Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
giovedì, Maggio 19, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Compagnie Aeree

ALITALIA: APPROVATI I RISULTATI GESTIONALI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

27 Settembre 2013
in Compagnie Aeree
Reading Time: 3 mins read
A A
ALITALIA: APPROVATI I RISULTATI GESTIONALI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto Colaninno, il Consiglio di Amministrazione di Alitalia – Compagnia Aerea Italiana SpA. Nel primo semestre 2013 lo scenario macroeconomico mondiale ha continuato ad essere critico, in particolare nell’Eurozona e in Italia. A fronte di una diminuzione generale del numero di passeggeri in Italia di oltre il 9% (fonte Assaeroporti) il Gruppo Alitalia, nel semestre, ha trasportato 10,7 milioni di passeggeri, performando meglio del settore, anche se in diminuzione, rispetto al periodo gennaio – giugno 2012, del 4%. Conseguentemente nello stesso periodo la quota di mercato domestico del Gruppo Alitalia è stata pari al 49,5% (+ 1,2 punti percentuali vs 2012). Sull’insieme dei tre segmenti – intercontinentale, internazionale e domestico – il Gruppo ha mantenuto la stessa quota di mercato dello scorso anno, superiore al 22%. Sull’hub di Roma Fiumicino la quota di mercato è stata del 46,6%, con 0,9 p.p. in più rispetto al dato del 2012. Nel periodo è significativamente migliorato anche il tasso di riempimento degli aerei (load factor), che è passato dal 71% del primo semestre 2012 al 73% del 2013, pari a un incremento di 2 punti percentuali.

I ricavi totali gestionali del periodo ammontano a 1.621 ml. €, in flessione di circa il 4% rispetto ai 1.686 ml. € dei primi 6 mesi del 2012. Tuttavia i ricavi da traffico passeggeri sono leggermente in crescita (+ 0,2%) rispetto allo stesso periodo del 2012. Muta anche la composizione geografica dei ricavi: se sul mercato domestico, a seguito dello scenario economico nazionale fortemente recessivo, Alitalia ha registrato una diminuzione del propri ricavi del 10,1%, nel segmento internazionale i ricavi sono aumentati del 3,7% e in quello intercontinentale del 9,1%. Il risultato operativo (Ebit) è stato pari a -198ml. €, rispetto ai -169 ml. € dello stesso semestre dello scorso anno. Tale ebit comprende componenti straordinarie positive per 39 milioni di euro in netta diminuzione rispetto a quelle dell’anno precedente che erano pari a 87 milioni di euro. Al netto di queste partite non ricorrenti l’ebit industriale 2013 si attesta a -237 milioni di euro, in miglioramento di 18 milioni di euro rispetto all’anno precedente (-255 milioni di euro). Nel semestre sono stati sostenuti inoltre una serie di costi incrementali dovuti a: tasse aeroportuali, tasse sul rumore (Regione Lazio) tassa Fornero, contributo costi Enav, tassa ETS per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro.

Il risultato netto è stato di -294 ml. € (rispetto a -201 ml. € dell’analogo periodo del 2012), scontando anche, oltre a quanto precede 50 milioni di € di accantonamenti straordinari di cui 47 milioni legati al contenzioso fiscale sulle società irlandesi facenti capo all’ex Gruppo Air One. Si riduce l’indebitamento finanziario netto gestionale al 30 giugno che risulta pari a -946 ml. €, inclusi i 95 ml. € del finanziamento soci, rispetto ai 1.023 ml. € al 31.03.2013; di questa voce la quota per l’indebitamento sulla flotta di aerei di proprietà è pari a 600 ml. €. Al termine del primo semestre 2013, la disponibilità liquida totale gestionale – comprendente le linee di credito non utilizzate – risulta pari a 128 ml. €.

(Ufficio Stampa Alitalia)


del.icio.us
Digg
Newsgator
Newsvine
Segnalo
Technorati

Naviganti.org

Tags: 2013Alitaliaapprovatidi euroGESTIONALIla quotamilioni diprimoprimo semestrequota dirispetto airisultatisemestre
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

AgustaWestland: accordo quadro con Milestone Aviation

Prossimo Articolo

Aerei e trasporto. Aea: sicurezza volo è un elemento-chiave di una … – Naviganti.org

Related Posts

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX
 – Naviganti.org

Blue Air ottiene il primo di 10 jet Boeing 737 MAX – Naviganti.org

31 Marzo 2021
1000
IATA Travel Pass il primo passeggero viaggia da Singapore a Londra – Naviganti.org

IATA Travel Pass il primo passeggero viaggia da Singapore a Londra – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
L’ultimo Boeing 787 costruito da Everett decolla per il primo volo
 – Naviganti.org

L’ultimo Boeing 787 costruito da Everett decolla per il primo volo – Naviganti.org

17 Marzo 2021
1000
SARDEGNA |  Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale

 – Naviganti.org

SARDEGNA | Alitalia prolunga fino al 28 ottobre i voli di Continuità Territoriale – Naviganti.org

16 Marzo 2021
1000
ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”

 – Naviganti.org

ONLIT, “Trasferimento dei piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni” – Naviganti.org

12 Marzo 2021
1000
Kam Air : consegnato il primo B737/300 revisionato a Napoli – Naviganti.org

Kam Air : consegnato il primo B737/300 revisionato a Napoli – Naviganti.org

11 Marzo 2021
1000
Prossimo Articolo

Aerei e trasporto. Aea: sicurezza volo è un elemento-chiave di una ... - Naviganti.org

Discussion about this post

Articoli recenti

  • La FAA autorizza il volo di 52 United 777-200, rafforzando la flotta della compagnia aerea prima dell’intensa estate – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Luke Air si avvia alla conclusione con la riconsegna dell’Airbus A330 – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Mobilità più efficace, traffico merci, e cybersecurity le sfide del gruppo Fs – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • L’Airshow della costa centrale australiana affascina le folle – Naviganti.org 19 Maggio 2022
  • Southern Airways Express si espande ancora con una nuova fusione – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • L’aeroporto internazionale di Tijuana presenta una nuova struttura di transito per potenziali voli a lungo raggio – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Wizz Air rinnova la partnership con Aeroporti di Puglia. Nuovi voli da Bari – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • Italo investe 3 milioni di euro nel progetto welfare per i dipendenti e aderisce al Bando Conciliamo – Naviganti.org 18 Maggio 2022
  • AirBaltic assume altri 120 piloti e chiude in crescita il mese di aprile – Naviganti.org 18 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.164)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.090)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.055)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante