereo è più che raddoppiato dal 2000. Riveste inoltre un ruolo di crescente importanza nel collegare i grandi centri abitati, in particolare nei mercati emergenti in cui la propensione a viaggiare è tra le più alte del mondo e dove i costi o la geografia rendono impossibile qualsiasi alternativa. Oggi, circa un quarto della popolazione urbana mondiale è responsabile di oltre un quarto del PIL globale e, poiché entrambi sono fattori chiave per la crescita, le Aviation Mega Cities (AMCs), continueranno ad alimentare il network globale dell’aviazione. Gli sviluppi relativi a una maggiore efficienza nei consumi di carburante stanno spingendo ulteriormente la domanda finalizzata a sostituire gli aeromobili con minore efficienza.

“La crescita annuale del 4% riflette la natura resiliente dell’aviazione, resistente alle crisi economiche a breve termine e ai disordini geopolitici. Le economie prosperano grazie al trasporto aereo. Persone e merci vogliono connettersi. A livello globale, l’aviazione commerciale contribuisce alla crescita del PIL e sostiene 65 milioni di posti di lavoro, dimostrando gli immensi benefici che la nostra attività offre alla società e al commercio globale” ha dichiarato Christian Scherer, Airbus Chief Commercial Officer and Head of Airbus International.

Gli aeromobili Airbus sono leader di mercato nei loro segmenti. Il segmento Small (S) include la Famiglia A220 e tutte le varianti della Famiglia A320. I principali aeromobili Airbus nel segmento Medium (M) sono la Famiglia A330 e A330neo e si può includere anche le più piccole versioni A321LR e XLR utilizzate nei voli a lungo raggio. Il segmento Large (L) è composto dalla Famiglia A330neo insieme alla più grande Famiglia A350 XWB, che include anche la versione Ultra Long Range (ULR). Questa segmentazione continuerà a essere servita dall’A380 all’estremità superiore.

(Ufficio Stampa Airbus)

L’articolo Airbus Global Market Forecast: nei prossimi 20 anni saranno necessari 39.000 nuovi aeromobili proviene da MD80.it.


(Fonte: md80.it)

Tags: 39.000aeromobiliAirbusanniforecastGlobalmarketNecessarinuoviprossimisaranno
Condividi18Tweet11Whatsapp
Articolo Precedente

Quattro Bombardier Global business jets modificati raggiungono il traguardo di 100.000 ore di volo in servizio

Prossimo Articolo

Qatar Airways pubblica il suo Annual Report

Related Posts

Titan Airways aggiunge il cargo Airbus A321P2F
 – Naviganti.org

Titan Airways aggiunge il cargo Airbus A321P2F – Naviganti.org

8 Gennaio 2021
99
Flotta in espansione di Amazon con acquisti di aeromobili
 – Naviganti.org

Flotta in espansione di Amazon con acquisti di aeromobili – Naviganti.org

7 Gennaio 2021
101
ALLA SCUOLA SPECIALISTI SI È CONCLUSO IL 1° CORSO “MANUTENTORE DI AEROMOBILI” PER PERSONALE DELLA KU… – Naviganti.org

ALLA SCUOLA SPECIALISTI SI È CONCLUSO IL 1° CORSO “MANUTENTORE DI AEROMOBILI” PER PERSONALE DELLA KU… – Naviganti.org

6 Gennaio 2021
100
Elenco completo dei clienti Airbus A321XLR
 – Naviganti.org

Elenco completo dei clienti Airbus A321XLR – Naviganti.org

3 Gennaio 2021
102
Qatar Airways : in nove minuti atterrano tre B777-F nuovi di fabbrica. Ieri un A350/1000 – Naviganti.org

Qatar Airways : in nove minuti atterrano tre B777-F nuovi di fabbrica. Ieri un A350/1000 – Naviganti.org

1 Gennaio 2021
101
Nuovi jet da combattimento da cercare nel 2021
 – Naviganti.org

Nuovi jet da combattimento da cercare nel 2021 – Naviganti.org

1 Gennaio 2021
101
Prossimo Articolo

Qatar Airways pubblica il suo Annual Report

Articoli recenti

  • Volotea ha chiuso con i B717. In servizio dal 2012. Ieri gli ultimi voli – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
  • Si fingeva pilota della Lufthansa per viaggiare gratis: arrestato 11 Gennaio 2021
  • AEROPORTO DI COMISO | Alitalia cancella 17 voli settimanali – Naviganti.org 11 Gennaio 2021
Naviganti.org

Il Portale del Personale Navigante

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (19.184)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.073)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • World (4.359)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

Naviganti.org uses cookies and thereby collects information about your visit to improve our website (by analyzing), show you Social Media content and relevant advertisements. Please see our cookies page for furher details or agree by clicking the 'Accept' button.

Cookie settings

Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.

FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.

AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.

Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.

AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.