Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

ALENIA AERMACCHI CELEBRA I 100 ANNI DI ATTIVITA’

30 Aprile 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 2 mins read
A A

Alenia Aermacchi celebra domani, 1 Maggio 2013, il suo primo secolo di vita. Unica società aeronautica al mondo che può vantare un cento anni di attività sotto un marchio comune, venne costituita nel lontano 1913 da Giulio Macchi come Società Anonima Nieuport-Macchi. Un secolo più tardi il nome Alenia Aermacchi raccoglie l’intero settore aeronautico di Finmeccanica, il maggior gruppo industriale italiano nel settore delle alte tecnologie. Nata il 1° gennaio 2012 dalla fusione di Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi e Alenia SIA, l’attuale Alenia Aermacchi è l’approdo finale di un processo di integrazione lanciato alla metà degli anni Sessanta con l’obbiettivo di competere sui mercati internazionali che già allora richiedevano aziende solide e con una gamma di prodotti integrata. Alenia Aermacchi oggi conta complessivamente circa 12.000 addetti – contro i 10 operai necessari nel 1913 per costruire il primo monoplano Nieuport-Macchi – ed è il principale attore industriale del Paese in questo campo, con un’attività bilanciata tra il settore civile e quello della difesa.

In questo secolo di attività che la hanno vista protagonista di una storia complessa attraverso un continuo processo di sviluppo tecnologico e industriale, le aziende che progressivamente sono confluite sotto il marchio odierno, hanno progettato, sviluppato, costruito, consegnato e supportato una volta in servizio, circa 30.000 velivoli di tutte le categorie, sia civili che militari, entrati in servizio con forze armate, compagnie aeree, operatori privati, in tutto il mondo. Inoltre ben 15.000 aerei civili oggi volano in tutto il mondo con componenti realizzate da Alenia Aermacchi tanto che si può calcolare che ogni 20 secondi decolla un aereo con componenti prodotte in Italia

“I nostri primi cento anni, sono un secolo di record, di traguardi tecnologici e di sviluppo di un sistema industriale che in questo periodo ha generato e continua a generare nel nostro paese un considerevole impatto economico e sociale con una forza lavoro ad elevata qualificazione e distribuita in modo equilibrato sul territorio nazionale – ha commentato l’amministratore delegato di Alenia Aermacchi, Giuseppe Giordo. L’Italia oggi può vantare una delle poche industrie aeronautiche al mondo in grado di offrire sul mercato un velivolo da difesa di ultima generazione, un trasporto tattico riconosciuto come superiore ad ogni concorrente, l’addestratore avanzato a getto più avanzato al mondo, il velivolo da trasporto regionale bestseller mondiale e una gamma di programmi di collaborazione industriale che va dal moderno Boeing 787 fino al più grande velivolo passeggeri in servizio, l’A380″.

Il centenario della Alenia Aermacchi verrà celebrato nel corso dei restanti mesi del 2013 con una serie di iniziative volte a mettere in luce il ruolo che nel corso della sua storia l’azienda ha avuto sull’evoluzione della tecnologia aeronautica e il suo impatto sull’economia e la società. Da domani sarà on-line un sito internet dedicato: www.aleniaaermacchi100.it

Tags: Aermacchial mondoAleniaalenia aermacchianniattivitàcelebradi aleniadi svilupponieuport macchisecolo di
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Aeroporto Palermo: incontro ENAC-azionisti su privatizzazione

Prossimo Articolo

Meridiana: ricco premio per l’ex ad Gentile e la moglie cassintegrata a 5mila euro

Related Posts

Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

Londra Stansted : 30 anni sono passati a colpi di successi nel low cost e non solo – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
Embraer consegna il secondo E195 E-2 con il 25 anni in coda – Naviganti.org

Embraer consegna il secondo E195 E-2 con il 25 anni in coda – Naviganti.org

5 Marzo 2021
1000
2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze
 – Naviganti.org

2 anni dopo la cancellazione, l’Airbus A380 trova poche speranze – Naviganti.org

16 Febbraio 2021
1000
Swioss riduce le attività regolari da Ginevra a causa delle restrizioni. Si espande solo sul cargo a… – Naviganti.org

Swioss riduce le attività regolari da Ginevra a causa delle restrizioni. Si espande solo sul cargo a… – Naviganti.org

2 Febbraio 2021
1000
Atitech : nuove attività con AELF – Naviganti.org

Atitech : nuove attività con AELF – Naviganti.org

1 Febbraio 2021
1000
Atlas Air : Maria Ziadie-Haddad dopo 41 anni di voli va in pensione. La prima donna giamaicana pilot… – Naviganti.org

Atlas Air : Maria Ziadie-Haddad dopo 41 anni di voli va in pensione. La prima donna giamaicana pilot… – Naviganti.org

15 Gennaio 2021
1000
Prossimo Articolo
Meridiana: ricco premio per l’ex ad Gentile e la moglie cassintegrata a 5mila euro

Meridiana: ricco premio per l’ex ad Gentile e la moglie cassintegrata a 5mila euro

Discussion about this post

Articoli recenti

  • La FAA autorizza il volo di 52 United 777-200, rafforzando la flotta della compagnia aerea prima dell’intensa estate – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Luke Air si avvia alla conclusione con la riconsegna dell’Airbus A330 – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Mobilità più efficace, traffico merci, e cybersecurity le sfide del gruppo Fs – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • EasyJet centra la ripresa verso i livelli 2019, grazie al balzo in avanti della domanda leisure – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • L’Airshow della costa centrale australiana affascina le folle – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.165)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.055)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante